01.04.2019
Noi non ci fidiamo di Dio,
non riusciamo a consegnare la nostra vita a Lui,
ma è Lui a fare il primo passo, ad amarci per primo,
a donarsi a noi per farci vedere
che ci ritiene degno del Suo affidamento.
Solo quando la carne dell’uomo vecchio muore,
l’uomo riesce a fare
un gesto di affidamento al Signore.
E’ la sul Calvario che l’uomo
sperimenta la salvezza.
Marko Ivan Rupnik
02.04.2019
E’ difficile oggi creare
delle “zone di deserto e di silenzio”,
perché si è continuamente
travolti dall’ingranaggio delle occupazioni,
dal frastuono degli avvenimenti,
dall’attrattiva dei mezzi di comunicazione,
in modo che viene compromessa la pace interiore
e vengono ostacolati i pensieri supremi
che devono qualificare l’esistenza dell’uomo.
Cercate di fare un po’ di silenzio nella vostra vita!
Create una zona di deserto!
San Giovanni Paolo II
03.04.2019
L’incontro con Gesù è sconvolgente,
sentirsi amati da Lui così come siamo
è sconvolgente!
Ci troviamo, con la nostra miseria,
davanti alla Sua Misericordia.
Lui non ci sottopone a giudizio, ci chiede solo
di tornare a Lui con il cuore contrito.
Lui non ci vuole perfetti ma
desiderosi di fare la Sua volontà.
Il nostro cammino verso Lui è fatto
di cadute e di risalite
ed ogni volta Lui ci rende persone nuove!
Ele Giglietti
Famiglia Missionaria Verbum Dei
04.04.2019
All’uomo appartengono i progetti del cuore
ma dal Signore viene
la risposta della lingua.
Affida al Signore le tue opere
e i tuoi progetti avranno efficacia.
Il Signore ha fatto ogni cosa per il Suo fine.
Il cuore dell’uomo elabora progetti
ma è il Signore
che rende saldi i suoi passi.
Proverbi 16
05.04.2019
Il passato non è più:
mettiamolo nella Misericordia di Dio.
Il futuro non è ancora.
Vivendo il presente, si vivrà bene anche il futuro
quando diverrà presente.
Com’è sciocco vivere nel passato che non torna,
o in un futuro che forse non sarà mai
ed è per ora imprevedibile.
Amando la volontà di Dio con tutto il cuore,
con tutta l’anima, con tutte le forze
possiamo adempiere il comando di amare Dio
con tutto il cuore, tutta l’anima, tutte le forze.
Chiara Lubich
06.04.2019
Persino la tua pelle
è una ferita che rimane aperta
per ricordarci che la Grazia
è nella Croce che si accetta …
e come è dolce sopportare
ogni più piccolo dolore,
perché offrendo il tuo patire
qualcuno si potrà salvare.
Kantiere Kairòs
Natuzza
(ascolta il canto)
07.04.2019
Una cosa è certa ed è questa, che Dio ti ama, Dio ci ama. Noi non riusciamo a spiegarci del tutto quello che ci succede, però abbiamo una grande certezza: Dio ci vuole bene.
Non impegnate la vostra vita per passare il tempo in una sicurezza che risponde soltanto alle paure umane, non seppellite la vostra vita nel non senso: avete una storia da realizzare, che è la storia di Dio nel mondo!
Don Oreste Benzi
08.04.2019
Se qualcuno mi sta facendo del male,
Qualcun’ altro saprà servirsene.
Dalle Sue mani non cado.
E’ li che Dio compie le opere più grandi.
Perché in quelle situazioni noi siamo impotenti,
e Lui, finalmente, può operare liberamente.
Dobbiamo solo saltare tra le Sue braccia
e attendere i Suoi disegni.
Don Fabio Rosini
09.04.2019
Dio è giunto al mio cuore come una grande parabola.
Tutto ciò che mi circondava mi parlava di Lui.
Il Cielo mi parlava di Lui,
la terra mi parlava di Lui,
il mare mi parlava di Lui.
Era comE un segreto nascosto in tutte le cose,
visibili ed invisibili.
Presto mi sono sentito avvolto da Lui …
Mi guardava con tutte le foglie del bosco
in cui passeggiavo
e attraverso le nubi
che cavalcavano vive sulla mia testa.
Fratel Carlo Carretto
10.04.2019
Nella preghiera si prepara la vita per l’amore.
Chi prega ama perché è unito all’Amore …
… ama chi rinuncia, ama chi si dona …
Nella preghiera Gesù ci guarisce, ci salva, ci trasforma!
Pregare è mettere la tua vita nella vita di Gesù.
lascia che Lui modelli il vaso della tua vita
e se il vaso si rompe, torna da Lui
e lo rimodellerà come riterrà più giusto.
Padre Victor Aguirre Diaz
Famiglia Missionaria Verbum Dei
11.04.2019
Quando sei triste,
quando ti senti solo,
quando soffri per un dolore,
non cercare una soluzione immediata
che potrebbe deluderti …
Stai in contatto con te stesso,
con quello che stai vivendo
e lasciati amare da Lui.
E’ in questi momenti
che puoi sperimentare
l’Amore di Dio incondizionato!
Danijela Grlic
Missionaria FaM Verbum Dei
12.04.2019
Gridano i giusti e il Signore li ascolta,
li libera da tutte le loro angosce.
Il Signore è vicino a chi ha il cuore spezzato,
egli salva gli spiriti affranti,
Molti sono i mali del giusto,
ma da tutti lo libera il Signore.
Custodisce tutte le sue ossa:
neppure uno sarà spezzato.
Il Signore riscatta la vita dei suoi servi;
non sarà condannato chi in lui si rifugia.
Salmo 33 (34)
13.04.2019
Maria, donna di preghiera.
Maria, donna di digiuno.
Maria, donna di elemosina.
Maria, donna dell’amore!
Apre il suo cuore ed il Signore la ricolma di Grazia.
Rinuncia ai suoi progetti di vita
ma non chiede “perché?” … solo “come?”
Lasciamo indietro il nostro ego,
facciamo spazio a Lui …
<< Cosa sarà di me e Te insieme Signore?
Mi apro alla Tua presenza nella mia vita
per riuscire ad essere dono>>
Laura Mattioli
Famiglia Missionaria Verbum Dei
14.04.2019
Si, giungo a voi con i frutti della mia passione
ed entro nelle vostre anime …
giungo con umile pazienza , ma allo stesso tempo,
con una pressante supplica perché desidero
essere accolto nei vostri cuori.
Vi chiamo sempre: venite tutti qui al mio fianco …
… venite a me, sono Gesù abbandonato.
Catalina Rivas
Ho dato la mia vita per te
15.04.2019
Tu eri più dentro del mio intimo stesso,
eri più alto della mia parte più alta.
dammi un cuore che ama, dammi un cuore anelante,
un cuore affamato che si sente pellegrino
e assetato in questo deserto,
un cuore che sospiri la Fonte.
Non abbandonare i tuoi doni,
non trascurare la Tua erba assetata.
Dammi quello che comandi
e poi comanda ciò che vuoi.
Sant’Agostino
16.04.2019
«Padre, se vuoi, allontana da me questo calice!
Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà». (Lc 22,42)
Quante volte abbiamo paura …
per mille cose …
Anneghiamo le nostre gocce di paure
nella Sua grande paura!
E quanto volte ci viene da fare delle domande a Dio, che poi,
proprio mentre le formuliamo, le rispieghiamo,
aderendo ad una Sua volontà eventualmente diversa.
Forse non sono inutili quelle domande …
Forse hanno un perché.
Chiara Lubich
17.04.2019
La fede è un dono.
Chi crede riesce a vedere tutte le cose
nella loro realtà, nel loro essere,
nella loro profondità, perché la fede viene da Dio.
Chi crede vede perché riceve da Dio
occhi nuovi per vedere la vita
come non l’aveva mai vista prima!
Con la fede si può fare tutto …
Se non ci lasciamo illuminare dalla fede
rischiamo di brancolare nel buio
e la fede non è buio ma è luce.
Io vedo o sono cieco?
Don Claudio Sperapani
18.04.2019
Nel Tuo Corpo tutta la mia vita,
nel Tuo Sangue aria pura, ossigeno.
Quando nel dolore mi dicevi:
“ti prometto tonerò da te”.
Io lo so, non sono nulla senza Te,
Tu il vasaio della mia vita,
io l’argilla nelle mani Tue.
Essenza di Dio, essenza di me.
Francesca Mangano
Essenza di Dio, essenza di me
FaMVD
19.04.2019
Il dolore e la sofferenza
non possiamo portarli con le nostre forze,
ci schiaccerebbero …
Invece di confidare sulle nostre forze,
impariamo ogni giorno ad affidarci al Signore,
a confidare nel Signore,
a chiedere a Lui la forza di stare sulla Croce.
La Croce può essere anche la nostra stessa storia,
dobbiamo imparare a non portarla da soli.
Lui è sempre con noi!
Suor Maria Giacomina Stuano
Agostiniana di Cascia
20.04.2019
dopo aver preso l’aceto
Gesù disse: <<E’ compiuto>>
E, chinato il capo,
consegnò lo spirito”
(Gv 19,30)
… nel silenzio, ascolta la Mia voce …
21.04.2019 santa pasqua di resurrezione
Non è qui, non è qui
colui che voi cercate non è qui
Non temete e correte, annunciate a tutti che non è più qui
Perché ha vinto sulla morte ed ognuno lo vedrà
Lui ci aspetta come allora in Galilea!
Ti vedo già Sorridendo
vieni incontro ad ogni uomo che ti cerca
E vedo già L’universo che festeggia e canta gloria
Ti vedo già Mio Signore
non sai quanto sei mancato alla mia vita
E vedo la strada che mi aspetta in braccio a Te.
Galilea
Kantiere Kairòs
– Ascolta il canto –
22.04.2019
Non conosciamo mai la nostra altezza
finché non ci alziamo in piedi.
E se siamo perseveranti, fedeli a questa missione,
scopriamo che la nostra statura
arriva fino al cielo.
La Pasqua chiede ad ognuno di noi proprio questo:
arrivare al Cielo, ossia a Dio, per abbracciarlo.
Questo è il nostro Dio:
nel peccato vede figli da rialzare,
nella morte fratelli da resuscitare,
nella desolazione cuori da consolare.
Padre Marius Minut
Famiglia dei giuseppini
23.04.2019
Dio chiama per primo,
sta li nella tua vita a domandarti: “dove sei?”.
La persona più importante del mondo
vuole parlare con te,
Dio in persona, vuole parlare con te!
è questo che rende importante la tua vita.
L’attesa che Dio ha su di te
si esprime con il linguaggio dell’amore.
Prega nella cella del tuo cuore
per incontrare Dio.
Suor Fulvia Sieni
Monaca Agostiniana
24.04.2019
<< Pace a voi >> (Gv 20,19)
La pace di Gesù è in noi
e nessuno ce la può togliere!
La vera pace passa attraverso il foro dei chiodi
e la ferita nel costato,
passa attraverso Gesù crocifisso.
Dio ha bisogno di noi, uomini e donne di pace,
c’è urgenza di amore missionario!
Lo Spirito Santo
ci porterà a toccare altri cuori feriti,
e le nostre mani
toccheranno la carne ferita dei fratelli.
Essere la pace di Gesù vuol dire
guarire questi feriti!
“Mio Signore, mio Dio” … non serve altro.
Mirella Morandi
FaMVD
25.04.2019
Disse allora Gesù:
<< Quando avrete innalzato il Figlio dell’uomo,
allora saprete che Io Sono
e non faccio nulla da me stesso,
ma come mi ha insegnato il Padre,
così io parlo.
Colui che mi ha mandato è con me
e non mi ha lasciato solo …
Se rimanete fedeli alla mia parola,
sarete davvero miei discepoli;
conoscerete la verità
e la verità vi farà liberi >>
Giovanni 8,28-32
26.04.2019
<< Donna perché piangi?>> << Maria!” >>
(Gv 20,13.16)
L’amore non è fatto di tranquillità,
di non sconvolgimenti.
L’amore è vita e la vita è una relazione
e la relazione è piena di tutto il mistero della vita.
L’amore non è altro che essere afferrati
in una dinamica di vita che si rinnova di giorno in giorno
nelle mille sorprese dell’esistenza umana.
“Gesù ti ho riconosciuto! Chi altri ho fuori di Te?”
Don Oreste Benzi
27.04.2019 – Gaia –
<< Riceverai le virtù dello Spirito Santo che viene su di te >> (At 1,8)
Pregava il Signore perché la preparasse a ricevere lo Spirito Santo
con le virtù della purezza, dell’umiltà, della pace e della concordia.
Chiedendo la purezza si accorse che il suo cuore
era diventato candido come la neve,
domandando l’umiltà vide il Signore
scavare nella sua anima
una valle destinata ad accogliere le sue grazie.
Quando chiese la pace, il Signore
circondò il suo cuore con un anello d’oro
per difenderla da qualsiasi attacco del nemico.
Santa Geltrude
L’Araldo del Divino Amore
28.04.2019 Festa della Divina Misericordia
La Tua Misericordia Signore
supera l’intelligenza degli angeli e degli uomini …
Ho posto la fiducia nel mare della Tua Misericordia
e so che la mia speranza non rimarrà delusa.
Ogni anima speri nella Misericordia del Signore.
Iddio non nega a nessuno la Sua Misericordia,
il cielo e la terra possono cambiare,
ma la Misericordia di Dio non si esaurisce.
O Signore, benché non ti possa comprendere
e non comprenda il Tuo operare,
confido però nella Tua Misericordia.
Santa Maria Faustina Kowalska
29.04.2019
Che sapienza è mai questa?
Farsi lavorare dalle cose,
lasciare che Dio compia la Sua opera
anche in mezzo all’ingiustizia?
E’ quella che ti ritrovi nel cuore
quando inizi a sperimentare
la vita che sorge dalla morte,
la luce che prorompe
all’interno di un momento di tenebra,
l’esperienza nel vedere la potenza di Dio
che crea dal nulla.
Don Fabio Rosini
30.04.2019
Dio è amore!
Dio è vicino con il Suo amore a tutti
e ama appassionatamente ciascuno di noi.
Ogni circostanza ci parla d’amore.
Occorre sentirci circondati da questo amore
anche quando tutto farebbe pensare l’opposto.
A Lui, che conta persino i capelli del nostro capo,
non sfugge nulla!
C’è sempre il Suo disegno d’amore
per ogni uomo.
Chiara Lubich