01.03.2019
Non stupirti se non puoi scoprire l’effetto
immediato delle tue preghiere.
La mia eterna Sapienza
dispone tutto per il miglior bene.
Quello che è certo si è che,
più si prega per un anima,
più si collabora alla sue eterna felicità.
La preghiera perseverante non è mai infeconda,
quantunque gli uomini non possano capire quaggiù
il modo con cui io li esaudisco.
Santa Geltrude
L’araldo del Divino Amore
02.03.2019
Ave Maria, il cuore mio sceglie te,
piena di Grazia, la stessa che vivo in te.
Il Signore è con te, in Voi io ritrovo me,
nella vostra unione ritrovo la mia forza.
Amen, lo sguardo mio su di te.
Amen, riprendi il mio cuore
Amen, non lasciarmi mai.
Non mi lasciare Madre.
Francesca Mangano
Ave Maria (Collina delle apparizioni)
03.03.2019
Ognuno di noi ha la sua storia sacra e personale
poiché Dio ha condotto ciascun di noi
lungo un cammino personale.
A ciascuno di noi, Egli ha dato grazie speciali,
incontri particolari con il Suo Amore,
un dono, una guarigione,
degli occhi per riconoscere il Suo piano per noi,
la Sua azione nella nostra vita.
E’ Lui che guida tutte le cose
anche le più oscure e incomprensibili
per il bene di coloro che lo amano.
Paulette Boudet
Questo combattimento non è il tuo …
04.03.2019
La fede non ha certezze
perché ha un solo fondamento: Dio
da cercare e trovare
e dopo cercare ancora.
Trovare o incontrare la fede in Gesù
non significa trovare una via spianata e lineare,
ma entra in un viaggio tutto da scoprire …
… da vivere con la logica prospettiva del Vangelo.
La sola garanzia che la fede da è questa:
ne vale la pena!
Padre Marius Minut
Famiglia dei Giuseppini
05.03.2019
Signore, finora siamo vissuti “fuori”,
d’ora in poi dobbiamo vivere “dentro”.
“Vivere dentro”, staccare da tutto,
non rimanere sospesi tra Cielo e terra,
ma radicati nel cuore di Cristo.
“Vivere dentro” e offrire al prossimo solo la linfa
che sgorga dal Cielo dentro di noi.
“Vivere dentro” per trascinare il mondo, che “vive fuori”,
negli abissi dello Spirito dove ci si eleva,
ci si conforta, ci si riposa, ci si rinforza.
Chiara Lubich
06.03.2019
Io confesso di aver sbagliato,
io confesso è colpa mia.
Io confesso a voi ed al Cielo,
io confesso scusami Dio.
… e tutte le volte sentivo il Padre
chiamarmi per nome …
Diceva vieni, non ti preoccupare
che nonostante tutto ti voglio salvare,
ma per guarirti e rimediare
devi fidarti di me e lasciarti amare
da me!
Kantiere Kairòs
Io confesso (Ascolta il canto)
07.03.2019
So di essere sotto il Tuo
particolarissimo sguardo, o Signore.
Non indago con timore sui tuoi disegni nei miei riguardi.
Il mio compito è quello di accettare
tutto dalle Tue mani. Non temo nulla.
Il mio cuore sente Te
e la mia fiducia aumenta notevolmente
e vedo tutta la Tua onnipotenza che mi sostiene.
Con Te Gesù vado attraverso la vita,
nelle giornate serene ed in quelle di tempesta,
con un grido di gioia, cantando sottovoce
l’inno della Tua Misericordia.
Santa Maria Faustina Kowalska
08.03.2019
L’ascolto è condizione essenziale
perché riemerga tutta la vita di Dio dentro di noi,
per andare nella profondità della preghiera.
L’uomo che ascolta è umile,
aperto al capire, al comprendere.
L’uomo che ascolta possiede se stesso
ed entra in quella libertà interiore che gli permette
di incontrarsi con tutta la verità.
L’ascolto produce la pace.
Trova il tempo per fare silenzio,
per stare in ascolto
Don Oreste Benzi
09.03.2019
La creazione dell’uomo
è la partecipazione dell’amore di Dio.
La vocazione è la parola che Dio rivolge all’uomo.
L’uomo può comprendere la sua vita
come il tempo che gli è dato per dialogare con Dio.
La vocazione dell’uomo è la vita nell’amore,
è la piena realizzazione dell’uomo nell’amore…
… qualsiasi cosa faccia l’uomo fuori dall’amore
non giova a nulla.
La vocazione è vedere se stessi e la storia
con gli occhi di Dio.
Marko Ivan Rupnik
10.03.2019
In cammino verso il Tempio del Signor
sulla strada uno sguardo mi incrociò,
quello sguardo il mio cuore trasformò.
E l’immagine di Te che nel cuore mio vive
il ricordo di uno sguardo che mi amò
come fuoco resta impresso in fondo all’anima
è il riflesso dell’Eterno dentro me.
L’immagine di Te
Rosso Passione
Fra’ Massimo Corallo
11.03.2019
Ho detto: “Padre mio”; non ho detto: “Dio mio”.
Ciò che voglio insegnarvi
è che quando il vostro cuore soffre di più
dovete dire: “Padre mio”.
Esponetegli le vostre sofferenze, i vostri timori
e ricordategli che siete suoi figli.
Ditegli che la vostra anima non ne può più!
Chiedetegli con fiducia di figli e confidate
perché il Padre vostro
vi darà il sollievo e la forza necessaria
per superare la vostra tribolazione.
Catalina Rivas
La Passione
12.03.2019
Rallegratevi sempre nel Signore.
Ripeto: Rallegratevi.
La vostra mansuetudine sia nota a tutti gli uomini.
Il Signore è vicino.
Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa
fate conoscere le vostre richieste a Dio
in preghiere e suppliche,
accompagnate da ringraziamenti.
E la pace di Dio,
che supera ogni intelligenza,
custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri
in Cristo Gesù.
Lettera ai Filippesi 4,4-7
13.03.2019
La Croce di Cristo
è il simbolo del Suo Amore per noi.
Maria ci chiama ad accostarci al Cuore di Gesù.
Bisogna avvicinarsi a questo Cuore per guarire noi stessi
e poi perché i nostri cuori divengano fonte d’amore
di consolazione e di speranza per gli altri.
Maria ci invita a far sgorgare dai nostri cuori amore.
Con Lui il nostro cuore potrà rinnovarsi e divenire sorgente d’amore.
“IL VOSTRO CUORE SIA FONTE D’AMORE”
Fra Slavko Barbaric
14.03.2019
Un amico fedele è rifugio sicuro,
chi lo trova, trova un tesoro.
Per un amico fedele non c’è prezzo,
non c’è misura per il suo valore.
Un amico fedele è medicina che da vita:
lo troveranno quelli che temono il Signore.
Chi teme il Signore sa scegliere gli amici,
come è Lui tali saranno i suoi amici.
Siracide 6, 14-17
15.03.2019
ho accettato di seguire la Croce con amore
e in cambio sto ricevendo tanto amore …
Anche se la strada è stretta e tortuosa
confida in Dio
e supererai ostacoli che per te sono impossibili …
… e dopo ti chiederai come sia potuto accadere …
Non avere paura di spezzare le catene della paura!
Santa Rita da Cascia
16.03.2019
<< Una voce! Il mio Diletto >>
Questa voce non giunge dall’esterno,
ma risuona dentro di noi,
è un’intuizione interiore, profonda e sicura.
Lui viene in noi:
questo è il luogo che ha scelto come Sua dimora.
Quanti monti, quante colline, mari e fiumi e pianure
che deve attraversare il Diletto
per arrivare al centro del nostro cuore
per farsi sentire,
per farsi accogliere …
Madre Anna Maria Cànopi
17.03.2019
Non è piuttosto questo il digiuno che voglio:
sciogliere le catene inique,
togliere i legami del giogo,
rimandare liberi gli oppressi e spezzare ogni giogo?
Allora la tua luce sorgerà come l’aurora,
la tua ferita si rimarginerà presto…
Allora invocherai
e il Signore ti risponderà:
<< Eccomi >>
Isaia 58,6-9
18.03.2019
Non buttare via niente della tua vita!
Ti serve tutto!
Ci sono cose che dici:
<< ma quello, perché mi è successo? >>
Non l’hai ancora sfruttato bene!
C’è una Grazia in tutto.
Dio può trasformare tutto in bellezza
Non avere paura!
Lui crede in te, sei importante,
vali il Suo sangue!
Don Fabio Rosini
19.03.2019 San Giuseppe
<< Egli credette, saldo nella speranza, contro ogni speranza >> (Romani 4,18)
Giuseppe sa che la storia è portata avanti da Dio.
Lui è grande perché accetta di andare oltre se stesso
per realizzare la storia di Dio.
Giuseppe cammina con Dio, obbedisce a Dio,
esce da se stesso e va verso il nuovo.
L’obbedienza a Dio
è l’atto più intelligente e rivoluzionario.
Don Oreste Benzi
20.03.2019
La conversione avviene ogni giorno
perché ogni giorno siamo soggetti alle tentazioni,
ogni giorno siamo messi
nelle condizioni di cambiare strada,
ogni giorno siamo soggetti
a situazioni che mettono in bilico la nostra fede.
Il segreto della conversione
è rivestirsi della Parola di Dio,
è lasciarsi guidare da Lui
perché Lui è la forza del nostro cammino.
Il Signore ci vuole a se non come un atto di possesso
ma come un atto d’amore.
Lasciamoci amare da Dio, torniamo a Lui.
Raffaella Guiducci
Famiglia Missionaria Verbum dei
21.03.2019
Dio non è nel fragore,
non è negli effetti speciali,
è il rumore di una brezza leggera,
è “una voce nel silenzio”.
Per ascoltare
bisogna stare in profondissimo silenzio.
E cosa succede in questo ascolto?
Un nuovo inizio!
Lui allargail nostro cuore e la nostra mente.
Don Luigi Maria Epicoco
22.03.2019
Il difficile non è creare primavera.
Ma è mantenerla viva,
questa incredibile stagione dello Spirito.
Perché non si riduca a memoria.
Perché non rimanga solo nel ricordo.
Svegliatevi ministri del Fuoco.
La terra per non rabbrividire ha bisogno
di vestali della speranza
che ne sorvegliano la fiamma.
Coraggio profeti della primavera!
Don Tonino Bello
23.03.2019
Avere il timore di Dio
significa affidarsi totalmente a Lui,
significa mettere la nostra vita nelle Sue mani.
Se lasciamo aperta la porta del cuore
questo abbandono porterà in noi
la Sua Sapienza
ed allora potremo gustare
le meraviglie del Suo Amore.
Non dobbiamo scoraggiarci,
Proviamo ad avere fiducia in Lui
e nell’opera che vuole
realizzare con la nostra vita.
Padre Victor Aguirre Diaz
Famiglia Missionaria Verbum Dei
24.03.2019
La voce di Dio
è quell’intuizione profonda del cuore
che ti tocca l’anima,
che ti fa percorrere sentieri
che mai avresti immaginato.
La voce di Dio è il silenzio …
Io guardo Lui, Lui guarda me …
Perdiamo l’equilibrio per appoggiarci a Dio,
lasciamo che le nostre sicurezze
siano sotto il Suo controllo.
Don Giacomo Pavanello
Nuovi Orizzonti
25.03.2019 annunciazione del Signore
<< Rallegrati piena di Grazia: il Signore è con te >> (Luca 1,28)
Quando Dio si fa presente a qualcuno
è per far accadere qualcosa di nuovo.
Le Sue visite sono delle “chiamate”,
comportano un cambiamento radicale
della vita di colui che le riceve.
E’ un cambiamento in ordine alla Missione
che gli viene affidata.
Questo si è realizzato
in modo unico e meraviglioso
nella vita di Maria.
Madre Anna Maria Cànopi
26.03.2019
Signore, tendi l’orecchio, rispondimi
Tu, Dio mio, salva il Tuo servo che in Te spera.
Porgi l’orecchio alla mia preghiera
e sii attento alla voce della mia supplica.
Nel giorno dell’angoscia alzo a te il mio grido
e Tu mi esaudirai.
Mostrami, Signore, la Tua via
perché nella tua verità io cammini,
donami un cuore semplice
che tema il Tuo nome.
Salmo 86
27.03.2019
La fede nell’amore di Dio:
essere coscienti che non siamo soli!
Quando un pensiero ci preoccupa, ci mette in agitazione,
proprio in questi momenti di sospensione
Dio vuole che crediamo al Suo amore
e ci chiede un atto di fiducia.
Vuole che approfittiamo di queste circostanze
per dimostrargli che crediamo al Suo amore.
Ci chiede di gettare in Lui ogni nostra preoccupazione,
di caricarla su di Lui.
Non ricordo preoccupazione messa nel cuore del Padre
della quale Egli non sia preso cura.
Chiara Lubich
28.03.2019
<< Vieni a me, completamente vuota
e disposta a ricevere,
perché il bene che potrà piacermi in te,
sarà dono della mia bontà infinita >>
Ella comprese che quel vuoto è l’umiltà,
per mezzo della quale
l’uomo riconosce di non avere nulla da se stesso
e di nulla potere senza l’aiuto di Dio,
giacchè tutto ciò che può fare
va contato per niente.
Santa Geltrude
L’Araldo del Divino Amore
29.03.2019
Per quanto un pentagramma possa essere dritto,
nessuna nota è perfetta, ma sara’ proprio quella nota
a suonare una melodia unica
che trasformera’ il tuo cuore
Gaia e Sara Del Papa
30.03.2019
La gioia è un dono del mio cuore
che io concedo a tutti coloro
che si aprono alla vita degli altri,
infatti la gioia egoistica non dura.
Solo la gioia del dono è durevole.
Questo caratterizza la gioia dei beati.
Donare la gioia: sia questo
il segreto della tua felicità,
anche se nascostamente,
nelle cose più ordinarie.
Gaston Courtois
Quando il Maestro parla al cuore
31.03.2019
Grandi cose ha fatto il Signore per noi
ha fatto germogliare i fiori dalle rocce,
ci ha riportati liberi alla nostra terra …
Tu che sai strappare dalla morte
hai sollevato il nostro viso dalla polvere,
tu che hai sentito il nostro pianto
nel nostro cuore hai messo
un seme di felicità …
Gen Rosso
(ascolta il canto)