01.11.2020 TUTTI I SANTI
La santità si realizza nella risposta
alla chiamata che il Signore ti fa,
Lui ti chiama ad essere santo
in quello che sei.
Il fine del progetto di santità che ha su di te,
è la realizzazione del Regno di Dio.
Accogli il Suo sogno per te.
Anche quando accadono
delle cose che non capisci,
quando vivi delle croci
che sembrano troppo grandi, portale,
Lui sa che ti serviranno
per arrivare alla santità.
Lui ti dice:
<< porta la tua croce perché ti servirà >>
Padre Victor Aguirre Diaz FaMVD
02.11.2020
Mai e poi mai impedire agli occhi la Luce
ogni istante è un istante
da vivere per sorridere
ogni istante è un granello di eterno
siamo nati e non moriremo mai più…
siamo nati e non moriremo mai più…
siamo già, siamo già stelle nel Tuo Cielo
dai ciò che hai, riceve chi dona
e niente si aspetta puoi più che puoi,
la forza arriva dove inizia la fiducia in Dio
ogni istante è un istante da vivere per sorridere
ogni istante è già eterno
Kantiere Kairòs
Siamo nati (ascolta)
03.11.2020
La vita in Dio
è un superare se stessi
in un dono infinito.
La vita non è mai mantenimento,
ma superamento.
Il superamento dei nostri limiti
non si può considerare mortificazione
ma vitalità intensa:
da qui la generazione
di un amore senza fine.
E’ la donazione
che fa superare l’uomo,
anche il ricevere però è un dono.
Don Oreste Benzi
04.11.2020
Ognuno di noi può essere una lampada
che porta la luce dove c’è il buio.
Quel buio che vive nel dolore dell’altro,
nella tristezza e nello scoraggiamento
di chi ho accanto,
nelle croci delle persone
che incontro nel mio cammino.
Come posso essere luce?
Nel momento in cui decido
di fare un passo verso l’altro,
lì sto portando la luce.
Nel momento in cui metto da parte
il mio io per dire “noi”
lì sto portando la luce.
Quando riesco a soffocare
il mio orgoglio e la mia presunzione
per dare spazio all’altro,
è quello il momento
in cui io porto la luce.
Enza Bonina FaMVD
05.11.2020
Ho sperato, ho sperato nel Signore,
ed egli su di me si è chinato,
ha dato ascolto al mio grido.
Mi ha tratto da un pozzo di acque tumultuose,
dal fango della palude;
ha stabilito i miei piedi sulla roccia,
ha reso sicuri i miei passi.
Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo,
una lode al nostro Dio.
Beato l’uomo che ha posto
la sua fiducia nel Signore
Quante meraviglie hai fatto,
tu, Signore, mio Dio,
quanti progetti in nostro favore:
nessuno a te si può paragonare
Salmo 40
06.11.2020
O Gesù, mi fermo
pensoso ai piedi della Croce …
La tua bontà, che non si difende
e si lascia sconfiggere,
è un mistero che mi supera
e mi commuove profondamente.
Signore, tu sei venuto nel mondo per me,
per cercarmi,
per portarmi l’abbraccio del Padre:
l’abbraccio che tanto mi manca!
Tu sei il Volto della bontà e della misericordia:
per questo vuoi salvarmi!
concedimi il dono delle lacrime
per ritrovare la libertà e la vita,
la pace con Te e la gioia in Te. Amen
Card. Angelo Comastri
07.11.2020
Chi ci separerà Dal suo amore?
La tribolazione, Forse la spada?
Né morte o vita Ci separerà
Dall’amore in Cristo Signore
Chi ci separerà Dalla sua pace?
La persecuzione Forse il dolore
Nessun potere Ci separerà
Da colui che è morto per noi
Chi ci separerà dalla sua gioia,
chi potrà strapparci il suo perdono?
Nessuno al mondo ci allontanerà
dalla vita in Cristo Signore.
Don Marco Frsina
Chi ci separerà (Ascolta)
08.11.2020
Unite il vostro cuore
al cuore di Gesù
e siate semplici di cuore
come Egli lo vuole.
Sforzatevi di ritrarre in voi
la semplicità di Gesù.
Procurate di avere una mente
sempre pura nei suoi pensieri,
sempre retta nelle sue idee,
sempre santa nelle sue intenzioni.
una volontà poi
che non cerchi altro che Dio,
il suo gusto, la di lui gloria,
il di lui onore.
Sforziamoci di avere una vita
nascosta in Dio.
San Pio da Pietralcina
09.11.2020
Abbiamo bisogno di trovare Dio,
ed Egli non può essere trovato
nel rumore e nella irrequietezza.
Dio è amico del silenzio.
Guarda come la natura
– gli alberi, i fiori, l’erba –
crescono in silenzio;
guarda le stelle, la luna e il sole,
come si muovono in silenzio…
Abbiamo bisogno di silenzio
per essere in grado di toccare le anime.
Santa Teresa di Calcutta
10.11.2020
In Dio abbiamo il senso del tutto
e il significato dell’esistenza.
L’uomo non riesce a vivere il particolare
se non si incontra con il Tutto;
l’uomo non riesce a vivere il limite
se non si incontra con l’Infinito;
l’uomo non riesce a vivere il provvisorio
se non si incontra con l’Assoluto
Don Oreste Benzi
11.11.2020
A volte pensi che con il tuo “poco”
non puoi essere gradito a Dio
ma Lui è contento
di accogliere proprio il tuo poco.
Il poco che fai è un gioia immensa nel Cielo!
Lui vede in te i piccoli dettagli d’amore,
se ne rallegra e rende grazie
E quando accoglie la tua offerta ti dice:
“Non avere paura,
entra nella gioia del Tuo Signore”.
Lui valorizza ogni piccola cosa
che con amore fai per Lui …
E’ quella piccola cosa
che ti fa entrare nella Sua gioia,
non restare nella tua!
Pablo Muñoz Missionario
Famiglia Missionaria Verbum Dei
12.11.2020
La porta di ingresso di Dio nella mia vita
sono stati i miei errori,
perché lì ho conosciuto la Sua Misericordia.
Le mie insufficienze e le umiliazioni,
perché lì ho conosciuto la sua Provvidenza.
La mia povertà è la strada
per la potenza di Dio,
Dio ti ama proprio perché sei fragile
ed hai bisogno di Lui.
Con Dio “fatti stupido”
e Lui farà cose grandi con te.
Don Fabio Rosini
13.11.2020
Poiché tuo rifugio è il Signore
e hai fatto dell’Altissimo la tua dimora,
non ti potrà colpire la sventura,
nessun colpo cadrà sulla tua tenda.
Egli darà ordine ai suoi angeli
di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno
perché non inciampi nella pietra il tuo piede.
Lo salverò, perché a me si è affidato;
lo esalterò, perché ha conosciuto il mio nome.
Lo sazierò di lunghi giorni
e gli mostrerò la mia salvezza.
Salmo 90
14.11.2020
Tutto concorre al bene
di coloro che amano Cristo.
La volontà di Dio,
il compiersi delle profezie
non sono un copione da seguire
e realizzare alla perfezione.
C’è sempre una parte di noi
nelle cose che facciamo,
anche nel compiere la volontà di Dio.
E Dio non vuole togliere pezzi
dalla nostra vita,
ma ci chiede di imparare a usarli
nel realizzare la sua volontà
che è poi null’altro
che il nostro stesso bene,
la nostra più vera realizzazione
Don Luigi Maria Epicoco
15.11.2020
Concedici, Signore,
il dono del silenzio!
Rendici una dolce
e perfetta consonanza d’amore
per lodarti degnamente
celebrando la liturgia del silenzio
con la santità della vita.
Non lasciarci disperdere
nella vanità delle nostre parole,
ma fa’ che, immersi nel tuo Verbo,
attingiamo alla sorgente
del tuo ineffabile mistero
l’esultanza della pura lode.
Madre Anna Maria Cànopi
16.11.2020
L’amore implica
che l’altro lo metti prima di te,
implica che per l’altro dai la vita,
implica che sei capace di donarti!
L’amore, per sua natura,
deve essere incondizionato.
Cristo non ci ha amato
fino a quando gli è convenuto,
ci ha amato fino alla fine.
Quando ti consegni,
allora ami!
Solo l’amore autentico
rende felice.
Padre Giampiero Montini
Le 10 Parole
17.11.2020
Prendi tra le mani, prendi il mio Amore
donalo a chi soffre, nel suo dolore
vivi sulla strada, è il tuo destino
lascia che Dio guidi, guidi il tuo cammino.
Apri le tue mani dona la tua vita
non tenerla stretta tra le tue dita
tocca al cuore aprilo al mondo
gioca la tua vita e sia fino in fondo…
Chiedi ciò che è vero, ti sarà dato
per vivere l’Amore Dio ci ha creato
resta unito a me vivendo le parole
se così farai sarà ciò che Lui vuole.
Sentirai che scende dal cielo bellezza
riconoscerai la sua tenerezza
se tu porti in te, le mie parole
da te fiorirà ciò che Dio vuole…
La vostra gioia sia piena (ascolta)
18.11.2020
Ho sperato, ho sperato nel Signore,
ed egli su di me si è chinato,
ha dato ascolto al mio grido.
ha stabilito i miei piedi sulla roccia,
ha reso sicuri i miei passi.
Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo,
una lode al nostro Dio.
Quante meraviglie hai fatto,
tu, Signore, mio Dio,
quanti progetti in nostro favore:
nessuno a te si può paragonare!
Allora ho detto: “Ecco, io vengo.
Nel rotolo del libro su di me è scritto
di fare la tua volontà:
mio Dio, questo io desidero;
la tua legge è nel mio intimo”.
Salmo 39
19.11.2020
Signore Gesù,
donaci mente umile,
cuore libero e casto
per essere sempre protesi
al suono della tua voce,
alla musica inconfondibile dei tuoi passi,
quando ti avvicini e
bussi alla nostra porta.
Se ci trovi lenti ad aprirti
vieni ugualmente, Signore,
fa che veniamo ad attingere
gratuitamente, ogni giorno,
al tesoro inesauribile
della Tua grazia.
Amen
Madre Anna Maria Cànopi
20.11.2020
O Maria Immacolata,
con la luce della tua purezza
e della tua umiltà
illumina la strada che porta a Betlemme!
Abbiamo bisogno di purezza
per ritrovare la capacità
di amare, di amare veramente!
O Maria Immacolata,
tu hai visto a Betlemme
l’umiltà impressionante di Dio
e senza esitazione
hai sintonizzato il tuo cuore
con l’umiltà di Dio.
Aiutaci a sconfiggere l’orgoglio
che continuamente si insinua
nei nostri comportamenti …
O Maria portaci a Betlemme!
Card. Angelo Comastri
21.11.2020
Vergine Santa,
Tu che sei tanto umile e pietosa,
insegnaci a dire la preghiera
che può aprire il cuore di Gesù
e attingervi la gioia.
Tu che ti fai carico
di tutte le nostre debolezze
e di tutti i nostri dolori,
tienici avvinti al Cuore del Tuo Figlio,
sorgente di grazia, di consolazione
e di salvezza.
Amen
Madre Anna Maria Cànopi,
22.11.2020 Cristo Re
Durante la santa Messa
mi ha investito un tale ardore interiore
d’amor di Dio e per la salvezza delle anime,
che non riesco ad esprimere.
Ardo dal desiderio di salvare le anime;
percorro tutto il mondo in lungo e in largo
e m’inoltro fino agli estremi di esso,
fin nei luoghi più selvaggi,
per salvare le anime.
Lo faccio mediante la preghiera ed il sacrificio.
Desidero che ogni anima esalti la Misericordia di Dio,
poiché ognuno sperimenta su di sé
gli effetti di tale Misericordia.
Santa Suor Faustina, Diario
23.11.2020
So perfettamente cosa vuoi da me
Seguirti tra le onde senza temere
Ed io mi lascio andare,
mi fido e Ti raggiungo in mare
Ma il panico è una roccia,
fardello sulla schiena
Che mi trascina giù
Toccami il cuore
quando il cuore si fa pianto
Parla più forte
quando non Ti sento in me
Non mi lasciare
se mi perdo nuovamente
Quando rallento
non Ti stanchi di aspettarmi
Mi prendi in braccio
quando forza più non ho
Diventi cura mia dolcissima d’amore,
d’amore Amore per me
Kantire Kairòs
Toccami il cuore (ascolta)
24.11.2020
Perciò siete ricolmi di gioia,
anche se ora dovete essere
un po’ afflitti da varie prove,
perché il valore della vostra fede,
molto più preziosa dell’oro, che,
pur destinato a perire,
tuttavia si prova col fuoco,
torni a vostra lode, gloria e onore
nella manifestazione di Gesù Cristo:
voi lo amate, pur senza averlo visto;
e ora senza vederlo credete in lui.
Perciò esultate di gioia indicibile e gloriosa,
mentre conseguite la mèta della vostra fede,
cioè la salvezza delle anime.
1Pt 1,6-9
25.11.2020
Quando in noi
si muove il desiderio
di qualcosa di veramente grande,
bello, limpido, buono,
è Lui che cerchiamo!
I nostri più alti desideri
stanno portando a Gesù.
Cerchiamo Gesù il Nazzareno,
la pienezza della vita Eterna,
la sapienza di Dio.
Non perdiamo di vista l’essenziale.
investiamo le energie nel riuscire
ad essere totalmente Suoi.
Don Alessio Geretti
26.11.2020
Proteggimi, o Dio: in te mi rifugio.
Ho detto a Dio: «Sei tu il mio Signore,
senza di te non ho alcun bene».
Il Signore è mia parte di eredità e mio calice:
nelle tue mani è la mia vita.
Benedico il Signore che mi ha dato consiglio;
anche di notte il mio cuore mi istruisce.
Io pongo sempre innanzi a me il Signore,
sta alla mia destra, non posso vacillare.
Di questo gioisce il mio cuore,
esulta la mia anima.
Mi indicherai il sentiero della vita,
gioia piena nella tua presenza,
dolcezza senza fine alla tua destra.
Salmo 15
27.11.2020
Maria è al servizio della vita
nella povertà
perché Dio ha deciso
di venirci a donare la ricchezza
immensa della sua Vita
entrando nella povertà estrema
della nostra umanità.
Maria vive la sua maternità
in silenzio di adorazione,
di ascolto, di meditazione,
conservando nel santuario
segreto del suo cuore
tutto quello che vede e che sente.
Madre Anna Maria Cànopi
28.11.2020
” A volte devo chinare il capo
sotto il gran peso che ho sulla nuca,
e allora sento il bisogno di congiungere le mani,
quasi in un gesto automatico,
e così potrei rimaner seduta per ore – so tutto,
sono in grado di sopportare tutto, sempre meglio,
e insieme sono certa che la vita è bellissima,
degna di essere vissuta e ricca di significato.
Si può esser stanchi come cani
dopo aver fatto una lunga camminata
o una lunga coda,
ma anche questo fa parte della vita,
e dentro di te c’è qualcosa
che non ti abbandonerà mai più.”
Etty Hillesum
29.11.2020
<< Quando tu entri da Me in Chiesa,
lascia alla porta ogni ansia,
tutte le preoccupazioni.
Tu sei dal tuo più grande Amico.
Allora, chi potrebbe raggiungerti? Pensa a Me.
Pensa ad amarMi, a consolarMi.
DimMi tutto quello che troverai di più affascinante
e degno dell’orecchio del tuo Sposo.
DimMi la tua anima. IO sto ascoltando.
Cosa c’è di più segreto che i nostri due cuori?
Chi può sentirli? Neanche gli angeli.
IO sono il più discreto.
Effonditi nella gioia dell’Amore >>
Gabrielle Bossis – Lui e io
h5 style=”text-align: left;”>30.11.2020
Finchè noi siamo pieni di noi stessi
non c’è posto per Dio e siamo divorati
dalle nostre ansie, paure, preoccupazioni,
dalle nostre angosce, dalle nostre tristezze.
Noi ci incontriamo con delle cose
che chiamiamo nostro bene immediato.
Sono cose estremamente fuggevoli
che ci mettono nell’angoscia e nella paura.
l’animo che è diventato umile
ha capito che in queste cose non c’è la vita,
non c’è la pienezza.
L’effetto della preghiera
e della contemplazione
è l’incontro con Cristo che mi libera
e mi rende presente per Lui
per il quale io conto, io esisto.
Don Oreste Benzi