01.12.2019
Non ti scoraggiare mai…
Ricordati che sarò per voi
quello che avrete creduto che io sia.
Donati senza limiti e ti darò i miei limiti.
ma bisogna che nel tuo cuore
tu consenta a non essere niente,
a considerarti come incapace di tutto.
Ma suo Mio cuore,
credi al mio immenso Amore.
Avvicinati! Avvicinati!
Lui e io
Diario di Gabrielle Bossis
02.12.2019
Perciò siete ricolmi di gioia,
anche se ora dovete essere, per un po’ di tempo,
afflitti da varie prove,
affinché la vostra fede, messa alla prova,
molto più preziosa dell’oro,
torni a vostra lode, gloria e onore
quando Gesù Cristo si manifesterà.
Voi lo amate pur senza averlo visto e ora,
senza vederlo, credete in Lui.
Perciò esultate di gioia indicibile e gloriosa.
1 Pt 1,6-8
03.12.2019
La Sacra Scrittura
non svende i suoi segreti,
la devi corteggiare
affinché ti sveli i suoi tesori.
Dietro la Scrittura c’è la Sapienza.
La Scrittura ci chiede solo di riceverla
in umiltà per accogliere
il regalo che vuole farci.
Nella Scrittura c’è qualcosa di prezioso
per la vita di ciascuno di noi.
Padre Giampiero
10 Comandamenti
04.12.2019
Lascia che il mondo vada per la sua strada
lascia che l’uomo ritorni alla sua casa
lascia che la gente accumuli la sua fortuna
ma tu, tu vieni e seguimi.
Lascia che la barca in mare spieghi la vela
lascia che trovi affetto chi segue il cuore
lascia che dall’albero cadano i frutti maturi
ma tu, tu vieni e seguimi.
E sarai luce per la terra, e sarai sale per la terra
in un mondo deserto aprirai una strada nuova
E per questa strada va, non voltarti indietro va!
Gen Rosso (ascolta)
05.12.2019
Rimanete in me e io in voi.
Come il tralcio
non può portare frutto da se stesso
se non rimane nella vite,
così neanche voi se non rimanete in me.
Io sono la vite, voi i tralci.
Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto,
perché senza di me non potete far nulla.
Rimanete nel mio amore
Vi ho detto queste cose
perché la mia gioia sia in voi
e la vostra gioia sia piena.
Giovanni 15
06.12.2019
L’anima mia anela a Te mio Dio
Come la cerva ai corsi d’acqua
L’anima mia ha sete di Te
Sei Tu la mia salvezza
Di giorno è mia la Tua Grazia
A Te innalzo il mio canto.
E’ bello stare con Te Gesù
Lasciarti esplorare il mio cuore
Davanti a Te così come sono
Perché è così che Tu mi ami
La Tua carezza sfiora l’anima mia
Ci sei solo Tu
Francesca Mangano
Con Te (ascolta)
07.12.2019
Alzati, rivestiti di luce, perché viene la tua luce,
la gloria del Signore brilla sopra di te. Poiché, ecco, le tenebre ricoprono la terra,
nebbia fitta avvolge le nazioni;
ma su di te risplende il Signore,
la sua gloria appare su di te.
A quella vista sarai raggiante,
palpiterà e si dilaterà il tuo cuore,
Isaia 60,1-5
08.12.2019 IMMACOLATA CONCEZIONE
Santa Maria, donna obbediente, tu che hai avuto la grazia di «camminare al cospetto di Dio», fa’ che anche noi, come te, possiamo essere capaci di «cercare il suo volto».
Aiutaci a capire che solo nella sua volontà possiamo trovare la pace. E anche quando egli ci provoca a saltare nel buio per poterlo raggiungere, liberaci dalle vertigini del vuoto e donaci la certezza che chi obbedisce al Signore non si schianta al suolo, come in un pericoloso spettacolo senza rete, ma cade sempre nelle sue braccia.
Don Tonino Bello
09.12.2019
La vita è come una barca nel mare,
a volte incontra piccole tempeste,
a volte incontra forti uragani
ed è negli uragani
che si trova la salvezza.
La vita è un richiamo all’Assoluto.
La vita è andare oltra l’orizzonte:
al di la di ciò che non vediamo
vive la speranza.
Padre Marius Minut
10.12.2019
Non avere paura che Dio ti tocchi,
che ti prenda l’esistenza.
Ti rispetta, sei sacro per Lui
e non andrà mai oltre la tua libertà.
Hai bisogno di una relazione vera con Dio
perché non ti meriti niente di meno,
perché sei nato per qualcosa di grande,
perché sei nato per la bellezza di figlio di Dio.
Dio è nella tua bellezza.
Padre Giampiero
10 Comandamenti
11.12.2019
tu non dovrai più piangere;
a un tuo grido di supplica ti farà grazia;
appena udrà, ti darà risposta.
Anche se il Signore ti darà il pane dell’afflizione
e l’acqua della tribolazione,
tuttavia non si terrà più nascosto il tuo maestro;
i tuoi occhi vedranno il tuo maestro,
i tuoi orecchi sentiranno questa parola dietro di te:
«Questa è la strada, percorretela»
Isaia 30,19-21
12.12.2019
Se il chicco di grano
non porterà frutto,
morirà solo per se stesso.
A cosa servirà, l’amore racchiuso che ha
neanche per se stesso.
Ora lasciati andare, non avere paura di me
io ti accenderò solo per farti brillare
insieme a me!
IO ti donerò l’amore per l’eternità
io ti donerò la vita mia
accoglila e rallegrati
di una misteriosa letizia.
Enrico Petrillo
Il chicco di grano (ascolta)
13.12.2019
Dopo che tu sei stato
in intima relazione con il Signore
il tuo volto diventa raggiante:
vivi nel Signore.
Non è che non senti la stanchezza fisica,
ma non hai la stanchezza
di chi non ha senso nella sua vita,
di chi agisce senza mai amare.
Quando cerchi il volto del Signore
ti dimentichi delle cose che ti disturbano,
ti preoccupano e quando hai il cuore pieno di Dio
non hai nessun buco da coprire con le cose
e non hai nessun timore.
Don Oreste Benzi
14.12.2019
Padre ho sabbie mobili da bitumare
ho un fiume in piena da rallentare
ho un deserto in cui coltivare orchidee
Padre tutte le imprese che devo affrontare
mi sembrano in partenza già fallite
se penso a come sono immensamente debole
ma dopo aver girato in cerchio
e sbattuto ad ogni muro
ho capito finalmente che ascoltare la Tua voce
significa ottenere la giusta direzione
sia sempre fatta la Tua volontà
chiedo solo la forza
affinché io possa sostenere
ogni prova riservata a me.
Kantiere Kairòs
La Tua volontà (ascolta)
15.12.2019
LA PREZIOSITA' DEL SILENZIO
Il silenzio è mitezza quando non rispondi alle offese,
quando non reclami i tuoi diritti,
quando lasci a Dio la difesa del tuo onore.
Il silenzio è pazienza quando soffri senza lamentarti,
quando non cerchi consolazione tra gli uomini,
quando non intervieni ma attendi che il seme germogli.
Il silenzio è fede quando taci perché è Lui che agisce,
quando rinunci alle voci del mondo
per stare alla Sua presenza,
quando non cerchi comprensione
perché ti basta sapere di essere amato da Lui.
Il silenzio è adorazione quando abbracci la Croce
senza chiedere perché,nell'intima certezza
che questa è l'unica via giusta.
San Giovanni della Croce
16.12.2019
Quando siamo ridotti alla povertà,
siamo alla soglia del Regno dei Cieli …
Dobbiamo aspettare questo strano Messia
che cura la nostra cecità,
che cura la nostra sordità,
che cura la nostra lebbra
che sono le nostre solitudini …
Aspettiamo Colui
che porta la buona Novella
al povero che è in ciascuno di noi,
alla cosa più miserabile
che è dentro di noi e la ama …
Il Signore ci chiama ad una gioia
che parte dal profondo dell’essere!
Don Fabio Rosini
17.12.2019
Cristo è Uno che per te si gioca tutto
Per te si lascia flagellare!
Per te si lascia insultare
Per te si lascia deridere!
Lo fa perché per te, perché ne vale la pena!
La tua vita vale più della Sua!
Il Suo cuore è per te!
Non ti chiede niente ma ti da tutto!
Lui ti dice:
“Toglimi la vita ma lasciati amare da Me!”
Se tu sapessi come ti guarda Lui …
Padre Giampiero
10 Comandamenti
18.12.2019
Nella mia angoscia ho invocato il Signore
ed Egli mi ha risposto,
dal profondo degli inferi ho gridato
e Tu hai ascoltato la mia voce.
Tu mi hai fatto risalire
dalla fossa della mia vita, Signore mio Dio.
Quando io sentivo meno la vita,
ho ricordato il Signore, la mia preghiera
è giunta fino al Tuo tempio santo.
Quelli che servono idoli falsi
abbandonano il Tuo amore…
… la salvezza viene dal Signore.
Giona 2
19.12.2019
L’incontro con Cristo
ci riconcilia
con quella che fino al giorno prima
era stata la nostra disperazione.
E’ un miracolo che tante volte non arriva
ad essere visibile agli occhi degli altri.
E’ qualcosa che scopri in prima persona …
Torni a vivere anche con i tuoi piedi storti
anche se quel problema
ti tiene esteriormente fermo.
Il vero miracolo cristiano
non è nel sensazionalismo ma nel lento,
silenzioso e a volte nascosto
lavoro di liberazione delle persone.
Efficace e nascosto.
Don Luigi Maria Epicoco
20.12.2019
Lasciati abbracciare dal Signore:
Egli non ti chiede nulla
che non sia nelle tue reali possibilità,
e non mancherà di inviare in tuo aiuto,
di volta in volta, i Suoi angeli.
Dio ti chiama alla perfezione,
ma non vuole il “perfezionismo”.
La perfezione
consiste nella pienezza dell’amore
ed ha come punto di riferimento
Dio e la Sua gloria.
Gustavo E. Jamut
21.12.2019
Quanto è grande la potenza della preghiera!
Per me la preghiera è uno slancio del cuore,
è un semplice sguardo gettato verso il Cielo,
è un grido di riconoscenza e d’amore
sia nella prova che nella gioia.
E’ qualcosa di grande,
di soprannaturale che mi dilata l’anima
e mi unisce a Dio.
Santa Teresa di Lisieux
22.12.2019
la storia di Gesù è un po’ la storia di ognuno di noi.. è la storia della salvezza della mia vita! Non c’è nulla di diverso, anzi gli dà un senso.. È una storia dove la piccolezza dell’uomo è forte.. Ma in questa storia entra il Salvatore e da una svolta a tutto!
Ecco perché é uno specchio della nostra vita.. In questa mia vita, in questa mia storia, entra il Salvatore! Non conta il passato o quello che sto vivendo.. Il salvatore viene e la trasforma se lo accolgo, se lo faccio entrare, se gli permetto di essere mio ospite!
Don Francesco Paglia
23.12.2019
Vivi nel mio cuore
Da quando ti ho incontrato
Sei con me, o Gesù,
Accresci la mia fede
Perché io possa amare
Come te, o Gesù.
Per sempre io ti dirò il mio grazie
E in eterno canterò.
Ti loderò, ti adorerò,
Ti canterò che sei il mio Re.
Ti loderò, ti adorerò,
Benedirò soltanto te,
Chi è pari a te Signor,
Eterno amore sei,
Mio Salvator risorto per me.
RnS
Ti loderò, ti adorerò, ti canterò (ascolta)
24.12.2019
Basta compromessi
nella relazione con Dio!
Non hai bisogno di armature,
non hai bisogno di maschere,
anche se commetti degli sbagli,
Lui ti conosce,
nel cuore ti guarda solo Lui!
Anche nei momenti di difficoltà
non ti fa mai mancare nulla.
… ti chiede solo
di giocarti tutto per Lui …
Luca
10 comandamenti
Pensieri dei giorni passati 2018
26.12.2019
La nostra miseria è un ostacolo
al sentirci amati dal Signore,
creandoci dentro
quella cosa orribile che suona così:
“Per essere amato
devi liberarti dalla tua miseria”.
Non ci libereremo mai dalla nostra miseria,
almeno in questa vita;
siamo quindi condannati
a non sentirci mai amati?
Dio non ci libera dalla nostra miseria.
Dio ci ama nella nostra miseria.
Questa è l’esperienza dell’amore di Dio.
La salvezza è saperci amati
nella nostra miseria.
Don Luigi Maria Epicoco
27.12.2019
Che cosa dovesse attendere non lo sapeva.
Avvertiva soltanto che si trattava
di qualcosa che doveva trasformare la sua vita.
Non sempre accettava questo richiamo.
In lui scoppiavano non tanto le ribellioni,
quanto i dubbi.
Tuttavia non appena incominciava a pregare,
i dubbi sparivano.
Anzi, cresceva la certezza che il Signore
desiderasse questa attesa.
La desiderasse e quasi la chiedesse …
Jan Dobraczynski
L’ombra del Padre – Il romanzo di Giuseppe
28.12.2019
Lui, Gesù, è il Signore …
E questo nostro indistruttibile amore
attorno al quale vogliamo legare la vita,
al quale non ci vogliamo aggrappare,
ma vogliamo abbandonarci!
Noi a Gesù ci dobbiamo abbandonare,
a Lui che ha l’unica acqua
capace di dissetarci.
Gesù ha per ognuno di noi
una parola particolare,
una parola di tenerezza,
di incoraggiamento.
Noi dovremmo solo riscoprirla.
Don Tonino Bello
29.12.2019
La nostra vita
attraversa a volte momenti di buio.
Ci troviamo davanti ad eventi
a cui non riusciamo a dare un senso.
E quando non c’è chiarezza,
facciamo fatica a decidere dove andare,
dove mettere i piedi,
quale strada intraprendere.
… ma anche quando
la nostra vita attraversa le tenebre,
Dio non smette mai di essere con noi,
cammina con noi nel buio della vita
perché Egli è la luce
che torna a sfolgorare
nella nostra oscurità…
Don Gaetano Piccolo
30.12.2019
Il Signore ci chiama
in un incontro di vita in ogni istante,
in ogni momento.
L’importante è che tu dica:
“Eccomi”, poi cosa farai non ha importanza;
è il Signore che ti guida,
l’importante è che tu sia pronto.
La tua vita diventa una serenità perenne,
non sei più turbato dalle cose che avvengono
attorno a te:
nonostante tu le senta
non ne sei più condizionato.
Convertiti alla chiamata di Dio
che è in un continuo dialogo con te!
Don Oreste Benzi
31.12.2019
Tutto ha il suo momento,
e ogni evento ha il suo tempo sotto il cielo.
C’è un tempo per piangere e un tempo per sorridere.
Un tempo per cercare e un tempo per perdere.
Un tempo per conservare e un tempo per buttare via.
Un tempo per strappare e un tempo per cucire.
Un tempo per tacere e un tempo per parlare.
Egli ha fatto bella ogni cosa a suo tempo.
Qoelet 3