Pensieri di giugno 2020

01.06.2020
Fidati di Me,
non aver paura mai,
dicevi sempre sai
che andrà bene e poi vedrai
ma dammi spesso, questo conforto che non ho,
tu dimmi adesso, tutto il senso di Te.
Raccoglierò le Tue parole in questo Amore
che non son le sole a spiegarlo al mondo intero
che Tu sei tutto ciò che ho,
Tu sei tutto ma tutto l’Amore che c’è,
tu sei tutto ma tutto il senso che c’è.

Daniele Durante
Tutto il senso di Te (ascolta)

02.06.2020
Non uccidere: amare!
l’amore vero esiste: è Cristo Crocifisso.
hai bisogno di essere amato da questo Amore
affinché tu possa essere guarito!
Hai bisogno di incontrare un Amore che non dica:
“Adesso basta, è troppo”.
Il Crocifisso è uno sposo che ti è fedele sempre,
che ti ama, ti onora, ti da valore per come sei,
tutti i giorni della tua vita.
Fino a quando questo Amore non entrera’in te
non saprai cosa sia l’Amore.
Amerai quando
permetterai all’altro di sbagliare!
Amare: perdonare

Padre Giampiero Montini
Le 10 Parole

03.06.2020
<< Io sono venuto per Te!
Tu hai bisogno di Me!
Vengo per riprendere ciò che è mio,
la tua vita …
Non sono disposto a perderti!
Io sono venuto per i malati non per i sani,
sono venuto ad amare quelli
che si sentono peccatori >>
Anche se ci perdessimo mille volte,
Lui ci ritroverebbe sempre,
è venuto per noi.

Veronica Ibarra Missionaria FaMVD

04.06.2020
L’errore nostro
è che sentiamo assoluto ciò che è relativo.
L’incontro con Gesù e la scelta di Lui
è determinante in tutta la nostra vita
ed è il principio della nostra libertà,
perché in Lui, da Lui
e con Lui veniamo liberati
da tutte le schiavitù
che ci rendono prigionieri,
da tutto ciò che è inconsistenza
ed entriamo nel Regno della Vita.

Don Oreste Benzi

05.06.2020
E’ la memoria della Grazia,
dell’Amore di Dio e della nostra fede,
è avere imparato ad obbedire al bene.
Questa è la nostra sapienza
che si oppone alla nostra stoltezza.
Questa è la saggezza: abbandonare la stoltezza,
liberarsi dall’inganno del proprio cuore,
disobbedire alle proprie paure distruttive,
andare dritti per la via della fiducia,
della costruttività e dell’amore
che riconosce “la pace” nelle cose.

Don Fabio Rosini
L’arte di guarire

06.06.2020
C’è qualcosa di più forte
di ogni male e di ogni angoscia,
nel cuore di chi crede,
di quanti scelgono l’umile Gesù
come centro della loro vita:
una speranza che sa già di vittoria.
Vittoria dice lotta, battaglia,
trattiene lacrime e sudore
ma anche quell’esito positivo di luce
verso cui si è audacemente protesi.

Padre Marius Minut
Famiglia dei Giuseppini

07.06.2020
Nell’amore quel che vale è amare.
L’amore è una cosa tanto semplice
e tanto complessa.
Esige la tua parte
e aspetta la parte dell’altro.
Se proverai a vivere d’amore,
ti accorgerai che su questa terra
conviene fare la tua parte.
L’altra non sai mai se arriva
e non è necessario che arrivi.
A volte resterai deluso, ma non perderai
il coraggio se ti convinci
che nell’amore quel che vale
è amare.

Chiara Lubich

08.06.2020
Tardi ti amai,
bellezza così antica e così nuova,
tardi ti amai.
Tu eri dentro di me ed io ero fuori.
Lì ti cercavo.
Tu eri con me, ma io non ero con te.
Mi chiamasti,
e il tuo grido sfondò la mia sordità;
balenasti,
e il tuo splendore dissipò la mia cecità;
mi toccasti,
e arsi di desiderio della tua pace

S. Agostino

09.06.2020
La cosa più importante
non è che tornino i conti,
ma che spezzi la tua solitudine amando,
che tu sia custode di qualcuno.
L’amore è appagato quando è vero,
quando è gratuito, quando perdona.
Questo vuol dire essere liberi,
avere dentro la Vita Eterna.
Per avere l’amore di Dio
bisogna accettare di essere ingiusti.
Siamo dei colpevoli perdonati.
I giusti uccidono,
gli ingiusti perdonano!

Padre Giampiero Montini
Le 10 Parole

10.06.2020
Celebra il Signore, Gerusalemme,
loda il tuo Dio, Sion,
perché ha rinforzato
le sbarre alle tue porte …
Egli mette pace nei tuoi confini
e ti sazia con fiori di frumento.
Manda sulla terra il suo messaggio,
la sua parola corre veloce.
Fa scendere la neve come lana,
come polvere sparge la brina,
getta come briciole la grandine:
di fronte al suo gelo chi resiste?
Manda la sua parola ed ecco le scioglie,
fa soffiare il suo vento
e scorrono le acque.

Salmo 147

12.06.2020
Tu, non temere, perché io sono con te;
non ti smarrire, perché io sono il tuo Dio;
io ti fortifico, io ti soccorro,
io ti sostengo
con la destra della mia giustizia…
perché io, il SIGNORE, il tuo Dio,
Non temere, o Giacobbe, vermiciattolo,
o residuo d’Israele.
“Io ti aiuto”, dice il SIGNORE.
Il tuo redentore è il Santo d’Israele

Isaia 41

13.06.2020
Signore, io credo: aumenta la mia fede!
Tu conosci il mio cuore,
tu vedi la paura che è in me
di affidarmi perdutamente a Te.
Davanti a te sta il mio desiderio
e la mia debolezza.
Orienta quello, sostieni questa
aiutandomi a far naufragare in Te
ogni mio sogno, ogni mio progetto
per fidarmi di Te e non di me.
Fa che io sappia lottare contro di Te
ma non permettere che io vinca.

Mons. Bruno Forte

14.06.2020 corpus domini
Noi soli, in quest’attimo di Eterno
che ora sembra non finire mai.
Ti doni a me, prendi dimora
nella mia anima con passi silenziosi.
Vieni al nostro incontro,
la luce nei Tuoi occhi
Io sono del mio Amato
e Lui appartiene a me.
Nel Tuo corpo tutta la mia vita
Nel Tuo sangue aria pura, ossigeno
Quando nel dolore mi dicevi:
“ti prometto tornerò da te”.
Essenza di Dio essenza di me,
in Te rinasco.

Francesca Mangano
Essenza di Dio, essenza di me

15.06.2020
Se guardo le cose dal lato terreno,
vedo la solitudine ed anche il vuoto,
perchè non posso dire
che il mio cuore non abbia sofferto.
Ma se il mio sguardo
rimane sempre fisso su Cristo,
mio astro luminoso,
allora tutto il resto scompare
ed io mi perdo in lui
come una goccia d’acqua nell’oceano,
in una calma e serenità sconfinata:
la stupenda pace di Dio

Santa Elisabetta della Trinità

16.06.2020
Il perdono è una questione di felicità
Il perdono e’ una questione di guarigione.
E’ trovando i tuoi peccati perdonati
che perdonerai.
sei misericordioso
nella misura in cui fai esperienza
della Misericordia di Dio.
Se accetti che Dio ti perdona, perdonerai.
Ricorda:
sulla Croce c’è il tuo peccato
e il Suo Amore,
mai l’uno senza l’altro.

Padre Giampiero Montini
Le 10 Parole

17.06.2020
Le difficoltà che viviamo
vanno combattute
quando vogliono portarci lontano da Lui.
A volte vorremmo toglierle
per seguirLo serenamente,
ma spesso sono queste difficoltà
che portano la novità
della vita con il Signore.
Siamo essere fragili:
“Signore io da solo non ce la faccio,
ho bisogno della Tua Grazia per seguirti”.
La nostra fragilità deve passare
attraverso il Suo Amore.
Allora anche nella profondità
della sofferenza e dell’angoscia,
troveremo la Sua Pace.

Padre Richard Vargas FaMVD

18.06.2020
La vita attraverso la Fede
è tutta un’altra cosa.
La fede guarisce ferite profonde
e trasforma l’animo di una persona.
Grazie alla preghiera
ci si rende conto che la fede
è vasta ed ha tante sfaccettature.
Richiede tanto ma allo stesso tempo
dona dei benefici spirituali
che rendono la vita
piena d’amore,
quell’amore
che Gesù solamente può dare.

Annarita Paolelli
Nelle mani di Maria

19.06.2020 SACRATISSIMO CUORE DI GESU’
Mettetemi,
o dolce mio Salvatore,
nel vostro adorabile cuore,
che è fornace ardente di puro amore,
ed eccomi in sicuro.
Io eleggo
il vostro Sacratissimo Cuore
per mia dimora,
a fine che egli sia
mia forza nei combattimenti,
sostegno nella mia debolezza,
mia luce e mia guida nelle tenebre.

Santa Margherita M. Alacoque

20.06.2020 CUORE IMMACOLATO DI MARIA
<< Eccomi >>
Venga da noi questa risposta
insieme con Maria,
in ogni giorno, in ogni ora …
e la nostra vita,
tutta immersa nel mistero della grazia,
sarà una pagina sacra
piena di meraviglie,
aggiunta al grande Libro
della rivelazione dell’amore di Dio,
che abbraccia l’universo
e si china su ogni creatura.
Per tutti e per tutto,
l’amore sta al principio
e alla fine.

Madre Anna Maria Cànopi

21.06.2020
Alzati, rivestiti di luce,
perché viene la tua luce,
la gloria del Signore
brilla sopra di te.
Poiché, ecco,
le tenebre ricoprono la terra,
nebbia fitta avvolge le nazioni …
ma su di te risplende il Signore,
la sua gloria appare su di te.
Il tuo sole non tramonterà più
né la tua luna si dileguerà,
perché il Signore
sarà per te luce eterna

Isaia 60

22.06.2020
Buttatevi in Dio,
buttatevi in Dio e sappiate
che se vorrà qualcosa da voi,
vi farà buoni
in tutto quello in cui
vorrà adoperarvi.
Bisogna avere fiducia in Dio.
Quando l’anima sta rassegnata
nelle mani di DIo,
sta in buone mani.
L’anima che si da tutta a Dio,
è tutta di Dio!

San Filippo Neri

23.06.2020
Dio si getta alle spalle i tuoi peccati
perché agli schiaffi che gli dai
risponde con le carezze.
c’è un Padre che il debito te lo ha già rimesso
grazie al Crocifisso.
Solo Dio sa affrontare i tuoi peccati,
dei tuoi errori parlane con Dio.
Lui è più forte del tuo peccato.
L’unica vera forma
per affrontare i tuoi errori
è il perdono di Dio.
Pensi di non aver diritto di essere amato
e scopri che c’è Qualcuno
che ti ama e basta.

Padre Giampiero Montini
Le 10 Parole

24.06.2020
A volte abbiamo
un’idea falsata dell’amore,
pensiamo che l’amore sia
soltanto sentimento,
ma l’amore è una scelta
e quando si sceglie
si può scegliere anche il sacrificio
che non è mai fine a se stesso.
L’amore è capace di scegliere il sacrificio
in nome dell’amore stesso.
Ti amo nella misura in cui
sono disposto a sacrificarmi per te:
Cristo!

Don Vito Martinelli

25.06.2020

“Se torni a me, io ti lascerò ritornare,
e rimarrai davanti a me” (Ger 15,19)
Vediamo se un giorno ti viene la voglia
di guardare Dio,
per ascoltare attentamente
ciò che vuole da te,
per guardarlo di fronte,
faccia a faccia.
Essere alla presenza di Dio
non è lo stesso
che essere alla presenza degli uomini.
Davanti a Lui
scompaiono paure e sciocchezze.
Riempi la tua mente
con ciò che Dio ti dice.
Altre cose non ti interessano molto!

Jaime Bonet Bonet
Fondatore della FaMVD

26.06.2020
Proprio quando sono qui con Te
Tu vinci per me le mie battaglie
Proprio quando sono qui con Te
Tu vinci per me le mie infermità
In Te, Dio, io trovo la forza
Per non gettare la spugna
Perché Cristo ha donato il Suo sangue
Tu sei la forza nella debolezza
Sei la speranza del cuore mio
Tu sei la certezza in un mondo che è senza
Tu sei il mio Dio, non dubito
E se Gesù, Tu sei con me
Chi sarà contro di me?
Se Tu Gesù, sarai con me
Io vincerò comunque

Eman
Tu sei la forza (ascolta)

27.06.2020
C’è differenza fra
mettere Dio al centro della propria vita,
e metterlo al centro del proprio cuore.
Si può esser convinti di averlo messo
al centro facendo tante cose per Lui…
ma averlo nel cuore, cercare in tutto
la Sua volontà, il Suo parere,
è tutta un’altra cosa…
Essere tutto per Lui è un’altra cosa:
non si scappa dal Suo sguardo,
lo si sente nel cuore. E lo si sente.
Per questo a volte
si soffoca quello sguardo
convincendoci di “far abbastanza”
.. e ci basta .. Ma non riempie
se non si segue quello sguardo.

Padre Domenico Greco AGBP

28.06.2020
Smettila con questa lotta
perché non sei perfetto!
Dio Padre ti ama,
non sai quanto sei prezioso ai Suoi occhi.
Lasciati amare, perché
sei amato così come sei.
Le povertà che hai
non sono una cosa da rifiutare
e di cui avere paura,
i tuoi difetti e i tuoi fallimenti
ti avvicinano a Dio
più di quanto tu possa immaginare.
La gloria sta nascosta nella Croce,
nella tua croce c’è per te
il dono dei doni.

Padre Giampiero Montini
Le 10 Parole

29.06.2020
Gesù, Vengo a te con fiducia.
Ricordo le Tue parole:
<< Non sono quelli che stanno bene
che hanno bisogno del medico,
ma i malati >>
Ti offro tutti i battiti del cuore.
Ti supplico di agire in me
senza tener conto delle mie resistenze.
Non voglio avere altra volontà
che la Tua, Signore.
Con la Tua Grazia, Gesù,
voglio cominciare una vita nuova
nella quale ogni istante
sia un atto d’amore.

Santa Teresa di Liseux

30.06.2020
Il Signore desidera vedere il nostro viso,
perché ne conosce la bellezza
e ci vuole dire qualcosa.
Dio sa tirar fuori
la bellezza perduta di ognuno di noi.
Perché per quella bellezza è venuto,
è andato oltre burroni e monti,
ha superato l’abisso che c’era
fra noi e Lui,
e ci cerca nelle nostre fosse,
nei nostri nascondigli, nei dirupi.
Ma abbiamo bisogno di uscire dal buio
e stare al Suo cospetto.
Solo davanti a Lui diventiamo noi stessi,
perché solo Cristo ci conosce veramente!

Don Fabio Rosini

Pensieri dei giorni passati