Passati agosto 2020

01.08.2020
Cosa succede quando noi
opponiamo resistenza a Dio
e gli sfuggiamo di mano?
Dio, che è pieno di amore per noi,
ci plasma nuovamente per ridarci
la forma prevista da Lui.
<< Io ti plasmo, ti curo, ti porto avanti,
ti conduco secondo il mio sogno >>
Per non sfuggirgli di nuovo
non ti limitare a vivere per Gesù,
ma vivi in Gesù!

Don Oreste Benzi

02.08.2020 Perdono di Assisi
Preghiera davanti al Crocifisso.
Altissimo Glorioso Dio
Illumina le tenebre de lo core mio,
e dammi fede diritta,
speranza certa e carità perfetta,
senno e conoscemento.
Signore, ché faccia lo tuo santo
e verace comandamento.

San Francesco d’Assisi
Questa preghiera sta all’inizio della conversione di Francesco.
E’ l’unica preghiera che san Francesco fa per sè.

03.08.2020
Nella Sua Parola troviamo
molte espressioni del Suo Amore.
E’ come se stesse cercando diversi modi
di manifestarlo per vedere
se qualcuna di quelle parole
può arrivare al tuo cuore.
Per Lui tu sei realmente prezioso,
non sei insignificante,
sei importante per Lui,
perché sei opera delle Sue mani.
Devi avere fiducia nel “ricordo di Dio”:
la Sua memoria è un cuore
tenero di compassione.

Papa Francesco

04.08.2020
Hai scritto il mio nome
sul palmo della tua mano
Hai sussurrato al mio cuore
le parole Ti amo.
Hai ritrovato
il diamante che si era perduto
La perla preziosa
che mai nessuno aveva guardato.
Da sempre mi hai desiderato
Per farmi sentire più amato
Da sempre per me Tu hai lottato
Per farmi sentire più amato
Hai creato me per il cielo.

Crato per il Cielo – Nuovi Orizzonti (ascolta)

05.08.2020
Maria è colei che si è sempre
fidata di Dio ad occhi chiusi,
senza nessuna pretesa di spiegazioni.
Maria è la mediatrice
della Grazia presso Dio.
L’affidarsi a Maria Santissima
è la strada maestra …
Ci si rivolge a Maria
perché si sente il bisogno
di essere protetti da tutti i pericoli.
Maria ci porta a Gesù,
perché per prima si è lasciata
toccare intimamente
dallo Spirito Santo.

Padre Gabriele Amorth

06.08.2020
Il dolore ha due tempi.
Il primo è quello della rabbia ..
Il secondo è il tempo della conversione,
il tempo in cui il dolore conduce
in una zona della vita più autentica.
Molti si fermano al primo tempo.
Solo alcuni intuiscono una strada
li dove tutto sembra finito.
E questo perché la porta che
ci introduce nel tempo secondo
è molto piccola, si passa solo
accettando di farsi umili.

Don Luigi Maria Epicoco

07.08.2020
Il silenzio vero:
amare poche cose non da poco!
Il silenzio
è il linguaggio ordinario del Divino,
la stanza segreta della gioia.
Dobbiamo imparare il silenzio
per avvicinarci alla sapienza di Dio.
Se la creatura mortale ha bisogno di parole,
nel mondo di Dio queste lasciano il posto alla luce:
in essa e per essa tutto diventa
bello, amabile e vero.
Non c’è più bisogno di ragionamenti.
Ci si guarderà mentre
si è guardati dal Creatore.

Giuseppe Forlai

08.08.2020
Cosa vuol dire ascoltarlo?
Non è l’ascolto di uno che ha
cose interessanti da dirti ma piuttosto
un ascolto che è la coltivazione
di ciò di cui sei innamorato.
L’ascolto è la tua relazione intima con Colui
nel quale tu hai trovato tutto.
L’uomo ha delle attese dentro di se
che soltanto il Signore può soddisfare.
Immergiti con il desiderio
nella pregheria interiore continua.
Da importanza allo Spirito Santo
che illumina quel cammino
che Lui ha scelto per te.

Don Oreste Benzi

09.08.2020

<< Assisi è il luogo in cui mi sento più felice >>

Carlo Acutis

10.08.2020 SANTA CHIARA d’assisi
L’amore di lui rende felici,
la contemplazione ristora,
la benignità ricolma.
La soavità di lui
pervade tutta l’anima,
il ricordo
brilla dolce nella memoria.
Attirami a Te,
o celeste sposo.
Dietro a te correremo
attratti dalla dolcezza
del Tuo profumo.
Correrò,
senza stancarmi mai,
finchè Tu mi introduca
nella Tua cella inebriante.

Santa Chiara d’Assisi

11.08.2020
Signore, come sei buono
tenendo nella tua mano
una fragile canna.
Quella canna sono io.
Io sono ancora molto più debole.
Ma rimarrò sempre con te, come quella canna.
Se tu la lasciassi cadere,
si romperebbe.
Non è la canna che sostiene te,
sei tu che sostieni la canna.

Santa Maria di Gesù Crocifisso

12.08.2020
Se potessimo sapere
che una vita felice è possibile
anche nelle ore d’oscurità …
Ciò che rende felice un’esistenza,
è avanzare verso la semplicità:
la semplicità del nostro cuore,
quella della nostra vita.
Perché una vita sia bella,
non è indispensabile
avere capacità straordinarie:
l’umile dono della propria vita
rende felici.
Si, Dio ci vuole felici.

Frère Roger

13.08.2020
Davanti ai dubbi di fede,
davanti alle tempeste della vita,
il discepolo è chiamato
ad ascoltare nel suo cuore
il silenzioso mormorio di Dio,
recuperando quella dimensione assoluta
che è il silenzio, la preghiera,
l’ascolto meditato
del grande e quieto oceano
della presenza di Dio.
Dio è nell’intimo di ciascuno di noi,
nella brezza del mattino,
nella voce del silenzio

Paolo Curtaz

14.08.2020
La vita è per l’amore,
la vita è per la pienezza.
La vita non si spiega
senza l’Eternità.
La vita è per il Cielo.
La tua storia è per il Cielo.
Tu sei figlio di Dio,
la tua storia è oltre il tempo.
Le cose te le giochi con Dio,
con l’unico che risponde alla tue domande
con domande ancora più belle.
Sii te stesso,
come Dio ti ha creato,
lasciati portare
a quello che sei veramente!

Don Fabio Rosini

15.08.2020 ASSUNZIONE BEATA VERGINE MARIA
<< L’anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l’umiltà della sua serva >> (Lc 1,46-48)

Sara Del Papa

16.08.2020
Signore, come sei buono
tenendo nella tua mano
una fragile canna.
Quella canna sono io.
Io sono ancora molto più debole.
Ma rimarrò sempre con te, come quella canna.
Se tu la lasciassi cadere,
si romperebbe.
Non è la canna che sostiene te,
sei tu che sostieni la canna.

Santa Maria di Gesù Crocifisso

17.08.2020
Amore è la parola più bella,
è l’essenza di Dio, è il respiro del cristiano.
L’amore per eccellenza è intendere che Dio,
che ci ha fatti, è sceso fra noi
come uomo tra gli uomini,
è vissuto con noi, è rimasto con noi
e s’è lasciato inchiodare sulla croce per noi
per salvarci.
E’ troppo alto, troppo bello,
troppo divino, troppo poco umano,
per essere capito.

Chiara Lubich

18.08.2020
La libertà che ci ha ottenuto Cristo
non è la libertà di poter fare
sempre tutto ciò che si vuole,
ma è la libertà di poter scegliere
chi vogliamo essere davanti
a ciò che non vogliamo, non abbiamo scelto
eppure ci tocca vivere.
La vita delle volte limita il nostro fare,
ma Cristo ci ha dato la libertà
sul verbo essere.
E questo è di gran lunga superiore
ad ogni condizionamento!

Don Luigi Maria Epicoco

19.08.2020
In realtà,
è Gesù che cercate
quando sognate la felicità;
è Lui che vi aspetta quando
niente vi soddisfa di quello che trovate;
è Lui la bellezza che tanto vi attrae;
è Lui che vi spinge a deporre le maschere
che rendono falsa la vita;
è Lui che vi legge nel cuore le decisioni più vere
che altri vorrebbero soffocare.
E’ Gesù che suscita in voi il desiderio
di fare della vostra vita
qualcosa di grande

San Giovanni Paolo II

20.08.2020
Solo in Dio riposa l’anima mia;
da lui la mia salvezza.
Lui solo è mia rupe e mia salvezza,
mia roccia di difesa: non potrò vacillare.
In Dio è la mia salvezza e la mia gloria;
il mio saldo rifugio, la mia difesa è in Dio.
Confida sempre in lui, o popolo,
davanti a lui effondi il tuo cuore,
nostro rifugio è Dio

Salmo 63

21.08.2020
Afferma infatti il Signore:
<< Voglio che le anime
mi trattino con maggiore intimità,
che mi cerchino
nella loro interiorità
e là mi vedranno come sono,
come Dio d’Amore!
Abbiamo più amore che timore.
Le anime non mi conoscono,
non hanno capito
che cosa è il mio cuore!
Devono comprendere
che sono proprio le loro miserie
e le loro colpe che spingono
la mia bontà verso di loro.
E quando vengono a me piene di fiducia
mi glorificano più della loro colpa>>

Suor Josefa Menéndez

22.08.2020 Beata Vergine Maria Regina
Ave Maria,
donna povera e umile,
benedetta dall’Altissimo!
Ave Maria ,
umile serva del Signore,
vergine fedele,
dimora del Santo Verbo,
insegnaci a perseverare
nell’ascolto della Parola,
ad essere docili
alla voce dello Spirito.
Ave Maria , donna del dolore,
sii nostra guida sulle strade del mondo.

San Giovanni Paolo II

23.08.2020
Prendi, Signore, e ricevi
tutta la mia libertà,
la memoria, l’intelligenza, la volontà.
Prendi, Signore, e ricevi
tutto quello che ho e che possiedo.
Tu me lo hai donato, Signore,
a te lo rendo, a te lo affido.
Tutto è tuo, Dio mio,
e di tutto disponi secondo il Tuo volere.
Dammi il Tuo amore e la Tua grazia
questo mi basta.
Non ti chiedo altro,
Signore Dio mio.
Amen

San Ignazio di Loyola

24.08.2020
Ragionando alla maniera umana,
noi pensiamo che per ottenere grandi cose
occorra fare grandi sforzi.
Se voglio scalare l’Everest,
devo fare anni di allenamento.
Non è così per diventare santi
e scalare il monte di Dio.
Il Signore rivela il grande segreto:
fare bene, con la massima intensità di amore,
le piccole cose di ogni giorno,
ma rivestirle della Sua divina potenza.
Gesù, che è Dio, assumerà in se
il nostro piccolo atto
e lo renderà divinamente efficace.

Padre Serafino Tognetti

25.08.2020
Egli darà ordine ai suoi angeli
di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno
perché non inciampi nella pietra
il tuo piede (Sal 90,11-12)

Sara Del Papa

26.08.2020
Non abbandonarci alla tristezza
perché Tu, Signore,
sei sempre con noi
Tu non ci lascerai un istante.
Se non avessi steso la mano,
quante volte la nostra Fede
avrebbe vacillato!
Tu, Signore, sei sempre intento
ad accogliere le nostre confidenze.
Non permettere di affliggerci
fino a perdere la pace interiore
Noi ci affidiamo a Te:
prendici la mano e guidaci
pur per incogniti sentieri.

San Padre Pio

27.08.2020
O Gesù mio diletto,
come è dolce amarti,
considerarti l’unico Tutto!
Ah ora che Tu vieni ogni giorno nel mio cuore,
fa che la nostra unione
sia ancora più intima.
Che la mia vita sia una continua preghiera,
un lungo atto d’amore.
Che nulla possa distrarmi da Te.
Ti offro la cella del mio cuore:
vieni a riposarti in essa.

Santa Elisabetta della Trinità

30.08.2020
Tu invece, quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. (MAtteO 6,6)

Alessia Cannavacciuolo

31.08.2020
Arrivò intanto una donna di Samaria
ad attingere acqua.
Le disse Gesù: «Dammi da bere».
Ma la Samaritana gli disse:
«Come mai tu, che sei Giudeo,
chiedi da bere a me,
che sono una donna samaritana?».
Gesù le rispose:
«Se tu conoscessi il dono di Dio
e chi è colui che ti dice:
“Dammi da bere!”,
tu stessa gliene avresti chiesto
ed egli ti avrebbe dato acqua viva».
«Signore, gli disse la donna,
dammi di quest’acqua,
perché non abbia più sete e non continui
a venire qui ad attingere acqua.»
La donna intanto lasciò la brocca …

Giovanni 4