Pensieri di Gennaio 2020

01.01.2020
Così parlò Gesù. Quindi, alzati gli occhi al cielo, disse: «Questa è la vita eterna: che conoscano te, l’unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesù Cristo. non prego per il mondo, ma per coloro che mi hai dato, perché sono tuoi.
Non chiedo che tu li tolga dal mondo, ma che li custodisca dal maligno. Essi non sono del mondo, come io non sono del mondo. Consacrali nella verità. La tua parola è verità. per loro io consacro me stesso, perché siano anch’essi consacrati nella verità.
Io in loro e tu in me.

Giovanni 17

02.01.2020
Ringraziamo! E’ il primo modo
per riconoscere che abbiamo ricevuto
molto anche nelle difficoltà,
per scrollarci di dosso il pretendere,
per non impadronirci dei doni
come se fossero un merito,
ma soprattutto per ricevere,
insieme al dono, anche il donatore,
per godere del Suo amore.
E’ allora che i doni diventano preziosi
perché non troviamo qualcosa,
ma Colui che ci ha regalato
tutto quello di cui abbiamo bisogno,
verso il Quale abbiamo un debito d’Amore.

Cardinale Matteo Zuppi

03.01.2020
<< Bambina Mia, la vita su questa terra
è una lotta ed una grande lotta
per il Mio Regno, ma non temere,
non sei sola!
Io ti sostengo sempre,
quindi appoggiati al mio braccio
e combatti senza avere paura di nulla.
Prendi il recipiente della fiducia
ed attingi alla sorgente della vita,
non solo per te,
ma pensa anche alle altre anime,
specialmente a quelle che
non hanno fiducia nella mia bontà>>

Dal Diario di Santa Faustina Kowalska

04.01.2020

Egli asciugherà ogni lacrima dai loro occhi
e non ci sarà più la morte, né cordoglio,
né grido, né dolore,
perché le cose di prima sono passate».
E colui che siede sul trono disse:
«Ecco, io faccio nuove tutte le cose».
Poi mi disse:
«Scrivi, perché queste parole
sono fedeli e veritiere»,
e aggiunse:
«Ogni cosa è compiuta.
Io sono l’alfa e l’omega,
il principio e la fine.
A chi ha sete io darò gratuitamente
della fonte dell’acqua della vita

Apocalisse 21, 4-6

Pensieri dei giorni passati

05.01.2020

« Chi berrà dell’acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno.
Anzi, l’acqua che io gli darò diventerà in lui una sorgente d’acqua
che zampilla per la vita eterna». (Gv 4)

Sara Del Papa

06.01.2020
<< Fammi conoscere, Signore,
le Tue vie, insegnami i tuoi sentieri >>
Ascoltate la chiamata di Cristo
quando sentite che vi dice: “Seguimi!”
Seguite la mia strada.
State vicino a me.
Rimanete nel mio amore.
E’ meraviglioso
comunicare la pace di Cristo.
E’ meraviglioso
vivere il Suo amore!

San Giovanni Paolo II

07.01.2020
La tua povertà è importante,
è l’unico mezzo per incontrare Dio!
Lui non ha bisogno che tu sia forte
ma che Gli lasci il potere di operare in te!
Dio non cerca la bella statuina che vorresti essere,
ma cerca proprio te per come sei.
Sta cercando la tua verità,
non quello che mostri.
Come si sta bene accanto ad una persona umile
che accetta di aver sbagliato!
Puoi vivere povero come sei,
c’è qualcuno più grande della tua povertà!

Padre Giampiero
10 Comandamenti

08.01.2020
<< Io, il Signore, ti ho chiamato per la giustizia e ti ho preso per mano;
ti ho formato e stabilito come alleanza del popolo
e luce delle nazioni, perché tu apra gli occhi ai ciechi
e faccia uscire dal carcere i prigionieri,
dalla reclusione coloro che abitano nelle tenebre >> (Isaia 42)
Nonostante i nostri sforzi,
a volte le cose non cambiano, anzi peggiorano.
L’importante però è che noi abbiamo messo un seme.
Forse non ci sarà dato di vedere o di raccogliere i frutti,
ma il seme è piantato.
I Suoi tempi non sono i nostri tempi.

Massimiliano Intonti FaMVD

09.01.2020
Chi attende e
guarda con speranza il futuro
e lavora per questo,
si sa accontentare.
Accontentarsi
è tutt’altro che rinuncia!
E’ matura consapevolezza
di quello che si ha,
è una serena ricerca,
non per se ma per gli altri,
di quello che serve:
con i cinque pani si sono saziati tutti!

Cardinale Matteo Zuppi

10.01.2020
E’ molto importante mantenere fisso
il nostro sguardo su Gesù,
questa è la cosa migliore da fare
in qualsiasi situazione.
Se noi ci rendessimo conto
della bellezza del cuore di Dio
e dell’abisso della Sua Misericordia ,
ci butteremmo ciecamente tra le Sue braccia..
Lo sguardo di Gesù
è il nostro rifugio, la nostra salvezza,
il nostro Cielo.

Suor Emmanuel Maillard

11.01.2020
Padre mio,
ecco io ritorno a Te,
ho il Tuo volto che mi dice:
“Vieni! Entra! E’ casa tua!”
e rivedo la mia storia senza Te:
io, una nullità,
Tu, il perdono che ridona dignità,
che mi accoglie e mi da pace:
Tu, sei tenace nell’amore;
Dio mio!
Tu, sei luce,
che irrompi nella notte del mio io
Tu,
luminoso giorno che mai finirà …

Don Gaetano Castiglia
Padre mio corro ad abbracciarti

12.01.2020
Amore, ecco il paradiso dell’anima.
Amare è un bisogno del cuore,
ma questo povero cuore
ha bisogno di amare un oggetto
che sia degno del suo amore,
ha bisogno di amare un altro cuore
che sappia comprenderlo
e contraccambiarlo pienamente.
Questo cuore, questo oggetto è Iddio.
Il cuore per essere riempito ha bisogno
di svuotarsi di tutto,
anche di se stesso.
L’anima amante di Gesù ama tutto,
perché tutto è opera di Dio.

Beata Cecilia Eusepi

13.01.2020
Gesù ti tira fuori da te
e ti rovescia il cuore,
perché tira fuori da te,
con le sue parole,
quello che tu cerchi da sempre.
Non ti preoccupare troppo
di giudicare, di difenderti;
preoccupati di essere
quello che il tuo cuore
sente che devi essere!

Don Oreste Benzi

14.01.2020
La tua vita è meravigliosa,
non ho detto facile, ma meravigliosa!
La tua vita è una scatola che
ancora non hai imparato ad aprire!
La tua vita è piena di cose preziose!
La tua vita è un’avventura,
non un viaggio programmato!
Tutto il bagaglio della tua storia
è una benedizione.
Devi imparare l’arte della benedizione,
l’arte di scoprire quanto è bello
tutto quello che hai!
La benedizione è una scelta del cuore:
la puoi fare solo tu,
nessuno la può fare al posto tuo!

Padre Giampiero
10 Comandamenti

15.01.2020
A Te Signore affido la mia vita,
nelle Tue mani metto il mio cammino,
a Te Signore innalzo la mia preghiera,
nel cuore Tuo metto l’anima mia.
La potenza della lode, è il canto mio a Te,
dammi un cuore
che sa amare e accogliere,
dammi un cuore nuovo
che sboccia come un fiore
se è abbracciato
dal calore del Tuo amore

Daniela Caccamo FaMVD
Dammi un cuore che sa amare

16.01.2020
La contemplazione è un bene primario,
universale, disponibile e necessario a tutti.
E’ contemplativo lo sguardo di stupore
di un bambino che gioca con la vita.
E’ contemplativo lo sguardo di un anziano
che ha imparato a conoscere
la misura dei suoi giorni.
E’ contemplativo lo sguardo di luce
di chi soffre sapendo
che non è vano il suo soffrire.
La contemplazione
è lo sguardo posto sull’essenziale,
uno sguardo che cerca l’essenziale,
la realtà intima e profonda di ogni cosa.

Monaca di clausura
Centro Diocesano Vocazionale

17.01.2020
Ecco il mio servo che io sostengo,
il mio eletto di cui mi compiaccio.
Ho posto il mio spirito su di lui;
egli porterà il diritto alle nazioni.
Non griderà né alzerà il tono,
non farà udire in piazza la sua voce,
non spezzerà una canna incrinata,
non spegnerà uno stoppino dalla fiamma smorta.
Proclamerà il diritto con fermezza;
non verrà meno e non si abbatterà.

Isaia 42,1-4

18.01.2020
Noi veniamo a Te Signore con la nostra povertà
Insieme noi cerchiamo la Tua luce
Noi che amiamo senza il cuore, oggi noi incontriamo Te
Ci trasformi in infinito Amore
Noi respiriamo la tua voce , noi costruiamo la Tua gioia
Tu sei il Verbo e sei venuto in mezzo a noi
Con la Tua Grazia e Verità
La mattina il nostro cuore ascolta come Tu ci vuoi
Poi la sera accogli ciò che siamo stati
Tu sei oltre ogni dolore, oltre ogni limite
Bruci il nostro orgoglio e ci fai liberi
Noi insieme le Tue mani, Per portarti a chi non c’è

Francesca Mangano FaMVD
Noi – VD in preghiera

19.01.2020
Non conosco altro mezzo
per giungere alla perfezione fuorché l’amore.
Amare!
È per questo che è fatto il nostro cuore.
Qualche volta cerco un’altra parola
per esprimere l’amore,
ma in questa terra di esilio
le parole sono impotenti
a rendere tutte le vibrazioni dell’anima.
Così è necessario
attenersi a quest’unica parola:
amare!
Soltanto l’amore
può renderci graditi al Signore.
La mia vocazione è l’amore!

Santa Teresa di Gesù Bambino

20.01.2020
<< Io sono la vera vite.
Dimorate in me, e io dimorerò in voi.
Come il tralcio non può da sé dare frutto
se non rimane nella vite,
così neppure voi, se non dimorate in me.
Io sono la vite, voi siete i tralci.
Colui che dimora in me e nel quale io dimoro,
porta molto frutto;
perché senza di me non potete fare nulla.
Se dimorate in me e le mie parole dimorano in voi,
domandate quello che volete e vi sarà fatto.>>

Giovanni 15

21.01.2020
Santa Maria, donna obbediente,
tu che hai avuto la grazia
di <<camminare al cospetto di Dio>>,
fa che anche noi, come te,
possiamo essere capaci di <<cercare il Suo volto>>.
Aiutaci a capire che solo nella Sua volontà
possiamo trovare la pace.
E anche quando egli ci provoca a saltare nel buio
per poterlo raggiungere,
liberaci dalle vertigini del vuoto
e donaci la certezza che chi obbedisce a Signore
non si schianta al suolo, come
in un pericoloso spettacolo senza rete,
ma cade sempre tra e Sue braccia.

Don Tonino Bello

22.01.2020

“Venite dietro a me … ed essi subito
lasciarono le reti e lo seguirono” (Mt 4,19-20)

Il Signore lavora dentro di noi
anche quando siamo lontani,
fino a quando, a volte inconsapevolmente,
portiamo a compimento i Suoi sogni.
Lui ci chiama continuamente fino a sconvolgerci la vita.
Non sempre è facile capire la Sua volontà,
ma nei nostri si a Lui possiamo avere una certezza:
saremo felici.

Emanuela Tarquini FaMVD

23.01.2020
Il Signore è mia luce e mia salvezza,
di chi avrò paura?
Il Signore è difesa della mia vita,
di chi avrò timore?
Di te ha detto il mio cuore:
«Cercate il suo volto»;
il tuo volto, Signore, io cerco
Mostrami, Signore, la tua via,
guidami sul retto cammino.
Spera nel Signore, sii forte,
si rinfranchi il tuo cuore
e spera nel Signore.

Salmo 26

24.01.2020
Signore Tu mi conosci,
accompagni i cicli dei miei giorni,
precedi ciò che intuisco
abbracci ciò che non capisco.
Non esiste silenzio
dove Tu non sia brezza soave,
non c’è triste solitudine
che Tu non voglia consolare.
Se salgo in Cielo là Tu sei,
se scendo agli inferi vieni con me,
se voglio che l’oscurità mi copra
la notte è luce con Te,
la notte è chiara come il giorno
le tenebre luce con Te.

Valentina Stilo
Missionaria FaMVD
Salmo 139

25.01.2020 CONVERSIONE DI S. PAOLO
Non conformatevi
alla mentalità di questo secolo,
ma trasformatevi
rinnovando la vostra mente,
per poter discernere la volontà di Dio,
ciò che è buono, a lui gradito e perfetto.
Non lasciarti vincere dal male,
ma vinci con il bene il male.

Romani 12

26.01.2020

Così la fede viene da ciò che si ascolta,
e ciò che si ascolta viene dalla parola di Cristo. (Rm 10,17)

La Parola di Dio
ha il dono di parlare a tutti,
di arrivare al cuore di tutti.
Nella Parola
ognuno può trovare la sua ricchezza,
la sua strada.
Lui ci chiede solo
di metterci in ascolto con fede.
Ci porta nel deserto, nel silenzio,
ci toglie da ciò che ci distrae ..
Uniti a Lui possiamo essere rinnovati ..
Sta a noi scegliere se aprire a Lui
quando bussa
per entrare nella nostra vita.

Patrizia Trovato
FaMVD

27.01.2020

Tu sei il Figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto” (Mc 1,11)

Quando scopri chi sei,
scopri ciò che sei chiamato a fare …
Sei chiamato a seguire la Sua voce,
a renderla vita.
Sei chiamato a realizzare il Suo sogno per te.
Sei chiamato alla vita piena.
Lasciati trasformare nella persona
che Dio ha pensato quando ti ha creato:
sii te stesso, tu sei cosa molto buona.
E quando ti senti giù,
senti su di te il Suo sguardo d’amore.

Mauro Camagna
FaMVD

28.01.2020

“Sforzatevi di entrare per la porta stretta” (Lc 13,22)

La via stretta è la tua via.
non andare per la via di molti!
Quella larga e spaziosa è la via degli idoli.
Chiedi al Signore
di farti trovar la tua via stretta.
Cerca la via stretta
in fondo al tuo cuore: tu la conosci.
Lui ti aiuterà,
ti indicherà come trovarla.
Pensa più in grande che puoi,
scegli il meglio,
la cosa più bella fa per te,
sceglila oggi,
quella è la tua via.
Non ti accontentare,
non sei fatto per il poco.

Padre Giampiero
10 Comandamenti

29.01.2020
Noi siamo veramente la dimora di Dio,
il luogo di Dio, dobbiamo sentirlo.
Nulla c’è per noi di più sacro di noi stessi,
nemmeno il Paradiso è più sacro di me,
perché in Paradiso Dio sarà per gli altri,
ma Dio è per me in quanto è nel mio cuore
ed io devo scendere nell’intimo mio
per prendere coscienza di questa presenza
di Dio in me,
per lasciare che Dio nella Sua presenza
totalmente mi riempia
e non ci sia più vuoto che Egli
non riempia di se.

Don Divo Barsotti

30.01.2020
Coraggio, il Signore è con voi.
Non abbiate paura!
Non vi scoraggiate mai,
è il Signore dentro di voi
che vi porta avanti.
Guai se vi preoccupate,
Dio è il Dio della gioia.
Quando la vita è totalmente presa
da Lui c’è una forza particolare
che rende possibile ciò
che umanamente è impossibile.

Don Oreste Benzi

31.01.2020
L’azione di Dio
è sempre imprevedibile,
irruente;
sconvolge i nostri progetti,
i nostri calcoli;
supera ogni misura;
sconcerta e affascina a un tempo;
chiama con libertà e rende progionieri.
L’azione di Dio
obbliga ad un “salto”,
ad uscire da sé
per entrare in Lui.

Madre Anna Maria Cànopi

Pensieri dei giorni passati