01.01.2021
Signore ora che Ti ho fatto entrare
nel mio cuore non mi so spiegare
come ho fatto a non sentire
la Tua voce nelle mie giornate amare
Signore io cercavo la felicità
in cose che non dovevo avere
La credevo sempre lì così vicina
da poterla respirare,
ma non toccare.
Signore quando invece ho cominciato
a dare un senso alle Tue parole
Ho capito che parlavi proprio a me
tra tutta quella gente,
li sul monte
Grazie infinitamente grazie
infinitamente grazie oh Signore
Kantiere Kairòs
Grazie (ascolta)
02.01.2021
<< Tu nelle tue dubbiezze ed afflizioni,
nelle tue avversità,
di tutti ti ricordi, meno che di Me;
a tutti ricorri per avere un alleviamento
e un conforto, meno che a Me.>>
Quanto è buono il Signore
con quei che lo temono,
e quanto vere sono le parole del Salmo:
“Gettati tra le braccia del Tuo Signore
ed Egli si prenderà cura di te.”
Santa Gemma Galgani
03.01.2021
E quasi a ogni battito del mio cuore,
cresce la mia certezza: tu non puoi aiutarci,
ma tocca a noi aiutare te,
difendere fino all’ultimo la tua casa in noi.
Mio Dio, cercherò di aiutarti
affinché tu non venga distrutto dentro di me,
ma a priori non posso promettere nulla.
L’unica cosa che possiamo salvare di questi tempi,
e anche l’unica cosa che veramente conti,
è un piccolo pezzo di te in noi stessi, mio Dio.
E forse possiamo anche contribuire
a disseppellirti dai cuori devastati di altri uomini
Etty Hillesum
04.01.2021
<< Datti tutta a Me >>
<< Per amare Te e tutti i fratelli,
come Tu hai amato noi,
io ti offro la mia vita.
Che tutti siano uno >>
Chiara Lubich
– In ricordo di Mario Pennisi –
05.01.2021
Signore, tu mi scruti e mi conosci,
tu conosci quando mi siedo e quando mi alzo,
intendi da lontano i miei pensieri,
osservi il mio cammino e il mio riposo,
ti sono note tutte le mie vie.
Alle spalle e di fronte mi circondi
e poni su di me la tua mano.
Stupenda per me la tua saggezza,
troppo alta, e io non la comprendo.
Se salgo in cielo, là tu sei,
se scendo negli inferi, eccoti.
Se prendo le ali dell’aurora
per abitare all’estremità del mare,
anche là mi guida la tua mano
e mi afferra la tua destra.
Ti lodo, perché
mi hai fatto come un prodigio;
sono stupende le tue opere,
tu mi conosci fino in fondo.
Salmo 139
06.01.2021
Noi dunque, carissimi,
di cui quei magi costituivano le primizie;
noi, eredità di Cristo
sparsa fino agli estremi confini della terra:
ora che abbiamo conosciuto
il Signore e Salvatore nostro Gesù Cristo,
lo dobbiamo testimoniare qui in terra,
in questa dimora del nostro corpo,
in modo da non ripassare
per la via per la quale siamo venuti.
Questo significa il fatto che i magi
non ritornarono indietro
per la stessa strada
che avevano percorso nel venire.
Cambiando la via
è cambiata anche la vita.
prendiamo una nuova via,
ritorniamo da una via diversa
da quella per la quale siamo venuti.
S. Agostino
07.01.2021
Per quanto tu possa
cercare di possedere beni materiali,
dentro di te resteranno
sempre e comunque dei vuoti
che solo l’Infinito può colmare.
Nel Tuo cuore Dio ha messo l’Infinito!
La gioia quella vera,
quella inossidabile,
quella che non verrà mai oscurata
da niente e da nessuno,
te la dona solo il Signore,
è la Sua presenza in te.
Fai correre il cuore alla Sua ricerca.
Possedendo il Signore possiedi il mondo.
Padre Ubaldo Terrinoni
08.01.2021
Deserto!
E’ ben più di un espressione geografica
che richiama alla mente un pezzo di terra
disabitato, assetato, arido
e vuoto di presenze.
Per chi si lascia cogliere dallo Spirito,
deserto è la ricerca di Dio nel silenzio,
un ponte sospeso gettato
dall’anima innamorata di Dio
sull’abisso tenebroso del proprio spirito.
Quando pronuncio questa parola
sento che tutto il mio essere
si scuote e si mette in cammino,
il cammino che Lui mi indicherà.
Fratel Carlo Carretto
09.01.2021
“Proteggimi, o Dio: in te mi rifugio”
(Salmo 16)
Gaia Del Papa
10.01.2021
L’uomo tende a colmare
la sua sete di infinito
con ciò che non sazia.
Il bisogno d’infinito
che è nell’uomo
non può essere saziato da cose,
ma dall’essenziale
che è invisibile:
gioia, verità, amore, senso della vita,
relazione con Dio.
Solo il regno di Dio e la Sua giustizia
sono la risposta all’insaziabilità,
del tuo essere.
Don Oreste Benzi
11.01.2021
Quante volte Signore
ci lasciamo prendere dalla paura,
paura di non essere sufficientemente amati,
paura di non essere quello che Tu ti aspetti,
paura di essere abbandonati, rifiutati,
paura delle nostre debolezze,
paura delle nostre sofferenze,
paura di stare lontani da Te ..
Davanti a tutte queste paure
c’è una sola Speranza,
che Tu, Signore,
non hai paura di venire incontro
alla nostra vita
anche se imperfetta!
Padre Victor Aguirre Diaz
Famiglia Missionaria Verbum Dei
12.01.2021
Tu parli, mio Dio,
agli uomini in due modi:
ad alta voce, oso dire,
e a bassa voce …
Ad alta voce
nei tuoi libri ispirati,
nella Sacra Scrittura,
a voce bassa
in tutto ciò
che la Tua Grazia infonde,
in tutte le parole interiori
che ispiri ai tuoi fedeli,
in tutti i tuoi sussurri d’amore …
Padre Marius Minut
Famiglia dei Giuseppini
13.01.2021
Lui fissa il Suo sguardo
su ciascuno di noi e su ciascuno di noi
pone il Suo sigillo!
Il Suo sguardo è lo sguardo di Chi
ci vuole più bene in assoluto,
lo sguardo di chi è sempre pronto
ad incoraggiarci, ad aiutarci,
ad attenderci a braccia aperte.
Lui ci chiama per nome,
ci chiama e ci invita ad alzare
il nostro sguardo e a fissarlo nel Suo,
occhi negli occhi!
perché e’ nei Suoi occhi
che possiamo vedere la nostra bellezza.
Enza Bonina
Famiglia Missionaria Verbum Dei
14.01.2021
La preghiera dinamizza la nostra vita
e ci porta oltre perché ci apre le porte
e ci fa vedere tutto il bene che possiamo fare.
Pensi che Teresa di Calcutta
o San Francesco d’Assisi
abbiano fatto ciò che hanno fatto
per pura santità innata?
Se non avessero incontrato Gesù
sicuramente non avrebbero avuto motivi
per cambiare i loro piani
e aprire strade nuove;
è stato Gesù a toccare i loro cuori
e a fargli scrivere una storia diversa.
Nella preghiera c’è la chiave della vita
.
Nubia Celis Missionaria
Famiglia Missionaria Verbum Dei
15.01.2021
La chiamata di Gesù fa andare oltre..
Se credi in Lui le cose che vedrai con i suoi occhi
saranno grandiose, veri e propri miracoli,
dove quando meno te lo aspetti
riesci a contemplare la gloria di Dio,
a vedere le sue opere, i suoi raggi di sole
anche quando tutto ti sembra buio..
L’importante é saper vedere i miracoli
che Lui opera e non quelli che vorremmo noi!
perché lui che é figlio di Dio,
ci sa fare molto meglio di noi!
E anche la croce, la più grande sconfitta,
l’ha fatta diventare
la sua grande vittoria sul mondo!
Don Francesco Paglia
16.01.2021
L’umiltà è quella che ci rende lieti
alla presenza del Signore
riconoscendo che Lui è tutto,
e noi siamo quel niente
che Lui ha amato e ama,
e che vuole ricolmare di sé,
della sua gioia e della sua gloria.
L’umiltà è prima di tutto verità,
è riconoscere di essere poca cosa,
ma al tempo stesso
sperimentare lo stupore e la gratitudine
di essere amati anche così dal Signore.
Siamo niente ,
ma al Signore siamo cari,
per Lui siamo preziosi.
Madre Anna Maria Cànopi
17.01.2021
Cerco nel Tuo sguardo
il sogno che hai per me.
Lo cerco sul Tuo viso,
lo leggo nella Tua Parola.
Infinite le paure, tante debolezze
distraggono i miei passi verso Te.
Le Tue braccia il mio rifugio,
la Tua Croce la mia salvezza,
conforto troverò nella Tua carezza.
Cuore a cuore, faccia a faccia,
ecco ciò che sogni,
donare la mia vita senza se
Il Tuo sogno per me
Daniela Caccamo
Famiglia Missionaria Verbum Dei
18.01.2021
L’uomo non ha solo sete di Dio,
l’uomo è tutto sete di Dio:
<< O Dio, tu sei il mio Dio,
all’aurora ti cerco,
di te ha sete l’anima mia,
a te anela la mia carne,
come terra deserta,
arida, senz’acqua >>
E’ tutto un protendersi
verso il Signore,
il resto conta poco ..
Non c’è acqua che calmi la sete,
solo Lui può farlo,
ogni altra realtà perde fascino
ed attrattiva di fronte a Lui.
Padre Ubaldo Terrinoni
19.01.2021
La debolezza non è una cosa da rimuovere,
da spostare, da sotterrare sotto il cemento,
o da odiare, ma qualcosa di cui prendersi cura,
che insegna la via della Misericordia.
Cosa è la guarigione? L’assenza di limiti?
No, è il rapporto con i propri limiti.
Guarire è vivere in una costante
circoncisione del cuore,
e credere alla parola di salvezza
che è arrivata al nostro cuore,
e toccare Cristo dove ci è concesso
dalla grazia di poterlo fare!
Don Fabio Rosini
20.01.2021
Mi hai gettato nell’abisso, nel cuore del mare
e le correnti mi hanno circondato;
tutti i tuoi flutti e le tue onde
sono passati sopra di me.
Io dicevo: Sono scacciato lontano dai tuoi occhi;
eppure tornerò a guardare il tuo santo tempio.
Ma tu hai fatto risalire dalla fossa la mia vita,
Signore mio Dio.
Quando in me sentivo venir meno la vita,
ho ricordato il Signore.
La mia preghiera è giunta fino a te,
fino alla tua santa dimora.
Ma io con voce di lode offrirò a te un sacrificio
e adempirò il voto che ho fatto;
la salvezza viene dal Signore».
Giona 2
21.01.2021
L’amore ha bisogno di un si
senza ripensamenti.
Pensa sempre
che sono stato Io a chiamarti.
Respira sempre in te
il mio amore.
Pensa con i miei pensieri!
Ama con il mio amore!
parla con la mia lingua!
Porta tutto al mio cuore!
Tu vedrai: rotoleranno le pietre.
Justine Klotz
L’atto d’Amore
22.01.2021
Io mi arrendo davanti a questo amore,
non voglio solo innamorarmi, voglio amare!
Io mi arrendo davanti a questo cielo,
non voglio solo ammirarlo, io ci abiterò.
Io mi arrendo davanti a questa luce,
non voglio solo illuminarmi, voglio splendere!
Io mi arrendo davanti a questa croce,
no, non voglio più morire, voglio vivere!
IO mi arrendo al Tuo amore,
non è sentimento, è decisione.
Io mi arrendo a questo cielo, perché è libertà!
IO mi arrendo alla tua luce,
non c’è notte che mi fa paura!
Io mi arrendo a questa croce, lei mi salverà!
Fra Massimo Corallo
Io mi arrendo (ascolta)
23.01.2021
Il tuo Angelo custode é al tuo servizio.
Ti é stato dato dal Signore
per essere un tuo amico fedele.
Anche quando non lo pensi,
egli rimane accanto a te
aspettando i tuoi ordini.
Perciò non lasciarlo nell’ozio.
Invitalo a lodare e benedire il Signore con te
e vedrai che la tua preghiera sarà fervente.
Se sei nel dolore,
digli di farti compagnia
e vedrai che non ti sentirai solo.
L’Angelo é veramente il tuo amico
che non ti lascerà mai solo e senza aiuto.
Padre Lorenzo Montecalvo
24.01.2021
Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio (Mc, 1-14)
“Io vengo nella tua Galilea,
vengo a cercarti,
vengo per incontrarti,
vengo per guardarti negli occhi
esattamente lì dove sei.
Vengo nel tuo buio
per rileggere tutta la tua vita
nella Mia luce.
Il tuo tempo da solo è compiuto,
adesso nella tua vita ci sono Io,
sono accanto a te,
iniziamo insieme un tempo nuovo.
Lascia quello che vuoi tu
e abbraccia quello che Io voglio per te.
Credi nel mio amore, seguimi!”
Francesca Mangano
Famiglia Missionaria Vebum Dei
25.01.2021 CONVERSIONE DI SAN PAOLO
Troppe volte pensiamo che Dio
faccia affidamento solo
sulla parte buona e vincente di noi,
mentre in realtà la maggior parte dei suoi disegni
si realizza attraverso e nonostante
la nostra debolezza.
E’ questo che fa dire a San Paolo:
“Affinché io non monti in superbia,
è stata data alla mia carne una spina.
A causa di questo per tre volte
ho pregato il Signore
che l’allontanasse da me.
Ed egli mi ha detto:
<< Ti basta la mia grazia;
la forza infatti si manifesta
pienamente nella debolezza >>
Papa Francesco
26.01.2021
Oggi Spirito Santo
ti chiedo il dono di amare il silenzio,
sia esteriore che interiore.
Conduci il mio spirito
nella profondità del silenzio interiore,
per rendermi capace di ascoltare
il sussurro del tuo amore,
che ha la capacità di rasserenare la mente,
riempire il cuore e dilatare l’anima.
Sollevami sulle tue ali,
portami nel deserto interiore ,
perché io possa trovare nel silenzio
la tua presenza e le risposte che cerco.
Gustavo E. Jamut
27.01.2021
Se il deserto è il luogo
dell’intimità con Dio,
della prova, della purificazione,
dell’abbattimento degli idoli,
viverne la spiritualità
deve comportare tante conseguenze.
Non lasciarci prendere dall’affanno delle cose.
Non sprofondare nello scoraggiamento
quando si sperimenta l’aridità
e la fatica del quotidiano.
abbattere i piccoli idoli
che abbiamo eretti,
forse anche accanto alla Croce.
Don Tonino Bello
28.01.2021
Venne la notte e non dormii.
Mi allontanai dalla grotta
e camminai sotto le stelle in pieno deserto.
“Dio mio, ti amo; Dio mio ti amo”
gridavo verso il Cielo
nello straordinario silenzio.
Stanco di camminare,
mi stesi su una duna di sabbia
e immersi gli occhi nella volta stellata.
Dio è il reggitore delle stelle.
Che cosa posso temere se tutto
è guidato e sorretto da Dio?
Fratel Carlo Carretto
29.01.2021
Figlio, nella tua attività sii modesto,
sarai amato dall’uomo gradito a Dio.
Quanto più sei grande, tanto più umìliati;
così troverai grazia davanti al Signore;
perché grande è la potenza del Signore
e dagli umili egli è glorificato.
Non cercare le cose troppo difficili per te,
non indagare le cose per te troppo grandi.
Bada a quello che ti è stato comandato,
poiché tu non devi occuparti delle cose misteriose.
Siracide 3,17-23
30.01.2021
Gesù, depongo ai tuoi piedi l’adorazione,
la sudditanza di tutta l’umana famiglia;
depongo nel Tuo cuore il Ti Amo di tutti;
depongo sul tuo Cuore il bacio di tutti,
nelle tue labbra imprimo il mio bacio
per suggellare il bacio di tutte le generazioni;
con le mie braccia Ti stringo
per stringerti con le braccia di tutti,
per portarti la gloria di tutte
le opere delle creature.
Serva di Dio Luisa Piccarreta
31.01.2021
Santa Maria, donna innamorata,
visto che il Signore ti ha detto:
<< Sono in te tutte le mie sorgenti >>,
facci percepire che è sempre l’Amore
la rete sotterranea di quelle
lame improvvise di felicità che,
in alcuni momenti della vita,
ti trapassano lo spirito,
ti riconciliano con le cose
e ti danno la gioia di esistere.
Don Tonino Bello
01.02.2021
Affinché l’amore sia soddisfatto pienamente,
bisogna che si abbassi,
che si abbassi fino al niente,
per trasformare in fuoco questo niente.
Gesù, lo so bene,
l’amore si paga soltanto con l’amore;
perciò ho cercato, ho trovato sollievo
rendendoti amore per amore.
Oh, Gesù, lasciami dire,
nell’eccesso della mia riconoscenza,
lasciami dire
che il tuo amore arriva fino alla follia!
Come vuoi che, dinanzi a questa follia
il mio cuore non si slanci verso te?
Come potrebbe aver limiti la mia fiducia?
Santa Teresa di Gesù Bambino
02.02.2021
Così parlò Gesù.
Quindi, alzati gli occhi al cielo, disse:
<< Padre, è giunta l’ora,
glorifica il Figlio tuo, perché il Figlio glorifichi te
Ho fatto conoscere il tuo nome agli uomini
che mi hai dato dal mondo
Erano tuoi e li hai dati a me
ed essi hanno osservato la tua parola.
Consacrali nella verità. La tua parola è verità.
Come tu mi hai mandato nel mondo,
anch’io li ho mandati nel mondo;
per loro io consacro me stesso,
perché siano anch’essi consacrati nella verità.
Non prego solo per questi, ma anche per quelli
che per la loro parola crederanno in me;
perché tutti siano una sola cosa.
Come tu, Padre, sei in me e io in te,
siano anch’essi in noi una cosa sola,
perché il mondo creda che tu mi hai mandato >>
Giovanni 17
04.02.2021
In tanti problemi
siamo tentati di pensare
che forse anche Dio non mi salva
non mi conosce,
forse non ne ha possibilità;
Davanti alle situazioni più difficili
e dolorose,
quando sembra che Dio non senta,
non dobbiamo temere di affidare a Lui
tutto il peso che portiamo nel nostro cuore,
non dobbiamo avere paura
di gridare a Lui la nostra sofferenza,
dobbiamo essere convinti che Dio è vicino,
anche se apparentemente tace.
Benedetto XVI
05.02.2021
Se tu bevi quel vino
che è Dio stesso che ti offre,
sei nella gioia.
Oh, non è detto che tale gioia
sia sempre facile e scevra di dolore
e di lacrime, ma è gioia.
Dio è gioia perchè
sa trasformare l’acqua della nostra povertà
nel vino della resurrezione.
Nulla resiste a questo potere trasformante,
a questa infinita capacità di rinnovare le cose.
Per noi basta credere, sperare ed amare
e il miracolo si compie sempre.
Fratel Carlo Carretto
06.02.2021
Gesù mi fido di Te.
Mi fido di te, mattina e notte,
gioia e sofferenza,
tentazione e pericolo,
felicità e sfortuna,
vita e morte,
ora e per sempre.
Sei l’ancora della mia speranza,
la stella del mio pellegrinaggio,
in sostegno della mia debolezza,
il perdono dei miei peccati,
la forza della mia bontà,
la perfezione della mia vita.
Tu, forte tranquillità
e fortezza della mia anima,
aumenta la mia fiducia
e rendi perfetta la mia fede
nel tuo potere e bontà.
Gesù mi fido di te amen! Amen!
Santa Faustina Kowalska
07.02.2021
Bisogna tornare ad avere
pericolosamente un cuore di carne,
anche se è fastidioso averlo.
Il cuore di carne soffre, sente,
è vulnerabile, fragile.
Quello di pietra no.
Non si può essere felici con un cuore di pietra,
ma solo con un cuore vulnerabile e di carne.
Per accogliere in noi un cuore di carne,
l’unica maniera che abbiamo
è quella di sentirci amati.
Lo scopo del Signore è questo.
Don Luigi Maria Epicoco
08.02.2021
Quando siamo immersi
nelle “nuvole” e nella “nebbia”,
ci dimentichiamo in fretta
che su di noi continua a brillare il sole.
Allora è necessario
dilatare la nostra prospettiva…
Dio ci guarda così:
è lì con noi e ci osserva
dal basso delle nostre fatiche
e del nostro arrancare nella foschia.
Ma ci guarda anche
dall’altezza della sua umiltà,
ricordandoci la sua prospettiva su di noi:
“Tu sei prezioso ai miei occhi”! (Is 43, 4).
Padre Marius Minut
09.02.2021
Santa Maria, donna accogliente,
aiutaci ad accogliere la Parola
nell’intimo del cuore.
A capire, cioè, come hai saputo fare Tu,
le irruzioni di Dio nella nostra vita.
Egli non bussa alla porta per intimarci
lo sfratto, ma per riempire di luce
la nostra solitudine.
Facci comprendere che Dio,
se ci guasta i progetti,
non ci rovina la festa;
se disturba i nostri sonni,
non ci toglie la pace.
E una volta che l’avremo
accolto nel cuore,
il nostro corpo brillerà di luce.
Don Tonino Bello
10.02.2021
<< Egli darà ordine ai suoi angeli
di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno >>
(Salmo 90)

Fiorella
11.02.2021 B.V. MARIA DI LOURDES
Maria
accompagnami , formami,
guidami, completami, modellami.
Insegnami ad essere
argilla nelle Sue mani.
Insegnami a posare
il mio sguardo su Gesù,
Insegnami a restare.
Maria, aiutami ad amare
ed a lasciarmi amare,
mostrami tutto quello
che di meraviglioso Lui ha fatto in me.
Aiutami Maria a scegliere Dio.
Padre Victor Aguirre Diaz
Famiglia Missionaria Verbum Dei
12.02.2021
Il cammino della preghiera
è come un graduale cammino nel deserto
verso la terra promessa
della trasfigurazione personale.
Ogni esodo ha delle tappe,
ogni tappa le sue leggi,
le sue grazie, le sue tentazioni.
Si parte dalla dimensione corporea,
si attraversa la regione della mente,
per approdare infine
alla Gerusalemme del cuore
Padre Giuseppe Forlai
13.02.2021
Se senti vacillare la fede
per la violenza della tempesta,
calmati: Dio ti guarda.
Se ogni cosa che passa cade nel nulla,
senza più ritornare,
calmati: Dio rimane.
Se il tuo cuore è agitato
e in preda alla tristezza,
calmati: Dio perdona.
Se la morte ti spaventa,
e temi il mistero e l’ombra del sonno notturno,
calmati: Dio risveglia.
Dio ci ascolta, quando nulla ci risponde;
è con noi, quando ci crediamo soli;
ci ama, anche quando sembra che ci abbandoni.
S. Agostino
14.02.2021
<<Signore se vuoi puoi purificarmi>>
Se vuoi
puoi trasformare la nostra miseria
con la Tua Misericordia,
se vuoi
puoi trasformare il nostro cuore vuoto,
colmandolo con la Tua presenza,
se vuoi
puoi trasformare la nostra mente
rendendola casa dei Tuoi pensieri,
se vuoi
puoi trasformare la nostra anima
togliendo tutti i pesi e le paure
che ci tengono lontano da Te.
<<lo voglio, sii purificato>>
Francesca Mangano
Famiglia Missionaria Verbum Dei
15.02.2021
Troppe sono ancora, Signore,
le cose che noi facciamo senza di Te.
Eppure vediamo, Signore,
che l’opera delle nostre mani
va in frantumi,
che seminando vento,
raccogliamo tempesta.
Signore, vieni a raccoglierci
dai nostri sbandamenti umani
e piantaci nella terra fertile
della Tua infinita Misericordia,
perché possiamo crescere
e dare frutti di bontà
in santa letizia
e rendimento di grazie.
Amen.
Madre Anna Maria Cànopi
16.02.2021
Dobbiamo ritrovare
la preghiera del cuore.
E’ necessario curvare la testa
verso il proprio cuore,
allontanarsi dall’agitazione dei pensieri,
dire di no alla dispersione,
alla molteplicità delle immagini,
delle idee, dei ricordi.
Fissare lo sguardo interiore
sul “luogo del cuore”,
ancora opaco e oscuro,
nel quale la preghiera introduce
il nome divino di Gesù.
Jacques Serr
17.02.2021
” Non puoi giungere all’Oasi
senza attraversare il deserto …
Stai serena, Io sono con te.”
Enza Bonina
Famiglia Missionaria Verbum Dei
Sara Del Papa
18.02.2021
In questo tempo di conversione
rinnoviamo la nostra fede,
attingiamo l’acqua viva della speranza
e riceviamo a cuore aperto
l’amore di Dio.
L’itinerario della Quaresima
sta tutto sotto
la luce della Resurrezione,
che anima i sentimenti,
gli atteggiamenti e le scelte di chi
vuole seguire Cristo!
Maria, Madre del Salvatore,
fedele ai piedi della croce
e nel cuore della Chiesa,
ci sostenga
con la sua premurosa presenza.
Papa Francesco
19.02.2021
Figli miei,
la mia opera è nascosta
e produce frutti esterni
nelle forme e nel tempo che Io voglio.
L’uomo troverà che in tutto evolve,
e proprio questa evoluzione
manifesta la mia azione interna,
per ora quasi invisibile,
che tende a farvi avvicinare a Me,
giustamente perché
il Padre mio vi ha dato a Me.
Quanto poco riflettete
su questa evoluzione dei vostri spiriti.
In verità vi dico, anime fedeli,
non vi lasciate accecare dalle tenebre.
Catalina Rivas
Ho dato la Mia vita per te
20.02.2021
Lasciami, Signore,
seguire ciecamente i tuoi sentieri,
non voglio cercare di capire le tue vie:
sono figlia tua.
Tu sei il Padre della Sapienza
e sei anche mio Padre,
e mi guidi nella notte:
portami fino a te.
Signore, sia fatta la tua volontà:
“Sono pronta”, anche se in questo mondo
non appaghi nessuno dei miei desideri.
Tu sei il Signore del tempo,
il momento ti appartiene,
il tuo eterno presente
lo voglio fare mio,
Edith Stein
21.02.2021
La prova ci rivela a noi stessi,
ci rivela la verità di ciò che siamo,
ci fa vedere dove siamo,
ci fa capire quanto siamo pronti
a morire a noi stessi.
La prova ci porta lontano dalle illusioni
e ci fa vivere nella verità.
Continueremo a lottare tutta la vita!
Decidiamo, ogni giorno,
di essere Figli di Dio,
collaboratori del Suo amore.
Chiediamo il dono della conversione
e della perseveranza.
Padre Carmine Ranieri
22.02.2021
All’inizio di questo nuovo giorno Signore,
ricevi la mia libertà, la mia volontà.
Rendimi forte con la Tua forza.
Illumina la mia anima con la Tua consolazione.
Rendimi degno della verità e della fede
non solo nelle parole,
ma anche nelle azioni e in tutta la mia vita.
Concedici di guardare, cercare e contemplare
i beni del cielo e non quelli della terra.
Guida i miei progetti e le mie azioni:
fa che siano secondo la Tua volontà.
Alessandra Panozzo
23.02.2021
Dio vuole farti ricco
donandoti qualcosa che è
veramente importante per la tua vita:
un rapporto con Lui,
un rapporto di obbedienza a Lui
in tutto quello che ti succede,
un rapporto di fedeltà,
fedeltà a Lui nei passi di ogni giorno
non deviando a destra o a sinistra.
Il problema è se tu
hai deciso di obbedire o no!
Se tu hai scelto di non andare
né a destra né a sinistra.
Dal tuo rapporto con la Legge del Signore
dipende tutta la tua vita!
Padre Giampiero Montini
Le 10 Parole
24.02.2021
Tu che io non conosco
ma a cui appartengo.
Tu, che non comprendo,
ma da cui ricevo il mio destino.
Tu che io non vedo,
ma da cui ricevo le carezze.
Tu, che io non tocco,
ma da cui ricevo
sempre baci e abbracci,
fammi respirare oggi, adesso,
per sempre il Tuo Amore.
Padre Marius Minut
25.02.2021
Io pensavo che per arrivare a Dio
fosse necessario salire, salire.
E invece, leggendo il Vangelo,
ho capito che per arrivare a Dio
bisogna scendere, scendere, scendere.
Perché tutto il mistero di Gesù Cristo
non è altro che una discesa:
è disceso per farsi uomo,
è disceso
nascendo a Betlemme nella povertà,
è disceso
vivendo a Nazareth nell’umiltà,
è disceso
soprattutto
nel mistero della croce
Beato Charles de Foucauld
26.02.2021
A te spetta la lode, o Dio che dimori in Sion!
A te il compimento delle promesse.
A te, che esaudisci la preghiera,
verrà ogni creatura.
Beato chi sceglierai e accoglierai,
perché egli abiti nei tuoi cortili!
Tu percorri la terra e la irrighi,
la fai produrre abbondantemente.
I ruscelli di Dio sono pieni d’acqua;
tu procuri agli uomini il grano,
quando prepari così la terra;
tu irrighi i suoi solchi,
ne pareggi le zolle,
l’ammorbidisci con le piogge,
ne benedici i germogli.
Salmo 65
27.02.2021
La proposta che ci fa il Signore oggi
è la conversione.
L’iniziativa nei nostri confronti
è del Signore:
è Lui che ci ha chiamati dal nulla
ad esistere in comunione con Lui.
Dio si incontra con il tuo si,
però si ferma di fronte al tuo no
anche se continua a cercarti,
a stimolarti, a volerti,
perché ti ama all’infinito
e non ti può lasciare.
Ti cerca in mille modi,
ma mai Dio si sostituirà al tuo si.
Ogni giorno al Signore
dai il tuo si!
Don Oresti Benzi
28.02.2021
Dio desidera occupare
tutte le “stanze” della tua anima,
e ogni giorno continua a bussare
alla porta del tuo cuore
per chiederti di lasciarlo entrare.
Gesù Misericordioso,
oggi ti apro le porte del mio cuore.
Io ti do piena autorità
sulla mia vita,
perché tu possa compiere
la tua opera in me.
Donami docilità e fiducia.
Gustavo E. Jamut
01.03.2021
Il maestro ci raggiunge come siamo e dove siamo,
nelle nostre storie incasinate,
nelle nostre sofferenze,
nelle nostre piccolezze e fragilità.
Gesù vuole entrare nelle nostre case
e nelle nostre vite così come sono
Per te che ancora piangi,
per te che nemmeno riesci a dare un nome
a quello che senti dentro.
oggi c’è un annuncio strepitoso:
il Signore ti fa visita.
Puoi ripartire, puoi rialzarti,
puoi farcela. Sì, davvero.
Lui sarà al tuo fianco. Sempre.
Paolo De Martino
02.03.2021
“Sei preziosa ai miei occhi,
sei stimata e io ti amo.
Non temere, io sono con te”
Isaia 43,4-5

Gaia Del Papa
Buon Compleanno!
04.03.2021
Vivere il Vangelo
è imparare a ricevere,
nei propri limiti e fragilità umane,
tutta la ricchezza
dell’amore misericordioso del Padre,
lasciarsi trasformare
giorno dopo giorno da Lui,
rispondere
liberamente e generosamente
a questo amore
e condividerlo con coloro
che il Signore mette sulla nostra strada.
P. Jacques Philippe
05.03.2021
Sta tranquillo:
Gesù è vivo e tu sei unito a Lui!
Tieni la tua mano nella Sua.
Affronta insieme a Lui
ogni situazione.
Gesù ti da la possibilità
di vivere il tuo essere,
immerso nell’amore di Dio,
nella Sua Grazia.
Rimani in Lui,
sii come Lui:
la tua gloria esplode!
Don Oreste Benzi
06.03.2021
Stai con me, proteggimi
Coprimi con le tue ali, o Dio
Quando la tempesta arriverà
Volerò più in alto insieme a te
Nelle avversità sarai con me
Ed io saprò che tu sei il mio Re
Il cuore mio riposa in te
Io vivrò in pace e verità
Ed io saprò che tu sei il mio Re
Ed io saprò che tu sei il mio Re
Stai con Me – RnS (Ascolta)
07.03.2021
L’amore è un orientamento
e non uno stato d’animo
Chi riesce a mantenere la propria anima
orientata verso Dio
mentre un chiodo lo trafigge,
si trova inchiodato
al centro stesso dell’Universo.
E’ il vero centro,
che non sta nel mezzo,
che è fuori dallo spazio e dal tempo,
che è Dio.
L’anima si trova
al punto di intersezione
tra le creazione ed il Creatore,
il punto in cu si intersecano
i bracci della croce.
Simone Weil
08.03.2021
Sceglimi ogni giorno
come in questo in giorno
Ed io ti parlerò
attraverso chi avrai attorno
Parlami ogni giorno come puoi
Io ti ascolterò, lo sai
Che non perdo nulla di ciò che fai.
Oggi ti chiamo per nome,
sigillo il tuo cuore
E ti mando nel mondo
ad amarlo come io amo te
Seguimi ogni giorno
come in questo giorno
Ed io ti abbraccerò
attraverso chi avrai attorno
Pregami ogni giorno come puoi
Io ti ascolterò, lo sai
Che non perdo nulla di ciò che fai
Reale
Ti chiamo per nome (ascolta)
09.03.2021
Non si può accettare nulla
che non sia Amore
come l’Amore di Cristo:
Amare fino a morire per l’altro!
Sangue per sangue!
Vita per Vita!
Padre Giampiero Montini – Le 10 Parole
Sara Del Papa
10.03.2021
Le tenebre ci isolano,
ci scoraggiano,
ci fanno desiderare
ciò che ci fa stare male,
ci fanno pensare
che non ce la faremo.
La luce ci apre agli altri.
Nella Luce
tutto ci sembra possibile.
Ama la Luce!
Innamorati della Luce!
Lasciati riconquistare dalla Luce!
Accogli la Luce !
La luce è Cristo.
Danijela Grlic Missionaria
Famiglia Missionaria Verbum Dei
11.03.2021
Rinascere dall’alto e convertirsi
significa capire che tutto ciò
non è qualcosa
che poggia sulle nostre capacità,
ma che solo Lui può fare.
Non è una cosa che viene domandata
alle nostre forze
ma alla nostra
capacità di affidamento.
Ecco l’umiltà.
L’umiltà
è smettere di fidarci di noi stessi
e cominciare a confidare
solo ed esclusivamente in Lui,
contro tutto e tutti,
specialmente contro noi stessi
e la nostra naturale propensione
a rassegnarci.
Don Luigi Maria Epicoco
12.03.2021
Canterò senza fine
le grazie del Signore,
con la mia bocca annunzierò
la tua fedeltà nei secoli,
perché hai detto:
«La mia grazia rimane per sempre»
la tua fedeltà è fondata nei cieli.
I cieli cantano le tue meraviglie, Signore,
la tua fedeltà nell’assemblea dei santi.
Chi sulle nubi è uguale al Signore,
chi è simile al Signore tra gli angeli di Dio?
Chi è uguale a te, Signore, Dio degli eserciti?
Sei potente, Signore,
e la tua fedeltà ti fa corona.
Salmo 88
13.03.2021
Io vi vengo incontro
a piene mani.
Mantengo ogni mia parola.
Nulla è minuscolo di questo Amore.
Ogni anima ha il Mio passaporto
e la mia grande Promessa.
Non sto a misurare.
Il Mio Amore è come
una montagna che erutta fuoco,
che nessuno può arrestare.
Il Mio Amore
è una potenza creatrice.
Justine Klotz
Dio parla all’anima
14.03.2021
Cristo,
Lui è venuto a cercarmi
e quando mi ha trovato
ha dato tutto per comprarmi,
ha versato il Suo sangue per avermi.
Io sono la perla preziosa di Cristo.
Ho bisogno di avere Dio che mi parla,
che mi dice chi sono.
Se non è Dio che mi dice chi sono,
io sprofondo nel nulla.
Allora è bene che io accolga
quel che Dio dice di me.
Don Fabio Rosini
15.03.2021
O Dio sono ricolmo di aspirazioni,
ricolmo di desideri, ricolmo di attese.
Alcune potranno realizzarsi, molte no,
ma in mezzo ad ogni mia
soddisfazione o delusione,
io spero in te.
Anche quando sembra
che le cose non vadano a modo mio,
io so che vanno a modo tuo
e che alla fine il tuo modo
è il modo migliore per me.
O Signore, fortifica la mia speranza
specie quando i miei tanti desideri
non si adempiono.
Fa’ che io non dimentichi mai
che il tuo nome è amore.
Henri J.M. Nouwen
16.03.2021
L’uomo che vive in preghiera
riconosce i propri limiti
e ricorre all’aiuto di Dio.
Mettendosi a Sua disposizione
gode di una grande pace.
L’anima che accetta
la Misericordia di Dio
vive nel Suo Amore
e sperimenta la Sua
presenza divina.
Camminando con cristo
sentiamo il Suo Spirito
che ci sostiene
lungo il cammino.
Andrea Baratta
17.03.2021
Ci sono molti passaggi nella nostra vita,
passaggi a volte naturali,
altre volte cercati,
altre volte addirittura imposti dagli altri.
In alcuni casi infatti questi passaggi
sembrano un vero esilio:
siamo costretti a lasciare
quello che stavamo costruendo,
siamo costretti a rinunciare a noi stessi,
ai progetti, ai desideri ..
Cristo è colui che ci fa compiere
il più grande passaggio della nostra vita,
quel passaggio che dalla morte,
e da ogni situazione di morte,
ci fa entrare nella vita
Don Gaetano Piccolo
18.03.2021
Non avranno più fame,
né avranno più sete,
né li colpirà il sole,
né arsura di sorta,
perché l’Agnello
che sta in mezzo al trono
sarà il loro pastore
e li guiderà alle fonti
delle acque della vita.
E Dio tergerà
ogni lacrima dai loro occhi.
Apocalisse 7, 16-17
19.03.2021 SAN GIUSEPPE
Si dischiude la verità nella prova
Si dischiude la forza che hai
Tu pur senza capire, pur senza sapere
Hai guidato una Stella e il Re del cielo
Se noi guardiamo te Giuseppe
Impariamo che l’amore provvede
Che siamo nel piano di Dio, siamo nelle Sue mani
Siamo nel palmo di Dio da sempre
Ave Giuseppe uomo giusto e sposo di Maria
Si dischiude la libertà nell’amore
Si dischiude col bene che fai
Tu pur senza capire, pur senza sapere
Hai protetto la Luce nell’ombra del Padre
kantiere Kairòs – Antonello Armieri
Il Custode (ascolta)
20.03.2021
La preghiera
è uno slancio del cuore,
è un semplice sguardo
gettato verso il Cielo,
è un grido di gratitudine
e di amore nella prova
come nella grazia;
insomma è qualche cosa
di grande, di soprannaturale,
che mi dilata l’anima
e mi unisce a Gesù.
Santa Teresa di Gesù Bambino
21.03.2021
<< In verità, in verità io vi dico:
se il chicco di grano, caduto in terra,
non muore, rimane solo;
se invece muore, produce molto frutto >> (Gv 12,24)
Tu sei quel chicco di grano che Gli è scivolato dalle mani …
Assunta Quatrini
Sara Del Papa
22.03.2021
Il silenzio diventa forza
per portare la prova.
Il lamentarsi, il discutere,
il parlare delle difficoltà
fa invece diminuire le forze.
Di fronte alle prove personali,
prima di ribellarsi,
prima di ragionare sulla situazione,
bisogna mettersi in silenzio,
attendere umilmente
che Dio ci manifesti il suo disegno,
credendo di essere sempre e ancor più
nelle sue mani.
L’imitazione di Cristo
23.03.2021
La vocazione non è un concetto astratto:
coinvolge l’essere – non il fare –
La vocazione è assolutamente
personale e irripetibile.
È il nome che Dio ha dato a “ciascuno di noi”
identificandoci come portatori
di una missione unica.
Non dimenticare che
la tua donazione è unica
tanto quanto lo sono i tuoi sorrisi,
i tuoi abbracci, le tue parole,
le tue battaglie, le tue fragilità …
perché nessuno può compiere
ciò che identifica e appartiene,
solo ed esclusivamente, al tuo essere.
Clarisse Eremite Fara Sabina
24.03.2021
Il Crocifisso è centrale
nel nostro cammino spirituale,
Arriviamo alla Gloria
solo passando per la Croce.
Quanto è importante
fare i conti con la Croce!
Ogni Croce è preziosa!
Non esiste Croce inutile,
non esiste Croce inservibile,
Non esiste Croce solitaria,
la Croce contempla sempre due presenze:
la mia e la Sua.
Padre Ubaldo Terrinoni
25.03.2021 ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE
O MARIA DOLCE MADRE SEI
La mia sola Regina che voglio nella vita
La serva più regale scelta dal Signore,
La mia arca di salvezza in ogni mia tempesta,
La più stabile dimora che accoglie e ristora,
La mia forza di abbandono quando non capisco,
Il profumo di dolcezza nel pianto ed amarezza,
La mia fonte della gioia e sguardo che consola,
Quella mano che conduce tra insidie e paure,
La mia Rosa del perdono dai petali di oro,
O MARIA DOLCE MADRE
INSEGNAMI A PREGARE E PREGA TU PER ME
O MARIA IL TUO NOME SPLENDE
Kantiere Kàiros – Antonello Amieri
Rosa del perdono (ascolta)
26.03.2021
Benedirò il Signore in ogni tempo,
sulla mia bocca sempre la sua lode.
Celebrate con me il Signore,
esaltiamo insieme il suo nome.
Ho cercato il Signore e mi ha risposto
e da ogni timore mi ha liberato.
Guardate a lui e sarete raggianti,
non saranno confusi i vostri volti.
Questo povero grida e il Signore lo ascolta,
lo libera da tutte le sue angosce.
L’angelo del Signore si accampa
attorno a quelli che lo temono e li salva.
Gustate e vedete quanto è buono il Signore;
beato l’uomo che in lui si rifugia.
Salmo 33
27.03.2021
Per chi crede
l’Amore di Dio è più forte
di ogni umana debolezza,
è più tenace di ogni resistenza,
è più luminoso
di ogni confusione umana.
Si, l’Amore di Dio
è più forte!
E’ l’Amore
che non abbandona mai!
Giuseppe Sacino
28.03.2021 DOMENICA DELLE PALME
«Dove vuoi che andiamo a preparare
perché tu possa mangiare la Pasqua?». (Mc 14,12)
Voglio venire a celebrare
la Pasqua a casa tua …
Voglio cenare con te…
Voglio versare su di te il mio Spirito…
Voglio farti sentire amato
anche nella tua miseria,
nella tua imperfezione,
nelle tue lacrime,
nella tua solitudine
Voglio guarire le tue ferite
con le mie ferite.
Io vengo ad amare tutto di te.
Mi lascerai entrare?
Padre Victor Aguirre Diaz
Famiglia Missionaria Verbum Dei
29.03.2021
Vi è il deserto della povertà,
il deserto della fame e della sete,
vi è il deserto dell’abbandono,
della solitudine, dell’amore distrutto.
Ecco la funzione del deserto:
mettere a nudo il cuore dell’uomo,
rivelarne i segreti desideri,
fargli scoprire
il bisogno essenziale di Dio.
Abbiamo bisogno
di essere riportati all’essenziale
per sentire che solo il Signore
ci è necessario
ed Egli solo ci basta.
Pronti a perdere tutto
per ricevere il T U T T O.
Madre Anna Maria Cànopi
30.03.2021
Ciò che mi attira verso di Voi,
Signore, siete Voi!
Voi solo, inchiodato alla Croce,
con il corpo straziato tra agonie di morte.
E il vostro amore
si è talmente impadronito del mio cuore che,
quand’anche non ci fosse il Paradiso,
io vi amerei lo stesso.
Nulla avete da darmi per provocare il mio amore
perché quand’anche non sperassi ciò che spero,
pure vi amerei come vi amo.
Amen.
S. Carlo Borromeo
31.03.2021
Non c’è cristiano senza la croce.
Se non portiamo la nostra croce
non possiamo seguire Gesù
che sale al Calvario
portando la sua croce.
La croce è la radice della carità.
Con essa abbiamo una vita solida,
ben piantata,
protetta contro le tempeste.
Con essa si cammina sicuri.
Chiara Lubich
01.04.2021
Signore, tu sei venuto
nel mondo per me,
per cercarmi, per portarmi
l’abbraccio del Padre.
Tu sei il Volto della bontà
e della misericordia:
per questo vuoi salvarmi!
Dentro di me ci sono le tenebre:
vieni con la tua limpida luce.
Signore, il peccatore da salvare sono io:
il figlio prodigo che deve tornare, sono io!
Signore, concedimi il dono delle lacrime
per ritrovare la libertà e la vita,
la pace con Te e la gioia in Te.
Card. Angelo Comastri
02.04.2021
Il legno della Croce,
quel “legno del fallimento”,
è divenuto il parametro vero
di ogni vittoria.
Gesù ha operato più salvezza
con le mani inchiodate sulla Croce,
che con le mani stese sui malati.
Donaci, Signore,
di non sentirci costretti
nell’aiutarTi a portare la Croce,
di aiutarci a vedere
anche nelle nostre croci
e nella stessa Croce
un mezzo per ricambiare
il Tuo Amore,
aiutaci a capire
che la nostra storia crocifissa
è già impregnata di resurrezione.
Don Tonino Bello
03.04.2021
Il Sabato santo
è dunque il giorno
del riposo del Giusto,
del silenzio
e della grande speranza
Madre Anna Maria Cànopi
04.04.2021 SANTA PASQUA DI RESURREZIONE
Ognuno di noi
è un sepolcro imbiancato!
Sentiamo, in questa Pasqua,
la voce di Gesù che ci dice:
“svegliati, Io voglio tirarti fuori.
Hai vissuto troppo tempo nella paura,
sono qui per te, vieni fuori.
Basta con la vita che stai vivendo!
ti manca l’amore, la misericordia,
ti manca la vita!
Vivi! Svegliati!”
Gesù viene e ci prende per i polsi
per tirarci fuori dal nostro sepolcro
perché Lui ci ama sul serio!
Don Claudio Sperapani
05.04.2021 Lunedì dell’Angelo
Lui ti dice: “Guarda oltre, verso l’Infinito che Io ti offro” (Gloria)
“Gesù io come posso salvarmi?” “Semplicemente: seguimi!” (Enza)
Gesù vuole entrare nella nostra casa, nelle nostra intimità , ci chiede di ascoltarlo (Emanuela)
Se non amiamo siamo un Tabernacolo Vuoto (Stefano)
Nell’Eucaristia Gesù si fa piccolo per farci capire che non c’è nulla di noi che non possa amare (Niccolò)
Anche noi possiamo consacrare il nostro tempo a Gesù in tutto quello che facciamo (Annarita)
Ogni volta che lascio spazio a Gesù incontro uno sguardo misericordioso e benevolo (Adriana)
E’ proprio nella sofferenza, nel dolore, nel fallimento che il Padre Celeste ci viene a cercare (Antonio)
Chi ci può rubare Gesù? Chi può portarcelo via? Nessuno! Lui è sempre con noi!
Cristo vive, annuncialo! (Laura)
Famiglia Missionaria Verbum Dei
06.04.2020
Dio è la salvezza, non l’uomo.
Dio ci supera totalmente,
è l’Infinitamente Altro che si mette
in comunione con noi
attraverso Suo Figlio,
ma in una strada che Lui ha stabilito
e che non creiamo noi.
La gioia è lasciarsi scegliere da Cristo
e’ scegliere veramente Cristo
per quello che è,
non un Cristo accomodato
ai nostri modi di vivere,
ma il Cristo del Vangelo.
Don Oreste Benzi
07.04.2020
Stiamo attenti, stiamo attenti
a non attaccare il nostro cuore
ad una cosa creata, qualunque essa sia …
Vuotiamo, vuotiamo il nostro cuore
di tutto ciò che non è la cosa unica …
Nient’altro sia il nostro tesoro che Dio.
Lui solo.
Questo cuore dato a Dio e svuotato per Lui
resti sempre perfettamente vuoto e puro,
e appartenga veramente a Lui solo.
Charles de Foucauld
08.04.2020
Manda la tua verità e la tua luce;
siano esse a guidarmi,
mi portino al tuo monte santo
e alle tue dimore.
Verrò all’altare di Dio,
al Dio della mia gioia, del mio giubilo.
A te canterò con la cetra, Dio, Dio mio.
Perché ti rattristi, anima mia,
perché su di me gemi?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.
Salmo 42
09.04.2020
L’uomo è come un soffio,
come un filo d’erba …
Siamo esseri fragili,
ma sappiamo pregare
e questa è la più grande dignità,
è nostra fortezza.
Coraggio, pregare in ogni momento
e in ogni situazione,
Il Signore ci è vicino
e quando una preghiera
è secondo il cuore di Gesù
ottiene miracoli.
Papa Francesco
10.04.2020
Santa Maria
Prendici per mano e,
se ci vedi allo sbando,
sul ciglio della strada,
fermati, Samaritana dolcissima,
per versare sulle nostre ferite
l’olio della consolazione
e il vino della speranza.
E poi rimettici in carreggiata.
Dalle nebbie di questa valle di lacrime,
in cui si consumano le nostre afflizioni,
facci volgere gli occhi verso i monti
da dove verrà l’aiuto.
Don Tonino Bello
12.04.2020
Cristo chiama
e, senza ulteriore intervento,
chi è chiamato obbedisce prontamente.
Camminare dietro a lui
non è certo un programma di vita,
la cui realizzazione
possa sembrare ragionevole.
Ma che accade?
Il chiamato abbandona
tutto ciò che possiede,
semplicemente
a causa di questa chiamata,
perché altrimenti
non potrebbe seguire Gesù.
Dietrich Bonhoeffer
13.04.2020
Chi potrebbe sostituirmi,
chi meglio di Me potrebbe essere
il Vostro Medico sapiente
e il vostro Samaritano compassionevole?
Niente né nessuno
potrà dare la gioia di un Amore infinito,
perché solo il vostro Creatore
è l’Amore infinito.
Oh, anime amate,
amatemi, consideratemi,
pensate a quanta dolcezza ho per voi.
Venite a Me!
Testimonianza di Catalina Rivas
14.04.2020
La Croce non serve
a farci venire i sensi di colpa,
ma a ricordarci
quanto valiamo davanti al Signore.
La Croce è il segno distintivo
di un amore senza condizioni,
un amore fino alla fine,
un amore disposto
a dare la propria vita per chi si ama.
Non sempre riusciamo a risolvere
tutto ciò che ci pesa sulle spalle,
ed è proprio in quel momento
che invece di sentirci falliti
possiamo assumere
una somiglianza più profonda con Cristo.
Vivere la Croce così come Egli l’ha vissuta.
Farsi santi con ciò che ci fa più fatica.
Don Luigi Maria Epicoco
15.04.2020
Il Signore ha il Suo disegno su di noi.
Dio può trarre il bene dal male.
Può trarre la vita dalla polvere.
E se qualcuno mi sta facendo del male,
Qualcun Altro saprà servirsene.
E dalle Sue mani non cado.
E’ li che Dio compie
le opere più grandi.
Perché in quelle situazioni
noi siamo impotenti,
e Lui, finalmente,
può operare liberamente.
Don Fabio Rosini
16.04.2020
La scommessa è sempre
quella di imparare ad amare come Cristo,
giocandosi la vita
in un amore senza mezze misure,
senza compromessi,
senza interesse personale.
Credo che questo sia l’unico modo
per vivere pienamente la vita.
Nelle amicizie, nelle relazioni, rischia tutto!
Gesù non si è tenuto qualcosa per sé.
Gesù ha dato tutto,
fino all’ultima goccia di sangue
e ci ha insegnato
ad amare senza riserve, senza calcoli.
Debora Vezzani
17.04.2020
Porgi l’orecchio, Signore,
alle mie parole:
intendi il mio lamento.
Sii attento alla voce del mio grido,
o mio re e mio Dio,
perché a te, Signore,
rivolgo la mia preghiera.
Al mattino ascolta la mia voce;
al mattino ti espongo la mia richiesta
e resto in attesa.
Gioiscano quanti in te si rifugiano,
esultino senza fine.
Proteggili, perché in te si allietino
quanti amano il tuo nome,
poiché tu benedici il giusto, Signore,
come scudo lo circondi di benevolenza.
Salmo 5
18.04.2020
La Resurrezione
è andare oltre la mia porta chiusa
ascoltando la voce del Mio Signore
che mi invita ad uscire dal mio sepolcro.
Lui mi invita a risorgere!
Cos’è che blocca la mia resurrezione?
Forse c’è una parte di me
che non è risorta con Lui?
Ci sono delle cose di noi
che possiamo portare al Signore
affinché su di esse
si posi la Sua Luce.
Lui ci chiama integralmente!
Rita Narduzzi
Famiglia Missionaria Verbum Dei
19.04.2020
Ti ringrazio, o Signore…
Dopo il riposo
eccomi di nuovo alla Tua presenza,
Ti ringrazio perché Tu
hai permesso di restarti fedele
anche in questa notte.
Ti prego concedi che questo giorno
trascorra sotto la Tua protezione,
per potere la sera
ringraziarti per la Tua bontà.
Donami la Tua Luce,
che nasce dalla Tua Parola,
dopo la tenebra notturna
e così per tutto il giorno
io possa beneficiare dei Tuoi doni.
Alessandra Panozzo
20.04.2020
Rallegratevi nel Signore, sempre;
ve lo ripeto ancora,
rallegratevi.
La vostra affabilità
sia nota a tutti gli uomini.
Il Signore è vicino!
Non angustiatevi per nulla,
ma in ogni necessità esponete a Dio
le vostre richieste, con preghiere,
suppliche e ringraziamenti;
e la pace di Dio,
che sorpassa ogni intelligenza,
custodirà i vostri cuori
e i vostri pensieri in Cristo Gesù.
Filippesi 4,4-7
21.04.2020
Tante volte, nella nostra vita,
accadono avvenimenti di cui
non comprendiamo il significato.
La nostra prima reazione
è spesso di delusione e ribellione.
Giuseppe lascia da parte
i suoi ragionamenti per fare spazio
a ciò che accade …
La vita spirituale che Giuseppe
ci mostra non è una via che spiega,
ma una via che accoglie..
Solo a partire
da questa accoglienza,
si può anche intuire
una storia più grande,
un significato più profondo.
Papa Francesco
22.04.2020
Signore, se la porta del mio cuore
dovesse restare chiusa un giorno,
abbattila ed entra,
non andare via.
Se le corde del mio cuore
non dovessero cantare
il tuo nome un giorno,
ti prego aspetta, non andare via.
Se non dovessi svegliarmi
al tuo richiamo un giorno,
svegliami con la tua pena…
non andare via.
Se un altro sul tuo trono
io dovessi porre un giorno,
tu, mio Signore, non andare via.
Rabindranath Tagore
23.04.2020
Verso l’alto non ci si sbaglia mai:
è la direzione di Dio!
Tutti gli uomini e le donne di Dio
sono grandi scalatori.
Non ve ne siete accorti?
Dio si incontra sulle montagne,
anzi proprio Lui è
la nostra grande vetta da scalare.
A volte i Suoi sentieri sono facili,
ma non sempre è così.
La maggior parte sono faticosi …
ma sono così belle le altezze dello Spirito
che vale sempre la pena andare avanti.
Don Claudio Sperapani
Io, Rosa
24.04.2020
Sostieni il mio cammino nella notte,
non chiedo di vedere già la meta,
tu mostrami soltanto il primo passo
e oggi questo basterà.
Guidami tu, luce gentile,
guidami tu in questo buio che mi stringe,
scura è la notte, la mia casa è lontana
ma so che con te io la troverò
Guidami tu, luce gentile,
guidami tu fino alla luce del mattino,
Mi ha sempre sostenuto la tua forza,
Per monti e fiumi ancora lei mi guiderà,
sarà con me finché la notte passerà,
mi guiderà sicuro a te.
Luce Gentile (ascolta)
Testo – John Henry Newman.
Musica – Maurizio Fiaschi.
25.04.2020
Colui che è alla ricerca
dell’amore di Dio,
entra nella preghiera riconoscendo
la propria miseria e cercando
l’unione con il Signore
per ricevere quella Luce
che gli mostra
il vero significato della vita.
Quella preghiera che fa cadere ogni muro
per scoprire la chiamata
che Lui ha per ciascuno di noi,
qualunque essa sia.
Stando in quella chiamata
riusciremo a colmare
il vuoto che è in noi.
Andrea Baratta.
26.04.2020
Non è la quantità
della produzione che conta,
ma la qualità del mio essere:
io sono Figlio di Dio.
Se anche sbagliassi duemila volte,
la mia qualità non verrebbe mai tolta.
La mia condotta non è
mai superiore al mio essere.
Cristo ci libera
da tutte le nostre alienazioni …
Ci fa diventare nuove creature
e ci fa ritrovare la nostra
vera identità.
Don Oreste Benzi
27.04.2020
E più non mi resta
altro da conoscere,
se non Dio stesso.
Perché ivi
è la dimora del mio Dio,
al di sopra dell’anima mia;
ivi egli abita,
di lì egli mi guarda, di lì mi ha creato,
di lì mi governa, di lì mi consiglia,
di lì mi sollecita, di lì mi chiama,
di lì mi dirige, di lì mi spinge,
di lì mi trascina.
S. Agostino
28.04.2020
Questo fa sì che un’anima
ricorra a Maria
con molta semplicità,
confidenza e tenerezza;
in ogni momento, in ogni luogo
e per tutto, l’anima
invoca l’aiuto della sua buona Madre:
nei dubbi, per essere illuminata;
negli smarrimenti, per ritrovare il cammino;
nelle tentazioni, per essere sostenuta;
nelle debolezze, per essere rinvigorita;
nelle cadute, per essere rialzata;
negli scoraggiamenti, per essere rincuorata;
negli scrupoli, per esserne liberata;
nelle croci, nelle fatiche
e contrarietà della vita,
per essere consolata.
S. Luigi Maria Grignion da Montfort
29.04.2020
Sceglimi ogni giorno come in questo in giorno
Ed io ti parlerò attraverso chi avrai attorno
Parlami ogni giorno come puoi
Io ti ascolterò, lo sai
Che non perdo nulla di ciò che fai
Amami ogni giorno come in questo giorno
Ed io ti amerò attraverso chi avrai attorno
Cercami ogni giorno come puoi
Io ti troverò, lo sai
Che non perdo nulla di ciò che fai
Oggi ti chiamo per nome, sigillo il tuo cuore
E ti mando nel mondo ad amarlo come io amo te
Reale
Per nome (ascolta)
30.04.2020
La mentalità del mondo
ha tante cose
che luccicano, che attraggono,
che affascinano,
ma sono luci false.
Invece la luce del Signore
è interiore, non abbaglia,
non stordisce;
è una luce pura, trasparente,
che da un senso di consolazione e di pace,
di commozione, di gratitudine,
tutti sentimenti buoni
che nascono dal ricevere il bene
che è Dio stesso.
Madre Anna Maria Cànopi
01.05.2020
Per questo, Mamma cara,
prendo la Tua mano.
sotto il Tuo sguardo,
con la forza del Tuo braccio,
con il calore del Tuo cuore,
con la fermezza, la serenità
e la dolcezza del Tuo volto,
continuo avanzando per la vita.
Non voglio cercare ulteriori grazie,
Semplicemente so chi sei,
Maria!
Jaime Bonet
Fondatore Famiglia Missionaria Verbum Dei
02.05.2020
Rimanete in me e io in voi.
Chi rimane in me e io in lui,
fa molto frutto, perché senza di me
non potete far nulla.
Gv 15,4-5
Per affrontare le situazioni della nostra vita,
è indispensabile essere uniti a Gesù.
Questa è una nostra scelta: Lui c’è!
Se lascio che Gesù entri nella mia vita
per trasformarla, allora darò molto frutto
perché avrò fatto la Sua volontà e non la mia.
Se lascio spazio all’Agricoltore per la potatura,
allora potrò rifiorire!
Laura Mattioli FaMVD
03.05.2020
Prendete perciò l’armatura di Dio,
perché possiate resistere nel giorno malvagio
e restare in piedi
dopo aver superato tutte le prove.
State dunque ben fermi,
cinti i fianchi con la verità,
rivestiti con la corazza della giustizia.
Tenete sempre in mano lo scudo della fede,
con il quale potrete spegnere
tutti i dardi infuocati del maligno;
prendete anche l’elmo della salvezza e
la spada dello Spirito,
cioè la parola di Dio
Efesini 6,13-17
04.05.2020
“Dacci oggi il nostro Pane quotidiano”
Mangia il tuo pane in pace,
il Pane che Dio da a te,
il pane che ti riguarda.
Il Tuo pane è la pura
e semplice volontà di Dio.
Può saziarti solo il tuo Pane.
Vivi momento per momento
quello che la tua realtà
ti chiama a vivere,
la tua Missione.
Metti in ordine la tua vita,
è tempo di passare il confine
dalla terra del disordine
alla terra della pace:
mangia il tuo Pane
Padre Giampiero Montini
Le 10 Parole
05.05.2020
Quanto ho aspettato questo giorno
quanto ho aspettato che fosse così.
Volevo che tu mi parlassi,
quanto ho aspettato venissi a me.
Io so bene che hai sofferto,
io so bene perché hai pianto,
conosco quello che hai vissuto
perché non ti ho mai lasciato.
Nessuno ti ama come me,
nessuno ti ama come me,
guarda la Croce è la mia più grande prova
nessuno ti ama come me.
Guarda la Croce è per te perché ti amo,
nessuno ti ama come me.
Nessuno ti ama come Me (ascolta)
06.05.2020
<< Chiunque si esalta sarà umiliato,
chi invece si umilia sarà esaltato >>
(Lc 18,4)
Nelle umiliazioni c’è un prima e un dopo,
sono un luogo pasquale,
e sono occasioni utili
per imparare la volontà di Dio.
Le umiliazioni che ci ridimensionano
ci rimettono nella verità
e quelle che ci crocifiggono
ci danno occasione
per consegnarci nelle mani di Dio
e fargli compiere la Sua opera.
Don Fabio Rosini
07.05.2021
Amami tu, Signore,
anche se non sono amabile,
anche se sono povero, anche se non lo merito,
anche se ti amo poco, amami tu, Signore.
Quando mi alzo al mattino pieno di sogni,
quando mi corico di sera pieno di delusioni,
quando non ho voglia di amarti, amami tu, Signore.
quando temo di amare troppo,
amami, tu Signore.
Quando ho paura di compromettermi,
e ho paura di impegnarmi,
quando fuggo l’amore
quando nessuno mi ama
amami tu, Signore e guariscimi.
La Pace sia sempre con te (dal web)
08.05.2021
Santa Maria, donna del primo sguardo,
donaci la grazia dello stupore.
Il mondo ci ha rubato
la capacità di trasalire.
Non c’è rapimento negli occhi.
Le falde profonde della meraviglia
si sono prosciugate.
Tu che hai provato le sorprese di Dio,
restituiscici, ti preghiamo,
il gusto delle esperienze che salvano,
e non risparmiarci la gioia
degli incontri decisivi
che abbiano il sapore della “prima volta” .
Santa Maria, donna del primo sguardo,
donaci la grazia della tenerezza.
Don Tonino Bello
09.05.2021
<< Nessuno ha un amore più grande di questo:
dare la sua vita per i propri amici >> (Gv 15,13)
L’Amicizia è un dono prezioso, delicato, raro.
E’ un sentimento puro e nobile
ed implica il donarsi in piena libertà.
Gesù ci cerca, ci vuole fortemente,
ci vuole con Lui e per Lui.
Lui si dona a noi e ci vuole suoi amici,
e la nostra amicizia con Lui
deve essere una scelta d’amore.
Lui ci dona la Sua gioia
e vuole che questa Gioia resti dentro di noi.
Enza Bonina
Famiglia Missionaria Verbum Dei
Che dolcezza perdere
la nozione del tempo
e dello spazio
e vivere la comunione
coi santi come dolce realtà.
Sono venuto nel deserto
proprio per questo.
Volevo rompere la frontiera
tra il visibile e l’invisibile,
tra il cielo e la terra
e nella fede sovente ci sono riuscito.
Che pace andare al di là delle cose!
Vedere il segno delle cose di Dio
rompersi per mostrarti
l’invisibile sua presenza,
la sua realtà divina.
Fratel Carlo Carretto
11.05.2021
I cristiani dimorano nella terra,
ma hanno la loro cittadinanza nel cielo.
Obbediscono alle leggi stabilite,
e con la loro vita superano le leggi.
Amano tutti,
e da tutti vengono perseguitati.
Non sono conosciuti, e vengono condannati.
Sono uccisi, e riprendono a vivere.
Sono poveri, e fanno ricchi molti;
mancano di tutto, e di tutto abbondano.
Sono disprezzati, e nei disprezzi hanno gloria.
Sono oltraggiati e proclamati giusti.
Sono ingiuriati e benedicono.
condannati gioiscono
come se ricevessero la vita
LETTERA A DIOGNETO
Le 10 Parole
12.05.2021
Se la prima tappa
di ogni vera guarigione interiore
è accogliere la propria storia,
ossia fare spazio dentro noi stessi
anche a ciò che non abbiamo scelto
nella nostra vita,
serve però aggiungere un’altra
caratteristica importante:
il coraggio creativo.
Giuseppe, è l’uomo mediante il quale
Dio si prende cura
degli inizi della storia della redenzione.
Il Cielo interviene fidandosi
del coraggio creativo di quest’uomo.
Papa Francesco
13.05.2021
Maria!
La madre di tutti gli sguardi.
La madre che parla
con sguardi d’amore e di pace.
La madre che porta la speranza.
La madre che nel silenzio,
è ancora più silenzio
e ti porta ad entrare dentro di te.
Con lei hai la prova che non sei mai solo.
Maria!
La porta di tutte le Grazie,
è grazia per la tua vita.
Ascoltala con il cuore.
Antonio Giuffrida
Famiglia Missionaria Verbum Dei
14.05.2021
Figlio mio, non dimenticare il mio insegnamento
e il tuo cuore custodisca i miei precetti,
perché lunghi giorni e anni di vita
e pace ti porteranno.
Bontà e fedeltà non ti abbandonino;
lègale intorno al tuo collo,
scrivile sulla tavola del tuo cuore,
e otterrai favore e buon successo
agli occhi di Dio e degli uomini.
Confida nel Signore con tutto il cuore
e non appoggiarti sulla tua intelligenza;
in tutti i tuoi passi pensa a lui
ed egli appianerà i tuoi sentieri.
Proverbi 3, 1-6
17.05.2021
Spirito Santo,
mentre affronto le difficoltà della vita,
fammi il dono della pazienza,
perché io impari a sopportare
e sappia resistere al tempo della prova.
Grazie, Spirito di pazienza:
con questo frutto
tu mi doni la serenità
per sopportare le debolezze
e le provocazioni degli altri.
Rischiarare con la tua divina luce
i pensieri che mi caricano d’ansia,
di impazienza, di nervosismo
e di intolleranza.
Dona equilibrio al mio carattere
perché io possa disporre della tua forza.
Gustavo E. Jamut
18.05.2021
Spirito Santo di Dio, ti ringrazio
di poter essere alla tua presenza:
insieme con questa tua benedizione,
concedimi un’abbondante effusione
del dono della fortezza divina,
per rinsaldare in me
la virtù della fortezza umana.
Concedimi la tua forza soprannaturale
che libera da tutti i timori
e da ogni insicurezza …
Spirito Santo ti ringrazio
perchè mediante il dono della fortezza,
mi permetti di sopportare
in pace e in serenità
le contrarietà della vita …
Vergine Maria, donna ricca
della fortezza dello Spirito di Dio,
prega per noi che confidiamo in te.
Gustavo E. Jamut
19.05.2021
Spirito Santo,
concedimi il dono della pietà
e guarisci il mio cuore da ogni durezza
che mi impedisce di aprirmi
e di sperimentare
la tenerezza di Dio che è Padre.
Sciogli tutte le resistenze
che mi impediscono di riposare
sempre di più in Dio,
di avere più fiducia nei suoi progetti su di me.
Concedimi, insieme al dono della pietà,
la virtù della mitezza,
per rendere il mio cuore
sempre di più simile
al cuore di Cristo
Gustavo E. Jamut
20.05.2021
Spirito Santo concedimi
oggi stesso la tua sapienza:
riempimi della luce che viene dall’alto,
colma il mio spirito della carità
che porta alla vetta della montagna
della conoscenza del Signore.
Questo dono che ti chiedo
è l’amicizia affettiva ed effettiva con Dio.
Questo dono consiste nell’esperienza
intima di sentirsi avvolti
dall’infinito Amore di Dio,
per gioire di lui
e di ogni realtà
che rimanda a Dio stesso.
Gustavo E. Jamut
21.05.2021
Spirito Santo, tu sei in persona,
l’amore perfetto
che si scambiano il Padre e il Figlio:
inonda la mia anima,
colmala del frutto della carità,
in modo che riempia tutti i vuoti di amore
che ho sofferto durante tutta la mia vita.
Ti prego, Signore:
concedimi la grazia di fare esperienza,
ogni giorno e sempre più spesso,
del fatto che il tuo amore per me
mi circonda e mi pervade totalmente.
Gustavo E. Jamut
22.05.2021
Spirito Santo
concedimi il frutto
della grandezza d’animo
per potermi mantenere fedele a te
ed alla missione che mi hai affidato.
Benché a volte sorga in me l’idea
che sforzarsi sia del tutto inutile,
che non serva a nulla
e che nulla mai cambierà,
ugualmente continuerò ad andare avanti,
lavorando per la costruzione
del Regno di Dio:
so e credo che i risultati
dipendono da te e non dalla mia fatica,
credo che tu farai maturare
i frutti del mio lavoro
al momento opportuno.
Gustavo E. Jamut
23.05.2021 PENTECOSTE
Spirito di Dio,
ti prego di concedermi
il dono del consiglio,
che illuminerà la mia coscienza
perché io agisca direttamente
nelle diverse situazioni
della vita quotidiana.
Diffondi su di noi la tua luce
per capire cosa dobbiamo fare,
soprattutto quando si tratta
di scelte importanti.
Aiutaci a trovare la strada
che dobbiamo percorrere, tra le difficoltà
e gli ostacoli della vita di ogni giorno.
Gustavo E. Jamut
24.05.2021
I disegni di Dio non si possono scrutare,
ma con l’andare del tempo,
ci si convince della bontà di Dio
nell’aver permesso quella croce,
quella umiliazione, quella incomprensione,
nell’averci posto in circostanze impreviste.
In ogni contrarietà
procuriamo di non perdere la pazienza
e la fiducia in Dio e in Maria Santissima.
Uniformiamoci ai voleri di Dio
dicendo umilmente:
Signore sia fatta la Tua volontà
Don Tomaselli
25.05.2021
La verità va accolta nel nostro cuore,
non basta sapere le cose.
Quante volte siamo spettatori
della verità ma non attori.
Quante volte capiamo la verità
ma non permettiamo
che ci raggiunga fino in fondo.
E restiamo fermi! Non cambia nulla!
Restiamo incastrati
nel nostro modo di essere
e di pensare.
La verità non è capire le cose,
è qualcosa di più.
La verità è Gesù crocifisso!
Lui è nato per rendere
testimonianza alla verità!
Le 10 Parole
Padre Giampiero Montini
26.05.2021
La felicità di Giuseppe
non è nella logica del sacrificio di sé,
ma del dono di sé.
Non si percepisce mai in quest’uomo
frustrazione, ma solo fiducia.
Il suo persistente silenzio
non contempla lamentele
ma sempre gesti concreti di fiducia.
Ogni vera vocazione
nasce dal dono di sé,
che è la maturazione
del semplice sacrificio.
Papa Francesco
27.05.2021
La pazienza è fondamentale
per progredire nella via del Signore.
Quando sopportiamo non lamentandoci,
anche di fronte alle ingiustizie subite,
il Signore ci sostiene con il Suo Santo Spirito
riempendoci del Suo amore,
che sarà la nostra forza.
Anche quando non vediamo via d’uscita
restiamo con la certezza
che Dio Padre
non abbandona mai i Suoi figli
che a Lui si rivolgono.
Andrea Baratta
28.05.2021
Se dovrai attraversare il deserto
Non temere io sarò con te
Se dovrai camminare nel fuoco
La sua fiamma non ti brucerà
Seguirai la mia luce nella notte
Sentirai la mia forza nel cammino
Io sono il tuo Dio, il Signore.
Non pensare alle cose di ieri
Cose nuove fioriscono già
Aprirò nel deserto sentieri
Darò acqua nell’aridità
Perché tu sei prezioso ai miei occhi
Vali più del più grande dei tesori
Il canto dell’Amore (ascolta)
Fra Federico Russo
29.05.2021
Signore, ascolta la mia preghiera,
porgi orecchio alle mie suppliche;
nella tua fedeltà e nella tua giustizia,
rispondimi.
Tendo le mani verso di te;
l’anima mia, come arida terra,
è assetata di te.
Al mattino fammi udire la tua bontà,
perché in te confido;
fammi conoscere la via da seguire,
poiché io elevo l’anima mia a te.
Insegnami a far la tua volontà,
poiché tu sei il mio Dio,
Salmo 143
30.05.2021
Dio si prende cura di te,
ti ama da sempre
e ti amerà per sempre.
lui non ti lascerà mai,
questa è l’unica
certezza della tua vita.
Mettiti nelle Sue mani,
lascialo lavorare,
guarda in Alto
e lascia che compia
meraviglie nella tua vita.
Nel tuo impossibile
Lui si fa possibile.
Abbi il coraggio
di lasciarti amare da Dio!
Padre Victor Aguirre Diaz (FaMVD)
Grazie, grazie, grazie
31.05.2021
Santa Maria, donna del primo passo,
ministra dolcissima
“àlzati” ancora una volta in tutta fretta,
e vieni ad aiutarci prima che sia troppo tardi.
Abbiamo bisogno di te.
Non attendere la nostra implorazione.
Prenditi il diritto di precedenza
su tutte le nostre iniziative.
Donaci, ti preghiamo,
la forza di partire per primi
ogni volta che c’è da dare il perdono.
Rendici, come te, esperti del primo passo.
Brucia le nostre indecisioni.
Distoglici dalle nostre calcolate perplessità.
Liberaci dalla tristezza
del nostro estenuante attendismo.
Don Tonino Bello
01.06.2021
Noi siamo argilla, Signore,
vasi di argilla che un piccolo tocco
manda in frantumi…
Taccia, o Signore, dinanzi a te
la veemenza delle nostre passioni,
che ci spingono all’empietà e alla violenza;
taccia la nostra sete di prestigio…
Taccia l’uomo di fango che è in noi
e avanzi l’uomo nato dal cielo
e al cielo unicamente proteso.
Immersi nel silenzio della tua presenza…
Madre Anna Maria Cànopi
02.06.2021
La castità è la libertà dal possesso
in tutti gli ambiti della vita.
Solo quando un amore è casto,
è veramente amore.
L’amore che vuole possedere,
alla fine diventa sempre pericoloso,
imprigiona, soffoca, rende infelici.
Dio stesso ha amato l’uomo con amore casto,
lasciandolo libero anche di sbagliare
e di mettersi contro di Lui.
La logica dell’amore
è sempre una logica di libertà,
e Giuseppe ha saputo amare
in maniera straordinariamente libera.
Non ha mai messo sé stesso al centro.
Ha saputo decentrarsi,
mettere al centro della sua vita
Maria e Gesù.
Papa Francesco
03.06.2021
<< Farò conoscere alle anime
fino a qual punto il mio Cuore
le ama e le perdona,
e come Mi compiaccio
delle loro stesse cadute.
Poco importa la loro debolezza;
supplisco Io a tutto ciò che loro manca.
Farò conoscere come il mio Cuore
Si serve della stessa debolezza
per dare vita a molte anime
che l’hanno perduta.
Sono sempre pronto, aspettando con amore
che le anime vengano a Me.
Non si scoraggino!
Vengano e si gettino nelle mie braccia!
No, non temano affatto: sono il loro Padre! >>
Suor Josefa Menéndez
04.06.2021
Mandate grida di gioia al SIGNORE,
abitanti di tutta la terra!
Servite il SIGNORE con letizia,
presentatevi gioiosi a lui!
Riconoscete che il SIGNORE è Dio;
è lui che ci ha fatti, e noi siamo suoi;
siamo suo popolo e gregge di cui egli ha cura.
Entrate nelle sue porte con ringraziamento,
nei suoi cortili con lode;
celebratelo, benedite il suo nome.
Poiché il SIGNORE è buono;
la sua bontà dura in eterno,
la sua fedeltà per ogni generazione.
Salmo 100
05.06.2021
Quando ti sembrerà di non ricevere risposta,
non pensare che Lui non sia interessato
a ciò che stai affrontando
poiché Egli sta semplicemente operando
in un modo che a te
può essere incomprensibile
ma sta facendo in modo che tutto vada
secondo i Suoi piani.
Pertanto, quando percorrendo
il sentiero della vita incapperai
in situazioni impreviste
che ti disorienteranno
non preoccuparti di conoscerne il perché,
e anche nell’ora più buia
continua a confidare nel Signore!
La Bibbia ogni giorno
06.06.2021 SS Corpo e Sangue di Cristo
«Quando avrò tutte le preferenze,
le preferenze di tutte le anime,
sarà veramente
la mia Festa del Corpus Domini».
Non temere di gioire di me.
Vedi quel piccolo insetto
che sale dritto nel cielo?
Fa’ come lui.
Impara a guardare,
imparerai a vedere me, il Creatore.
Io non ho lasciato nulla di me in cielo.
Io mi dono totalmente a te:
tu donati a me tutta intera».
LUI e io – Diario di Gabrielle Bossis
07.06.2021
Sono venuto nel deserto proprio per questo.
Volevo rompere la frontiera
tra il visibile e l’invisibile,
tra il cielo e la terra
e nella fede sovente ci sono riuscito.
Che pace andare al di là delle cose!
Vivere come se il Vangelo fosse scritto ora,
vissuto ora.
Vedere il segno delle cose di Dio
rompersi per mostrarti
l’invisibile sua presenza,
la sua realtà divina.
Fare esperienza
della presenza eucaristica
sotto la tenda
trasformata in tabernacolo.
Fratel Carlo Carretto
08.06.2021
Egli vi guarirà,
abbiate confidenza!
Lasciatelo fare:
è Lui che farà la Sua opera in voi,
non siete voi che la farete.
Che potreste fare voi?
Vuotarvi di voi stessi,
è la condizione preliminare,
ricolmarvi di Nostro Signore,
per donarlo, è lo scopo.
Come? Con lo Spirito di Fede.
Abbiate la fede viva,
che la fede sia la vostra sapienza.
Siate sicuri di Dio!
Padre Matheo Crawley-Boevey
09.06.2021
Ti adoro, Cuore caritatevole,
opera in me.
Ti adoro, Cuore misericordioso,
rispondi per me.
Ti adoro, Cuore umilissimo,
riposa in me.
Ti adoro Cuore sapientissimo,
sopporta me.
Ti adoro, Cuore fedelissimo,
prega per me.
Ti adoro, Cuore Sacro,
balsamo prezioso, conservami.
Ti adoro, Cuore di Gesù,
esemplare di perfezione,
rischiarami.
Ti adoro, Cuore divino,
origine di ogni bene,
fortificami.
Margherita Maria Alacoque
10.06.2021
CIÒ CHE SIAMO, CIÒ CHE ABBIAMO
TUTTO IL NOSTRO CAMMINARE È QUI
PADRE NOI L’OFFRIAMO A TE
NEL TUO FIGLIO AMATO CHE SI DONA
I NOSTRI SFORZI, IL NOSTRO TEMPO
OGNI NOSTRA PAGINA CHE SAI
PADRE NOI CI OFFRIAMO A TE
CANDIDI DEL SANGUE DI GESÙ …
SENZA DISTANZE PIÙ TRA TERRA E CIELO
SENZA CONFINI PER LA LIBERTÀ
NOSTRO SALVATORE IN CROCE
CON LA TUA MORTE VINCI LA MORTE STESSA
TU SEI L’OFFERTA CHE CI SALVA, SEI LA VITA
TU SEI L’OFFERTA PIÙ GRADITA A DIO PADRE
Antonello Armieri – Kantiere Kairòs
L’offerta più gradita (ascolta)
Pensieri dei giorni passati 2018
Pensieri dei giorni passati 2019
11.06.2021
Ti saluto,
misericordiosissimo Cuore di Gesù,
Viva sorgente di ogni grazia,
Unico rifugio ed asilo per noi.
Io Te ho la luce della mia speranza.
Ti saluto, Cuore pietosissimo del mio Dio,
Illimitata e viva sorgente d’amore,
Da cui sgorga la vita per i peccatori,
E sei fonte di ogni dolcezza.
Ti saluto, o Ferita aperta
nel Sacratissimo Cuore,
Dal quale sono usciti
i raggi della Misericordia
Da cui ci è dato attingere la vita,
Unicamente col recipiente della fiducia.
Santa Faustina Kowalska
12.06.2021
Che non vedano i miei occhi,
che non percepiscano i miei sensi
altro se non il tuo sguardo
e la tua tenerezza materna.
Che non palpiti il mio cuore
se non al battito del tuo amore.
Tu Mamma buona,
che nel più alto delle gloria del cielo,
partecipi ai piani
e ai progetti di Dio,
dacci il potere di accettare
la Sua santa volontà.
Jaime Bonet
Fondatore Famiglia Missionaria Verbum Dei
13.06.2021
Consacrali nella verità.
La tua parola è verità.
Come tu mi hai mandato nel mondo,
anch’io li ho mandati nel mondo;
per loro io consacro me stesso,
perché siano anch’essi consacrati nella verità.
Non prego solo per questi,
ma anche per quelli che per la loro parola
crederanno in me;
perché tutti siano una sola cosa.
Come tu, Padre, sei in me e io in te,
siano anch’essi in noi una cosa sola,
perché siano perfetti nell’unità
e il mondo sappia che tu mi hai mandato
e li hai amati come hai amato me.
Giovanni 17,17-23
14.06.2021
Così dunque
voi non siete più stranieri né ospiti,
ma siete concittadini
dei santi e familiari di Dio,
edificati sopra il fondamento degli apostoli
e dei profeti, e avendo come pietra angolare
lo stesso Cristo Gesù.
In lui ogni costruzione cresce ben ordinata
per essere tempio santo nel Signore;
in lui anche voi insieme con gli altri
venite edificati per diventare
dimora di Dio per mezzo dello Spirito
Ef 2,19-22
15.06.2021
C’è un fatto che mi arriva addosso
e io cerco la via del bene in quella cosa.
Avevo fatto un programma
e va tutto a monte, e,
anziché rifiutare quel che mi succede,
mi apro alla Provvidenza
e al pensiero che ci deve
essere un bene
in quel che mi succede.
E’ passare per un dolore
e lasciarsi “lavorare” da quello,
crescerci dentro.
E’ il non credere ai vicoli ciechi,
è il sapere che tutto è grazia.
Don Fabio Rosini
16.06.2021
Noi sappiamo che tutto concorre
al bene, per quelli che amano Dio» (Rm 8,28).
E Sant’Agostino aggiunge:
«anche quello che viene chiamato male».
In questa prospettiva totale,
la fede dà significato ad ogni evento lieto o triste.
Lungi da noi allora il pensare
che credere significhi
trovare facili soluzioni consolatorie.
La fede che ci ha insegnato Cristo
è invece quella che vediamo in San Giuseppe,
che non cerca scorciatoie,
ma affronta “ad occhi aperti”
quello che gli sta capitando
Papa Francesco
17.06.2021
Impara anche tu a osservare
e gustare ogni giorno
qualche momento di silenzio,
esteriore e interiore.
La tua coscienza si affinerà
e tu capirai sempre meglio che Dio,
con il suo soffio vitale,
dimora in te
ed è presente in tutto.
Quanto più profondo sarà il tuo silenzio,
tanto maggiore sarà
la crescita spirituale.
All’inizio potrà risultare difficile
e persino doloroso,
ma se perseveri ti sentirai
inondare da nuova vita.
Gustavo E. Jamut
18.06.2021
L’esperienza d’incontrare Gesù Cristo
nella propria vita
ci fa cambiare ogni aspettativa
che ci eravamo fatti,
perché l’incontro con Cristo risorto
ci libera dalla schiavitù del peccato
che ci rende ciechi
e ci dona quella luce radiosa
per mezzo del suo Santo Spirito.
Gesù chiama ciascuno di noi,
sta a noi rispondere
e solo quando avremo accettato
il suo invito
inizieremo a sentire
La gioia e la felicità,
perché avendo accettato il suo invito
riceveremo la sua risposta
Andrea Baratta
19.06.2021
Ecco l umiltà.
Tante volte, abbiamo
frainteso questa parola,
pensando che l umiltà fosse
la semplice umiliazione.
Che l’umiltà fosse un atteggiamento sommesso,
docile, mite, arrendevole.
L umiltà, così come ce la insegna la Parola,
è una faccenda bellissima e seria.
L umiltà è smettere di fidarci di noi stessi
e cominciare a confidare
solo ed esclusivamente in Lui.
L umiltà che viene domandata a noi
è di fidarci solamente di Lui,
contro tutto e tutti,
specialmente contro noi stessi
e la nostra naturale propensione
a rassegnarci.
Don Luigi Maria Epicoco
20.06.2021
Dammi, Signore,
un cuore che ti pensi,
un’anima che ti ami,
una mente che ti contempli,
un intelletto che t’intenda,
una ragione che sempre aderisca
fortemente a te, dolcissimo;
e sapientemente, o Amore sapiente, ti ami.
O vita per cui vivono tutte le cose,
vita che mi doni la vita,
vita che sei la mia vita,
vita per la quale vivo,
senza la quale muoio;
vita per la quale sono risuscitato,
senza la quale sono perduto;
vita per la quale godo,
senza la quale sono tormentato;
vita vitale, dolce e amabile,
vita indimenticabile.
S. Agostino
21.06.2021
Per far si che la Legge Divina
sia incarnata in noi,
abbiamo bisogno di cercare
la Sua giustizia e non la nostra
perché nell’amore,
l’unica giustizia valida
è il bene dello stesso amore.
La volontà di Dio
non segue sempre i nostri desideri
ma la nostra felicità
sta nella Sua volontà
piena e perfetta
e non nella nostra
imparziale e imperfetta.
tu metti il tuo amore
senza timore
Lui provvederà a tutto!
Antonio Giuffrida
Famiglia Missionaria Verbum Dei
22.06.2021
Nel buio della mia preghiera,
insegnami ad abbandonarmi a Te mio Signore,
Ti affido la mia anima, le mie tristezze.
Voglio sentire il calore della Tua intimità,
fammi credere più intensamente
alla Tua presenza misteriosa, al Tuo amore.
Fammi sentire o intuire più profondamente
le manifestazioni della Tua tenerezza,
le prove della Tua benevolenza.
Fortifica la mia fede,
perché io creda di più’
alla Tua presenza amorosa di ogni istante
Alessandra Panozzo
23.06.2021
Anche attraverso l’angustia di Giuseppe
passa la volontà di Dio,
la sua storia, il suo progetto.
Giuseppe ci insegna così
che avere fede in Dio comprende
pure il credere che Egli può operare
anche attraverso le nostre paure,
le nostre fragilità,
la nostra debolezza.
E ci insegna che, in mezzo alle tempeste della vita,
non dobbiamo temere di lasciare a Dio
il timone della nostra barca.
A volte noi vorremmo controllare tutto,
ma Lui ha sempre uno sguardo più grande.
Papa Francesco
24.06.2021
Unisciti in ogni
tua azione a Gesù
e fissa in Lui
la tua dimora.
Troverai pace inalterata
e la forza di realizzare
le aspirazioni che ti suggerisce.
Getta in Lui ogni pena e amarezza
perché, nel Suo cuore,
tutto viene mutato
in dolcezza e amore.
Amalo con tutte le tue forze
e le tue facoltà.
Santa Margherita M. Alacoque
25.06.2021
Queste due cose che Maria
ci ha detto di fare,
dare spazio alla preghiera
e la preghiera personale,
sono le condizioni
per la preghiera del cuore.
Ognuno può cominciare subito
a pregare con il cuore,
perché pregare con il cuore
significa pregare con amore.
Bisogna essere coraggiosi
e cominciare in qualsiasi modo
si riesca a fare e poi,
con la preghiera quotidiana,
allora impareremo
anche a pregare con il cuore.
<< Solo così capirete
che la vostra vita è vuota
senza la preghiera>>
Padre Slavko
26.06.2021
Spirito d’Amore,
oggi ti chiedo di benedire il mio cuore
con il dono della pazienza
che conduce alla pace.
Spirito Santo, parla al mio cuore
trattiene ogni mia
possibile reazione negativa.
Fa che io possa chiudere gli occhi e le orecchie,
la mente e il cuore
di fronte ad ogni provocazione
che mi trascinerebbe a perdere
la gioia interiore.
Spirito Santo oggi voglio
consacrarti tutte le persone
con le quali entrerò in contatto:
ti prego, rimani sempre tra noi.
Gustavo E. Janut
27.06.2021
«Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata» (Mc 5,26)Cercavo amore senza amore,
cercavo strada senza meta
Cercavo luce ma era buio,
ascoltavo finte voci.
Poi un giorno mi sono trovata
tra la folla che ti seguiva
Avevo sentito parlare di Te
ed ho detto se.
Se anche solo riuscirò
a toccare il Suo mantello
Se riuscirò a farmi spazio
tra gli idoli della mia vita
Se riuscirò a credere
che solo in Lui è la pienezza
Allora io sarò guarita
dalla forza del Suo amore
Francesca Mangano
♬♬ Se riuscirò ♬♬28.
28.06.2021
Benedetto il Signore, mia roccia,
che addestra le mie mani alla guerra,
le mie dita alla battaglia.
Mia grazia e mia fortezza,
mio rifugio e mia liberazione.
colui che mi assoggetta i popoli.
Signore, che cos’è un uomo perché te ne curi?
Un figlio d’uomo perché te ne dia pensiero?
Signore, piega il tuo cielo e scendi,
tocca i monti ed essi fumeranno
Mio Dio, ti canterò un canto nuovo,
suonerò per te sull’arpa a dieci corde.
Salmo 1442
29.06.2021
SAN PIETRO E PAOLO
Vi esorto dunque io,
il prigioniero nel Signore,
a comportarvi in maniera degna della vocazione
che avete ricevuto, con ogni umiltà,
mansuetudine e pazienza,
sopportandovi a vicenda con amore,
cercando di conservare l’unità dello spirito
per mezzo del vincolo della pace.
Un solo corpo, un solo spirito,
come una sola è la speranza
alla quale siete stati chiamati,
quella della vostra vocazione;
un solo Signore, una sola fede,
un solo battesimo.
Un solo Dio Padre di tutti,
che è al di sopra di tutti,
agisce per mezzo di tutti
ed è presente in tutti.
Efesini 4,1-7
30.06.2021
Ogni giorno Signore
Starò davanti a Te
A mani giunte
Starò davanti a Te
sotto il tuo cielo
col cuore umile
E mi regalerò
a Te per sempre
In mezzo al mondo
in mezzo agli uomini
starò davanti a Te
“Ti ho dato il mio volto
sei prezioso agli occhi miei”
Sono in silenzio
davanti al Re dei Re
E mi regalerò a Te per sempre
a Te per sempre
ogni giorno Signore
E mi regalerò a Te per sempre (ascolta)
Reale
01.07.2021
Tu sei importantissimo
vali il sangue di Cristo!
Se la tristezza abita nel tuo cuore
non è la verità quella lì,
la Verità è CRISTO.
E la verità è che Cristo ha pensato
che tu sei uno per cui vale la pena
che la seconda persona della Santissima Trinità
fosse torturato, flagellato,
crocifisso, morisse, per amore tuo.
Lui ritiene che tu vali la pena.
Guarda che Dio
non ti ama solo perchè è Amore.
Dio ti ama anche perché ti ha creato Lui
e sa che sei bello, sa che sei bella.
Sa che senza di te non si può fare.
Don Fabio Rosini
02.07.2021
Sulla strada di Maria si cammina
più dolcemente e con maggior tranquillità.
Certo, anche qui si incontrano
grandi lotte da sostenere
e forti difficoltà da vincere,
ma questa buona Madre e Sovrana
sta così vicina e presente
ai suoi fedeli servitori,
per illuminarli nelle tenebre,
rischiararli nei dubbi,
rassicurarli nei timori,
sostenerli nelle lotte e difficoltà,
che veramente questo cammino verginale
per trovare Gesù Cristo è un cammino
di rose e di miele
nei confronti degli altri
Luigi Maria Grignion de Montfort
03.07.2021
<< Ci sono molti modi per parlare con ME:
per te, serviti del tuo cuore >>
Gabrielle Bossis
LUI e io
04.07.2021
L’offerta di Cristo
non è senza conseguenze.
Grazie al Suo sangue
noi veniamo messi nella possibilità
di poter pensare diversamente,
di assumere una forma diversa
da quella che ci suggerisce la nostra carne.
Siamo stati liberati dall’impossibilità
della nostra natura
e resi capaci di poter dire di nuovo
il nostro si e il nostro no
davanti a quello che proviamo, che pensiamo
e che ci accade intorno.
Essere liberi non significa poter fare tutto
ma poter dare significato a tutto
senza lasciare che questo significato
lo decidano i condizionamenti
esteriori ed interiori
Don Luigi Maria Epicoco
05.07.2021
Gesù mi ha detto:
<< Non amo quando
vi crogiolate nell’amarezza.
Voi cercate consolazione
dicendo ad altre persone
il motivo della vostra ferita
e io sono l’ultimo a cui vi rivolgete.
In realtà questa è la sola cosa
che può portarvi gioia.
Desidererei essere il primo
e il vostro più caro amico,
pronto a ricevere tutte le vostre pene.
Se vi fidaste di me,
non avreste motivi di amarezza>>
Suor Maria Natalia Magdolna
06.07.2021
Ogni passaggio nella vita
comporta una tempesta.
Le onde sono le paure
che emergono in questi momenti.
Noi speriamo e sogniamo
una vita tranquilla,
senza tempeste anche
se sappiamo che non è possibile.
Cerchiamo con tutte le forze
di evitarci le tempeste.
E se imparassimo, invece,
ad affrontare le tempeste?
E se imparassimo semplicemente
a non affondare, a non affogare?
In che modo? Fidandoci di Lui!
Smettiamo di voler controllare tutto,
di decidere e di gestire.
Seguiamo Lui perché
per vie che non conosciamo
certamente ci condurrà alla meta.
Paolo De Martino
07.07.2021
Dio ha aperto la porta del Suo cuore
e ci aspetta nelle strade dei nostri giorni.
<< Voglio incontrare il Signore
voglio fare un passo verso di Lui >>
Qual è il primo passo da compiere?
E’ riconoscerci peccatori,
riconoscere che abbiamo preso tanti abbagli,
ci siamo attaccati agli idoli
a false sicurezze
che poi ci deludono.
E’ necessario buttare via
questi idoli e dire con vera umiltà:
<< Ho sbagliato! >>
Detto questo possiamo
subito alzare lo sguardo e vedere
il volto Misericordioso di Dio
e sentire le Sue braccia che ci stringono
e ci dicono:
“Ti ho tanto aspettato!”
Card. Angelo Comastri
08.07.2021
O Gesù, lasciami dire,
nell’eccesso della mia riconoscenza,
lasciami dire che il tuo amore
arriva fino alla follia…
Come vuoi che, dinanzi a questa follia,
il mio cuore non si slanci verso di te?
Come potrebbe aver limiti
la mia fiducia?
Gesù, io sono troppo piccola
per fare grandi cose!
La mia follia consiste
nel supplicare le aquile mie sorelle
di concedermi la grazia di volare
verso il Sole dell’amore
con le stesse ali dell’aquila divina!
Santa Teresa di Gesù Bambino
09.07.2021
Nero come chi si sente solo
e non vede che ogni giorno Tu gli sei vicino…
Frà Massimo Corallo
Tutto di Te (ascolta)
10.07.2021
Qualcuno ha scritto
che il cuore ha ricchezze
che non si vendono e non si comprano.
Ogni vita, per essere vissuta in pienezza,
deve esprimersi in dono.
E nessuno può dire
di non aver nulla da dare,
perché il Signore
ha messo nel cuore di ognuno
abbondanti ricchezze.
Ognuno di noi deve essere
un regalo per qualcuno.
La tua esistenza è un affare di tutti
Padre Ubaldo Terrinoni
11.07.2021
Padre buono, ti prego:
dammi un’intelligenza che ti comprenda,
un animo che ti gusti,
una pensosità che ti cerchi,
una sapienza che ti trovi,
uno spirito che ti conosca,
un cuore che ti ami,
un pensiero che sia rivolto a te,
degli occhi che ti guardino,
una parola che ti piaccia,
una pazienza che ti segua,
una perseveranza che ti aspetti.
San Benedetto da Norcia
12.07.2021
L’Amore di Cristo è amore gratuito,
Amore a fondo perduto e immeritato.
Qualunque cosa accadrà nella nostra vita
Lui non farà venire meno
il Suo Amore per noi.
E’ questa l’unica certezza
su cui possiamo costruire
la nostra esistenza.
La Sua fedeltà e gratuità
trovano la massima espressione
nel Crocifisso.
Non dovremmo mai staccare
lo sguardo da un Amore così
perché solo la memoria di questo Amore
può rimetterci costantemente in cammino.
Don Luigi Maria Epicoco
13.07.2021
Le nostre ferite e le nostre crisi
non sono solo una maledizione.
L’importante è non lasciarle al buio,
ma portarle alla Luce:
la luce dell’amicizia,
dell’amore di Dio.
Questa luce le avvolge,
le bacia, le risana.
Quando c’è qualcuno accanto a te
che si china sulle tue fragilità
facendoti sentire amato
proprio perché sei fragile,
allora quelle ferite e quelle crisi
non sono più
l’ultima parola sulla tua vita.
Don Alberto Ravagnani
La tua vita e la mia
14.07.2021
Il Silenzio è mitezza:
quando non rispondi alle offese;
quando lasci a Dio la difesa del tuo onore.
Il Silenzio è pazienza:
quando soffri senza lamentarti;
quando non cerchi consolazioni fuori di Dio;
quando non intervieni,
ma attendi che il seme germogli.
Il Silenzio è fede:
quando taci perché è Lui che agisce;
quando rinunci alle voci del mondo
per stare alla sua presenza;
quando non cerchi comprensione,
perché ti basta essere capito
e usato da Lui.
Infine il Silenzio è adorazione:
quando abbracci la Croce,
senza chiedere il perché;
nell’intima certezza
che questa è l’unica Via giusta …
San Giovanni della Croce
15.07.2021
Quante promesse di felicità
a buon mercato,
quante illusorie vie per rendere
facile, comoda e piacevole
la vita presente!
Pure nella preghiera
quanta ricerca di sé vi può essere
più che vera ricerca di Dio!
Tante volte si prega
non per stare con il Signore
ma per ottenere qualcosa.
Prima di tutto
bisogna bussare al Suo cuore,
cercare il Suo amore.
Questo è l’essenziale;
da qui tutto il resto prende valore,
altrimenti tutto rimane senza senso.
Madre Anna Maria Cànopi
16.07.2021
Si, Maria, beata te che hai creduto.
Beata te che mi aiuti a credere,
beata te che hai avuto la forza
di accettare tutto il mistero
della Natività.
Maria, capisci cosa hai fatto?
Sei riuscita a star ferma
sotto il peso di un mistero senza confini.
Che coraggio, Maria!
Solo la tua umiltà poteva aiutarti
a sopportare simile urto
di luce e di tenebra.
Fratel Carlo Carretto
17.07.2021
Quela vecchietta cèca che incontrai,
la notte che me sperzi in mezzo ar bosco,
me disse: “Si la strada nun la sai,
te ciaccompagno io, ché la conosco.
Si ciài la forza de venimme appresso,
de tanto in tanto te darò ‘na voce,
fino là in fonno, ‘ndò ce sta un cipresso,
fino là in cima, ‘ndò ce sta ‘na Croce”.
Io j’arisposi: “Sì, ma trovo strano,
che me possa guidà chi nun ce vede”
La cèca allora me pijò pe mano
e sospirò: “Cammina”. Era la Fede.
Trilussa
Per te M.M.
18.07.2021
Imparare ad abbandonarsi a Dio,
come si fa?
Bisogna consegnarsi a Lui
con infinita fiducia,
con la totalità del nostro essere.
Consegnare tutto di noi,
tutto ciò che siamo, tutto ciò che abbiamo,
tutto ciò che desideriamo,
e rimanere nella pace.
Certi che Lui provvederà alla nostra vita
con infinito amore.
Abbandonarsi a Dio
è l’unica vera arte da imparare,
è l’unica vera grande sfida della vita,
l’unica opera alla quale dedicarci
con la totalità di noi stessi.
Sorella Elisabetta
19.07.2021
Proteggimi, o Dio: in te mi rifugio.
Ho detto a Dio:
«Sei tu il mio Signore,
senza di te non ho alcun bene».
Il Signore è mia parte di eredità e mio calice:
nelle tue mani è la mia vita.
Benedico il Signore che mi ha dato consiglio;
anche di notte il mio cuore mi istruisce.
Io pongo sempre innanzi a me il Signore,
sta alla mia destra, non posso vacillare.
Di questo gioisce il mio cuore,
esulta la mia anima.
Mi indicherai il sentiero della vita,
gioia piena nella tua presenza,
dolcezza senza fine alla tua destra.
Salmo 15
20.07.2021
Spirito Santo,
tu sai quanta fatica faccio ad imparare
e poi a ricordare quello che ho imparato.
Tu mi conosci meglio di chiunque altro
e sai che a volte
mi lascio travolgere dall’emotività
mentre in altri momenti
vado all’estremo opposto dando valore
soltanto a ciò che è puramente razionale.
Ti chiedo, perciò, di farmi il dono dell’equilibrio,
del giusto equilibrio tra il sentire e il pensare,
tra il razionale e l’emotivo.
Guidami sui tuoi sentieri di verità
e di costruzione positiva della vita
Gustavo E. Jamut
21.07.2021
Giuseppe non è un uomo
rassegnato passivamente.
Il suo è un coraggioso
e forte protagonismo.
L’accoglienza è un modo attraverso cui
si manifesta nella nostra vita
il dono della fortezza
che ci viene dallo Spirito Santo.
Solo il Signore può darci
la forza di accogliere la vita così com’è,
di fare spazio anche
a quella parte contradditoria,
inaspettata, deludente dell’esistenza.
La venuta di Gesù in mezzo a noi
è un dono del Padre,
affinché ciascuno si riconcili
con la carne della propria storia
anche quando
non la comprende fino in fondo.
Papa Francesco
22.07.2021
Ho paura a dirti di “sì”, Signore.
Non so ancora che cosa vuoi
e dove mi vuoi portare.
Ho paura che tu mi voglia condurre
proprio là dove io non voglio andare.
Ho paura che tu mi spinga
per strade a me non gradite,
di firmare una carta in bianco,
di dirti un “sì”
che poi reclama altri “sì”…
Ho paura del tuo sguardo,
perché esso è irresistibile.
Ho paura della tua esigenza,
perché sei un Dio geloso.
Fammi capire che a nulla giova
continuare a discutere,
a contestare, a resisterti.
Infondimi forza e decisione
perché possa aderire al tuo progetto
Mons. Novello Pederzini
23.07.2021
O Signore Gesù Cristo, vera e feconda vita,
ricordati dell’abbondante effusione
del sangue tuo,
allorchè piegato il capo sulla Croce,
il soldato Longino ti squarciò il costato
da cui uscirono le ultime gocce
di sangue ed acqua.
Per questa amarissima Passione ferisci,
ti prego, dolcissimo Gesù, il cuor mio,
affinchè, giorno e notte
io versi lacrime di penitenza e di amore:
convertimi totalmente a te
perché il mio cuore sia perpetua abitazione di te
e la conversione mia ti piaccia e ti sia accetta,
ed il termine della mia vita sia lodevole,
per lodarti insieme
con tutti i Santi in eterno.
Amen
Santa Brigida
24.07.2021
Ti ringraziamo Gesù
per la donazione di Te,
perché ti sei donato per ciascuno di noi
e ancora continui donandoTi per noi,
acquistandoci non con oro e argento
ma a prezzo della Tua carne
e del Tuo sangue che
riceviamo tutti i giorni.
Jaime Bonet
Fondatore FaMVD
25.07.2021
Può succedere che un giorno ci sentiamo molto soli, che la gente non ci comprenda, che anche noi stessi ci sentiamo confusi e abbandonati, come Tu stesso ti sentivi davanti all’abbandono del Padre quando Gli hai detto: “Padre perché mi hai abbandonato?”.
Nonostante ciò, Tu non ti sei rivolto a nessun altro , ma direttamente a Lui, dialogando con Lui.
Che in questi momenti di difficoltà, di desolazione, di incapacità e di impotenza ci possiamo rivolgere a Lui con la fiducia certa che ci aiuterà.
Jaime Bonet
Fondatore Famiglia Missionaria
Verbum Dei
26.07.2021
Grazie, Signore, per la fede. È una delizia credere in Te, confidare in Te, poter dialogare come amici, avere l’assoluta sicurezza del Tuo Amore infinito, della Tua misericordia.
Mio Dio Amore completo, Amore che riempie …
Amore di braccia aperte, dell’amico, del compagno inseparabile, sempre pronto all’abbraccio …
È una delizia credere in Te
Jaime Bonet
Fondatore Famiglia Missionaria
Verbum Dei
27.07.2021
Solo per mano tua Mamma cara, al ritmo dei tuoi passi, immedesimo il mio cuore nel tuo, il mio pensiero nel tuo. Tutti i miei affetti condivisi totalmente con i tuoi, riversati integralmente nel tuo focolare.
Nel focolare della Mamma non c’è varietà d’amore, è tutto per tutti. Nessuno è estraneo… tutti, senza eccezione alcuna, sono impressi nello sguardo del cuore della Mamma
Jaime Bonet
Fondatore Famiglia Missionaria
Verbum Dei
28.07.2021
In Gesù, Papà caro,
Ti avvicini a me,
mi apri le braccia
e mi apri il tuo cuore.
Sei, Papà caro,
la mia migliore garanzia,
sicurezza totale.
E anche ingrato peccatore,
sono già tra le tue braccia,
al calore del Tuo infinito Amore.
Grazie Papà caro,
Vita della mia vita,
Ragione del mio esistere
Jaime Bonet
Fondatore Famiglia Missionaria
Verbum Dei
29.07.2021
Mio Gesù, mio Re, mio amico e compagno che condividi tutto con me.
Quanto mi entusiasma che Tu possa regnare pienamente in me, nei miei fratelli e in tutto il mondo.
Questo Tuo trionfo e questa Tua crescita in me implicano che io segua e capisca la paradossale elevazione della Tua Croce, che fallisca io affinché il Tuo Regno con i suoi valori raggiunga l’obiettivo della Tua grande amicizia con me.
Per la Tua obbedienza ai Suoi disegni, eccomi qui. Gesù voglio che Tu regni veramente. Tale fosse la mia missione
Jaime Bonet
Fondatore Famiglia Missionaria
Verbum Dei
30.07.2021
Grazie mio Gesù, compagno che non vorrei mai deludere né emarginare né lasciare mai nella penombra.
Ciò che desidero è mettermi da parte affinché le persone si dirigano a Te.
La mia gioia, il mio desiderio e il mio meraviglioso lavoro consistono in questo, nell’indirizzare verso di Te tutti E godere osservando la gioia del Tuo cuore e anche il sorprendente stupore che sentono molti quando Ti incontrano. Grazie mio Gesù, sempre in Uno.
Jaime Bonet
Fondatore Famiglia Missionaria
Verbum Dei
31.07.2021
La cosa che colpisce di più Gesù
è la sua mitezza.
Essa non è un buonismo a basso costo
ma al contrario
è una forma altissima di fortezza.
Il mite non diventa lupo
quando incontra un lupo,
ma vince il lupo
rimanendo ostinatamente agnello,
Il mite non usa la forza
per affermare se stesso,
ma non manca di coraggio nella prova.
Il mite è forte perché
si sente di qualcuno.
Il Sangue di Cristo
ci ha dato un appartenenza,
è questa la radice
della mitezza cristiana.
Don Luigi Maria Epicoco
01.08.2021
Accetta quanto ti capita,
sii paziente nelle vicende dolorose,
perché con il fuoco si prova l’oro.
Affidati a lui ed egli ti aiuterà;
segui la via diritta e spera in lui.
Considerate le generazioni passate
e riflettete:
chi ha confidato nel Signore
ed è rimasto deluso?
O chi ha perseverato nel suo timore
e fu abbandonato?
O chi lo ha invocato
ed è stato da lui trascurato?
Perché il Signore
è clemente e misericordioso,
rimette i peccati
e salva al momento della tribolazione.
Siracide 2, 4-12
02.08.2021
tenete lo sguardo fisso su di Me
senza stancarvi
e fate la mia volontà.
Questo sarà il vostro tesoro
e la vostra gloria.
Non chiedetevi mai
che cosa accadrà in futuro,
né come accadrà.
Invocate sempre la grazia,
il perdono e la misericordia
del Padre celeste.
Vi esorto a fissare lo sguardo su di me
ad ignorare ogni timore,
a mantenervi gioiosi
come sono gioioso io
quando vi guardo.
Non opera in voi la forza,
ma la forza divina.
Suor Maria Natalia Magdolna
03.08.2021
Il valore che diamo alle persone e alle cose è tanto maggiore quanto più c’è un impegno a lungo termine, magari un impegno addirittura indefinito, per sempre. Il valore dipende da quanto sono disposto a compromettermi.
Compromettersi
Un impegno è autentico quando mettiamo in gioco la nostra vita Se davanti alle difficoltà, se nel momento in cui mi rendo conto che ci sto perdendo qualcosa, subito mi tiro indietro o mi viene il dubbio di ripensarci, vuol dire che quell’impegno non era autentico
Dio dunque ci riconosce un valore immenso dal momento che si impegna con noi per l’eternità!
Don Gaetano Piccolo
04.08.2021
Giuseppe è un punto di riferimento luminoso per apprendere l’arte della custodia della vita, quella altrui e quella propria …
Gesù non ha avuto un padre qualsiasi, il Padre Celeste glielo ha scelto bene …
Tutto inizia da un sublime passivo, ossia da una iniziativa che non è umana.
Giuseppe vive quel che dovrà vivere ogni persona che darà spazio all’opera di Dio nella sua vita: il punto di partenza è sempre l’inaspettata variazione delle cose.
Dio di solito comincia così…
Don Fabio Rosini
05.08.2021
Madre santa,Tu sola sei il mio conforto che viene da Dio, Tu sei la lampada purissima dell’anima, che illumina il tracciato del mio cammino,
Aiutami a seguirlo con tenacia sii Tu la forza nella mia debolezza.
Tu sei la ricchezza della mia povertà.
Madre dell’Altissimo,
accogli la mia speranza,fa’ ch’io possa seguire e dare onore con la mia vita a Colui che Tu hai generato,il mio Signore Gesù Cristo, al quale è dovuta ogni gloria e adorazione insieme col Padre e con lo Spirito vivificatore, ora e sempre e nei secoli dei secoli.
Alessandra Panozzo
06.08.2021
La chiamata è sempre questione di sguardi perché l’amore ha inizio con uno sguardo.
La fede in fondo è lo sguardo che il Signore posa su ognuno di noi.
Dio sa bene cosa c’è e cosa può trovare nel cuore di ogni uomo e di ogni donna, anche di coloro che “non sono molto di chiesa”.
E tra questi Simone di Cafarnao, pescatore
del lago di Galilea, che sarebbe tranquillamente rimasto nell’anonimato se non avesse avuto la “grazia” di incrociare lo sguardo del Rabbi di Nazareth.
Paolo De Martino
07.08.2021
La preghiera non può mai lasciarci uguali a prima, ci fa vivere un’esperienza così forte che porta ad irradiare luce intorno a noi, perché quella luce ti illumina dentro, ti fa vibrare il cuore, ti aiuta a guardare avanti con una luce totalmente diversa! Ciò non toglie che chi fa questa esperienza non vive anche momenti di dolore e di smarrimento, perché queste quando meno te lo aspetti arriveranno, e non bussano alla porta.. entrano, ti travolgono.. ma non ti affossano, perché con questa luce nel cuore affronti tutto in modo diverso.
Don Francesco Paglia
08.08.2021
RESTA con me Signore, perché è necessario averTi presente per non dimenticarTi.
Tu sai con quanta facilità Ti abbandono.
RESTA con me Signore, perché sono debole ed io ho bisogno della Tua fortezza per non cadere tante volte.
RESTA con me Signore, per mostrarmi la Tua volontà.
RESTA con me Signore, se vuoi che Ti sia fedele.
RESTA con me Gesù, perché quantunque la mia anima sia assai povera, desidera essere per Te un luogo di consolazione, un nido d’amore.
Padre Pio
09.08.2021
a volte il nostro cuore ha le porte chiuse, forse proprio per paura. È un cuore che non si lascia andare alla speranza, un cuore diffidente, un cuore che in fondo non crede che Gesù è il Signore …
ma davanti alle porte chiuse del nostro cuore, Gesù non si rassegna. Entra lo stesso e sta in mezzo, al centro, cioè riprende quel posto dal quale il timore, la rabbia e la delusione lo hanno espropriato.
Padre Gaetano Piccolo
10.08.2021
Ricorda che Colui che ti ama, più di quanto tu possa amare te stesso, si è fatto uomo e, diventando uomo, Egli è diventato il tuo compagno di viaggio e non solo di viaggio, ma della tua vita intera!
L’Autore della vita con te vive la tua stessa vita,
Egli, camminandoti affianco, pur vedendo le parti peggiori di te non ti condanna, anzi, nella tua debolezza si china verso di te, fascia le tue ferite e, prima ancora di fasciarle, su di esse versa il balsamo dell’Amore!
Fra Anto Rados
11.08.2021 Santa Chiara d’Assisi
Ama con tutta te stessa Colui che tutto si è donato per amore tuo
Santa Chiara d’Assisi
12.08.2021
Io celebrerò il SIGNORE con tutto il mio cuore,
narrerò tutte le tue meraviglie.
Mi rallegrerò ed esulterò in te,
salmeggerò al tuo nome, o Altissimo,
Il SIGNORE sarà un rifugio sicuro per l’oppresso,
un rifugio sicuro in tempo d’angoscia;
quelli che conoscono il tuo nome confideranno in te,
perché, o SIGNORE, tu non abbandoni quelli che ti cercano.
Salmeggiate al SIGNORE che abita in Sion,
raccontate tra i popoli le sue opere.
Perché colui che domanda ragione del sangue si ricorda dei miseri
e non ne dimentica il grido.
Salmo 9
13.08.2021
Essere coerenti con se stessi ci aiuta a poter vedere ed a valutare con maggiore facilità le situazioni che viviamo, cercando di trovare le soluzioni migliori.
La coerenza è importante anche
per poter riflettere e ravvedersi
quando commettiamo qualche errore.
La parola di Dio ci indica come comportarci
e la preghiera ci aiuta a rivolgere
i nostri pensieri al Signore Gesù
che con il suo Santo Spirito
agisce su di noi.
Andrea Baratta
14.08.2021
La preghiera è un mezzo sconosciuto, e, tuttavia il più efficace per ristabilire la pace nelle anime, per dare ad esse la felicità, poiché serve per avvicinarle all’amore di Dio.
La preghiera fa rinascere il mondo.
La preghiera è la condizione indispensabile per la rigenerazione e la vita di ogni anima.
S. Massimiliano Kolbe
15.08.2021 Assunzione della Vergine Maria
<< E beata colei che ha creduto nell’adempimento delle parole del Signore >>
Luca 1,45
Sara Del Papa
16.08.2021
Se nascere è un dono,
rinascere è un compito
che ci è chiesto
ogni mattina,
perché non basta
nascere una volta,
ogni giorno ci è chiesto
di rinascere, e chi ha già
vissuto quante volte
è già rinato!
Rinascere nell’infinito
abbraccio
è sapere che dobbiamo
provare ogni giorno
a tenere insieme il cielo
e la terra, l’infinito e
l’umanità, tutto
in un abbraccio.
Fra Giorgio
17.08.2021
Spirito di Dio,
oggi vengo a chiederti
il dono della saggezza,
per sapere quando devo parlare
e quando tacere.
Ti prego:
quando devo parlare,
soprattutto in situazioni delicate,
aiutami a mantenere
la pazienza e la serenità,
per essere capace di ricevere da te
le parole di verità e di amore
che tu mi ispiri
perché io le pronunci
al momento opportuno.
Gustavo E. Jamut
18.08.2021
Giuseppe si muoverà sempre così:
appena capisce quello che deve fare, lo fa.
La Grazia chiede questa risposta,
se ci viene data un’occasione:
via, muoversi, entrare.
Questa è una delle indicazioni preziose
da cogliere dalla storia di Giuseppe:
il bene si fa subito!
Ci si muove verso il bene,
altrimenti si ristagna nel non – bene
e questo, già di suo, è male!
Se si capisce cosa si deve fare
o dire di buono e non lo si fa o dice,
parliamo di mediocrità
e non di prudenza,
che è tutta un’altra cosa.
Don Fabio Rosini
19.08.2021
Dio ha stabilito che il Figlio Suo Gesù,
fungesse da strumento
per la nostra riconciliazione.
Egli è la concretezza dell’amore del Padre.
Gesù attraverso il fallimento della Croce
e la forza della Sua debolezza
ha fatto ciò che non è riuscito a fare la legge,
cioè a giustificarci.
Egli ha pagato in prima persona.
Ha offerto se stesso come responsabile
affinché non ci salvassimo
dalla condanna.
E’ l’unico che paradossalmente
ha vinto perdendo!
Don Luigi Maria Epicoco
20.08.2021
“Signore, Somma Bontà,
mi abbandono nelle tue braccia,
nei momenti di gioia,
come in quelli difficili.
Conducimi dove ti piacerà;
non guarderò la strada da seguire,
non guarderò che Te, mia tenera Provvidenza,
mia forza, mio baluardo.
Seguirò il cammino
che Tu hai tracciato per me,
senza volerlo indagare,
senza cercare le ragioni di ciò che accade,
senza chiedermi troppi perché.
Lo sguardo fisso su di Te,
io farò la tua Volontà, non la mia.
Signore, che io abbia fiducia totale in Te!”
Santa Giovanna Francesca de Chantal
21.08.2021
Il mio Spirito è con te.
Il mio Spirito è Luce e Vita.
Egli è luce interiore
su tutto ciò che ti è necessario
sapere e percepire.
Egli non vuole rivelarti in anticipo
tutti i disegni del Padre,
ma ti dona nella fede
i lumi necessari per la tua vita interiore.
Egli si serve della tua povera vita
e dei tuoi deboli mezzi
per agire attraverso di te
e attirare verso di me.
G. Courtois
Quando il Maestro parla al cuore
23.08.2021
L’Amore è il modo in cui
Dio si presenta nella nostra vita.
Spesso Gesù è venuto nei momenti
più dolorosi della nostra esistenza
dove tutto non aveva più senso,
è venuto a tirarci fuori dalle tenebre,
e prendendoci per mano
ha messo nei nostri occhi
una luce nuova.
E’ venuto e ci ha fatto rinascere.
Andrea Baratta
24.08.2021
Dio desidera occupare
tutte le stanze della tua anima,
e ogni giorno continua a bussare
alla porta del tuo cuore
per chiederti di lasciarlo entrare.
Il Signore è sommamente rispettoso.
Non ti cambia con la forza,
né contro la tua volontà.
Egli non entrerà in te
e non compirà la sua opera
se non sarai tu a chiederglielo
con ferma determinazione.
Dio cerca casa nel tuo cuore!
Gustavo E. Jamut
25.08.2021
Ascolta, figlia Mia,
quello che desidero dirti:
stringiti alle Mie ferite
ed attingi dalla Sorgente della Vita
tutto ciò che il tuo cuore può desiderare.
Bevi a piene labbra
alla Sorgente della Vita
e non verrai meno durante il viaggio.
Fissa lo sguardo
allo splendore della Mia Misericordia
e non temere i nemici
della tua salvezza.
Parla col tuo Dio,
che è l’amore
e la Misericordia in persona.
Santa Faustina Kowalska
26.08.2021
L’iniziativa nei nostri confronti
è del Signore:
è Lui che ci ha chiamati dal nulla
ad esistere in comunione con Lui.
Dio si incontra con il tuo si,
però si ferma di fronte al tuo no
anche se continua a cercarti,
a volerti perché ti ama all’infinito
e non ti può lasciare.
La conversione è un’evoluzione continua
verso Dio …
Noi ogni giorno sentiamo che abbiamo
qualcosa da cui staccarci e in cui
far vedere al Signore che lo amiamo
sopra tutte le cose.
Ogni giorno al Signore dà il tuo SI.
Don Oreste Benzi
27.08.2021
Rallegratevi nel Signore, sempre;
ve lo ripeto ancora, rallegratevi.
La vostra affabilità sia nota
a tutti gli uomini. Il Signore è vicino!
Non angustiatevi di nulla,
ma in ogni cosa fate conoscere
le vostre richieste a Dio
in preghiere e suppliche,
accompagnate da ringraziamenti.
E la pace di Dio,
che supera ogni intelligenza,
custodirà i vostri cuori
e i vostri pensieri
in Cristo Gesù.
Filippesi 4,4-7
28.08.2021
Tu, la Verità, siedi alto
sopra tutti coloro che ti consultano
e rispondi contemporaneamente
a tutti coloro che ti consultano
anche su cose diverse.
Le tue risposte sono chiare,
ma non tutti le odono chiaramente.
Ognuno ti consulta su ciò che vuole,
ma non sempre ode la risposta che vuole.
Servo tuo più fedele
è quello che non mira
a udire da te ciò che vuole,
ma a volere piuttosto ciò che da te ode
www.francescamangano.it
S. Agostino
29.08.2021
Santa Maria,
donna del silenzio,
riportaci alle sorgenti della pace.
Liberaci dall’assedio delle parole.
Da quelle nostre, prima di tutto.
Ma anche da quelle degli altri.
Figli del rumore,
noi pensiamo di mascherare l’insicurezza
che ci tormenta
affidandoci al vaniloquio
del nostro interminabile dire:
facci comprendere che,
solo quando avremo taciuto noi,
Dio potrà parlare.
www.francescamangano.it
Don Tonino Bello
30.08.2021
Dammi sempre quella forza
che non trovo qui.
Tutto gira solo
con il Tuo Amore ma si,
Tu lo sai ho scelto Te,
ho bisogno di Te.
Il Tuo miracolo è l’Amore
non c’è niente di più
per sfiorare il cielo infinito
e volare sempre, sempre più su’
e amare Te.
E’ veramente l’Amore che fa
girare l’universo ma non si fermerà
non si fermerà perché il perno sei TU!
www.francescamangano.it
Daniele Durante
Il Tuo miracolo è l’amore (ascolta)
31.08.2021
SIGNORE, ascolta la mia preghiera,
porgi orecchio alle mie suppliche;
nella tua fedeltà e nella tua giustizia,
rispondimi.
Al mattino fammi udire la tua bontà,
perché in te confido;
fammi conoscere la via da seguire,
poiché io elevo l’anima mia a te.
Liberami dai miei nemici, SIGNORE;
io cerco rifugio in te.
Insegnami a far la tua volontà,
poiché tu sei il mio Dio,
il tuo Spirito benevolo
mi guidi in terra piana.
SIGNORE, fammi vivere
per amor del tuo nome.
www.francescamangano.it
Salmo 143
01.09.2021
Cercate di comprendere
quali siano le risposte di Dio
alle vostre domande.
Credete forse che Egli non parli
perché non ne udiamo la voce?
Quando è il cuore che prega,
Egli risponde!
www.francescamangano.it
Santa Teresa d’Avila
02.09.2021
Dio mio io vengo a Te pieno di fiducia,
perché voglio che Tu
faccia parte della mia vita,
che Tu sia la mia vita.
Voglio vivere nel Tuo amore
secondo la Tua Parola,
voglio esserti utile, voglio stare con Te.
Signore accoglimi così come sono
con tutti i miei difetti, problemi, debolezze.
Nella Tua misericordia
trasforma le mie ombre il luce,
la mia fragilità in forza
e accresci la mia fede
affinché possa diventare
uno strumento di amore
e di pace nelle Tue mani.
www.francescamangano.it
Luigi Brutti
03.09.2021
Santuario di Santa Rosa da Viterbo
Sara Del Papa
Un Santuario è un luogo che ti dice:
“Guarda cosa succede a chi si fida di Dio,
come gli cambia la vita
e come la cambia a chi gli sta intorno”
www.francescamangano.it
Dalla storia di Chiara Corbella Petrillo
04.09.2021
Voi vi chiederete:
“Come fa un povero a non sentirsi
disperato, arrabbiato?”
Se ti senti accompagnato da Gesù
tutto cambia e ti senti beato! (è più di felice!)
Quando senti Dio dalla tua parte
che ti dice: “Avanti”,
allora non solo non avrai più paura,
ma l’amore cambierà ogni cosa.
www.francescamangano.it
Don Claudio Sperapani
Io Rosa
San Gregorio Magno
05.09.2021
Perché là dov’è il tuo tesoro, sarà anche il tuo cuore.
www.francescamangano.it
Mt 6,21
06.09.2021
La Bibbia è una lettera
che Dio ha scritto a ciascuno di noi,
in quelle parole contenute
nella sacra scrittura
possiamo imparare a conoscere
veramente chi è Dio
e chi siamo noi per Lui.
Dio ha scritto una lettera
e ce l’ha spedita,
sta a noi aprirla e leggerla,
oppure lasciarla nella buca delle lettere.
www.francescamangano.it
07.09.2021
Vengo a dirti il mio grazie,
anche oggi mi hai risvegliato
e premiato con un nuovo giorno.
Quale dono meraviglioso!
Grazie per il mio spirito
che mi fa percepire la Tua presenza,
grazie perché oggi,
come anche domani,
posso iniziare con Te
e contare su di Te
e grazie per la consapevolezza
che non resterò deluso.
www.francescamangano.it
Fra Anto Rados
08.09.2021
Mia carissima e amatissima Madre,
la sola grazia che ti chiedo di concedermi
per pura misericordia,
è di poter dire ogni giorno
e ogni momento della mia vita,
tre volte Amen:
Amen! Per tutto ciò che tu
hai compiuto sulla terra, quando eri qui;
Amen! Per tutto ciò che ora compi in cielo;
e Amen! Per tutto quello
che operi nella mia anima.
Amen.
www.francescamangano.it
Luigi Maria Grignion de Montfort
09.09.2021
Badate dunque di fare
come il Signore vostro
vi ha comandato;
non ve ne discostate
né a destra né a sinistra;
camminate in tutto e per tutto
per la via che il Signore vostro Dio
vi ha prescritta,
perché viviate e siate felici
e rimaniate a lungo nel paese
di cui avrete il possesso.
www.francescamangano.it
Deuteronomio 5,32-33
10.09.2021
Chi più dona più riceve,
perché lo stesso donarsi
è un arricchimento di se;
l’amore, anziché essere una perdita,
qualcosa di cui ci svuotiamo,
arricchisce chi lo dona
e non soltanto chi lo riceve:
l’amore sgorga e va a dissetare gli altri,
ma dalla Sorgente sempre
continua a scorrere l’acqua viva.
Più amiamo, più il nostro cuore
si riempie della presenza di Dio
che è amore.
www.francescamangano.it
Madre Anna Maria Cànopi
12.09.2021
Umanità, amore,
non è assitenza ma:
“Mi prendo cura di te,
cioè voglio che tu sia il tesoro,
la perla,
la cosa migliore che tu
puoi essere.
Questo ti richiederà forse
un po’ di fatica,
ma io voglio che tu possa volare.
Non ti farò vedere
quanto è bello il cielo,
ti insegnerò che hai le ali!”
www.francescamangano.it
Don Dante
12.09.2021
Umanità, amore,
non è assistenza ma:
“Mi prendo cura di te,
cioè voglio che tu sia il tesoro,
la perla,
la cosa migliore che tu
puoi essere.
Questo ti richiederà forse
un po’ di fatica,
ma io voglio che tu possa volare.
Non ti farò vedere
quanto è bello il cielo,
ti insegnerò che hai le ali!”
www.francescamangano.it
Don Dante
14.09.2021
Donaci, Signore, di aiutarci a vedere
nelle nostre croci e nella stessa Croce
un mezzo per ricambiare
il Tuo Amore, aiutaci a capire
che la nostra storia crocifissa
è già impregnata di resurrezione.
Se ci sentiamo sfiniti, Signore,
è perché, purtroppo,
molti passi li abbiamo consumati
sui viottoli nostri e non sui Tuoi,
ma proprio i nostri fallimenti
possono essere la salvezza
della nostra vita.
www.francescamangano.it
Don Tonino Bello
15.09.2021
Maria davanti alla Croce
era impotente,
non poteva far scendere Suo Figlio,
non poteva fare nulla.
lei stava li, nella sofferenza,
nella compassione,
ma amando con speranza.
Maria ci insegna a
“restare senza fare”
in quelle situazioni
dove anche noi siamo impotenti,
dove anche noi sentiamo il dolore,
ed è li che ci chiama
a far crescere in noi la Speranza.
Amare non è sempre fare,
a volte è solo restare.
www.francescamangano.it
Gemma Aguirre Diaz
Missionaria Verbum Dei
16.09.2021
Quando sono debole
allora sono forte
Perché tu sei la mia forza
Quando sono triste
è in te che trovo gioia
Perché tu sei la mia gioia
Gesú, io confido in te
Gesú, mi basta la tua grazia
Sei la mia forza, la mia salvezza
Sei la mia pace, sicuro rifugio
Nella tua grazia voglio restare
Santo Signore, sempre con te
www.francescamangano.it
RnS – Ti basta la mia grazia (ascolta)
17.09.2021
Ci sono delle scelte nella nostra vita
che sono come la scelta del Getsemani,
delle scelte che costano sangue.
Dobbiamo toglierci l’idea
di pensarci persone forti,
persone che vincono la sofferenza,
persone che resistono.
Non è quella la visione della santità:
santa è la persona unita al Signore.
E in quell’unione c’è tutto!
Gesù non elimina la sofferenza,
ma toglie l’affanno.
www.francescamangano.it
Don Oreste Benzi
18.09.2021
Non temere, non aver paura,
non preoccuparti più di quanto serva:
getta in Dio il tuo affanno
ed Egli ti soccorrerà!
Egli vede e provvede.
Sente, ascolta, esaudisce
e non arriva mai in ritardo;
non può ritardare
perché è presente, vicino;
è più presente nella tua vita Lui,
di quanto tu stesso lo sia.
Il nostro Dio non conosce distanze
e si commuove quando Lo invochi …
www.francescamangano.it
Fra Anto Rados
19.09.2021
Per chi crede
l’amore di Dio è più forte
di ogni umana debolezza,
è più tenace di ogni resistenza,
è più luminoso di ogni
confusione umana.
E’ l’Amore più grande
di ogni fragilità umana.
E’ l’amore che non abbandona mai,
che davvero diventa
l’ultima speranza.
www.francescamangano.it
Giuseppe Sacino
20.09.2021
La chiamata di ciascuno di noi
è costata la vita di Cristo,
Lui ha pagato il prezzo
della nostra chiamata,
ha comprato la nostra vita
a prezzo del Suo Sangue.
ci chiama a stare con Lui
in tutte le situazioni che viviamo.
Spesso noi ci lamentiamo
perché non capiamo il significato
delle cose che ci accadono.
Impariamo a leggere in queste situazioni
dove Lui ci sta formando.
Impariamo ad integrare ciò che viviamo
unendolo alla vita di Cristo.
www.francescamangano.it
Pablo Muñoz Missionario
Famiglia Missionaria Verbum Dei
21.09.2021
Tu sei la Verità e sovrasti dovunque,
per rispondere anche a tutti quelli
che ti consultano.
Tu rispondi chiaramente,
ma non chiaramente
tutti ti ascoltano.
Tutti Ti consultano su ciò che vogliono,
ma non sempre ottengono
la risposta che vogliono.
Ottimo servo Tuo può dirsi colui
che non tanto è tutto orecchi,
per ascoltare da Te ciò che egli vuole,
ma piuttosto è pronto a volere
ciò che da Te ha ascoltato.
www.francescamangano.it
S. Agostino
22.09.2021
Accogliere è la logica essenziale della fede:
l’opera di Dio si accoglie,
la salvezza si accoglie,
la vita stessa si accoglie,
così i fatti, le persone, le situazioni.
Si accolgono. Oppure si rifiutano.
Noi ci torturiamo per essere altro da noi stessi,
ci amareggiamo per le infinite delusioni che patiamo …
Ma il problema fondamentale è assecondare,
accogliere la Provvidenza,
e così entrare nelle opere di Dio.
Questa è arte sottile, è saggezza,
è segreto della pace.
www.francescamangano.it
Don Fabio Rosini
23.09.2021
Non bisogna scoraggiarsi,
perché se nell’anima vi è
il continuo sforzo di migliorare,
alla fine il Signore la premia
facendo fiorire in lei
ad un tratto tutte le virtù
come in un giardino fiorito.
Siate certi che tutto quello
che ha sperimentato la vostra anima
è stato disposto dal Signore.
Aprite il cuore
a questo celeste medico delle anime
e abbandonatevi con piena fiducia
tra le sue santissime braccia.
www.francescamangano.it
San Pio da Pietralcina
24.09.2021
credere significa
arrivare al nostro incontro
con Dio, quell’incontro
che da una svolta alla nostra vita.
“Signore mostraci il Tuo Volto”
“Il Tuo Volto Signore io cerco”
Noi siamo cercatori di Dio.
Il mondo tante volte
distoglie il nostro sguardo da Lui
e facciamo fatica a credere.
Nel nostro cuore si affacciano paure,
incertezze, dubbi.
Non perdiamo lo sguardo
dietro a cose vuote e inutili,
lasciamolo fisso su Gesù.
www.francescamangano.it
Don Claudio Sperapani
Gustavo E. Jamut
25.09.2021
Ci portiamo dentro l’idea tremenda
che il nostro essere peccatori
ci ponga lontani da Dio
perché il male ci allontana da Dio.
Pensiamo che Dio si avvicini a noi
solo quando siamo puri, degni.
Per fortuna il Signore
sembra pensarla in maniera diversa.
La nostra storia, incasinata quanto volete,
va bene così com’è.
Se non ci riteniamo degni
è un problema tutto nostro,
non certo di Dio!www.francescamangano.it
Paolo De Martino
26.09.2021
Spirito di saggezza,
aiutami a rimanere vigilante
per poter accettare qualsiasi cosa accada
ora e in ogni momento della giornata o della vita.
Aiutami a rendermi conto in modo più consapevole,
della realtà in cui vivo,
a imparare a sfruttare le occasioni favorevoli
e a trasformare la situazioni maligne
con il potere della fede,
della speranza e dell’amore,
e con la preghiera che è una forza potente.
www.francescamangano.it
27.09.2021
Noi abbiamo disposto
tutto un piano d’amore per Lui
e Lui ne fa altri per noi!
<< Lasciami fare.
Non mi tracciare tu il tuo cammino …
né il Mio … Io sono la via!
Se tu vuoi che io regni,
bisogna che Io comandi;
ma Io comanderò
con una legge d’amore.
Vuoi tu che Io prenda
il timone della tua barca?
Che Io assesti e dissesti la tua vita?
Che io assesti e dissesti i tuoi progetti? >>www.francescamangano.it
Matheo Crawley-Boevey
28.09.2021
Ricordati di essere amato,
l’amore verso di te
è stato donato incondizionatamente.
Non ti chiede nulla
se non il consenso di amarti.
Questo amore non aspetta che tu migliori
per poterti amare
ma ti ama perché tu possa trasformarti
e continuare a crescere
fino a quella pienezza alla quale
il tuo cuore aspira.
Ricordati perciò che sei amato
così tanto da farti saltare di gioia.
www.francescamangano.it
Fra Slavko Barbaric
29.09.2021
Se dovrai attraversare le acque, sarò con te,
i fiumi non ti sommergeranno;
se dovrai passare in mezzo al fuoco, non ti scotterai,
la fiamma non ti potrà bruciare;
poiché io sono il Signore tuo Dio,
il Santo di Israele, il tuo salvatore.www.francescamangano.it
Isaia 43,2-3
Sara Del Papa
❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️30.09.2021
È bello dar lode al Signore
e cantare al tuo nome, o Altissimo,
annunziare al mattino il tuo amore,
la tua fedeltà lungo la notte,
sull’arpa a dieci corde e sulla lira,
con canti sulla cetra.
Poiché mi rallegri, Signore,
con le tue meraviglie,
esulto per l’opera delle tue mani.
Come sono grandi le tue opere, Signore,
quanto profondi i tuoi pensieri!
.www.francescamangano.it
Salmo 91
01.10.2021
Verrà un giorno
in cui le ombre spariranno.
Allora non resterà più che la gioia,
l’ebbrezza…
Approfittiamo del nostro
unico momento di sofferenza,
badiamo solo all’attimo che passa.
Un attimo è un tesoro.
Un solo atto d’amore
ci farà conoscere più a fondo Gesù,
ci avvicinerà a lui
per tutta l’eternità.www.francescamangano.it
Santa Teresa di Gesù Bambino
02.10.2021
Mio Dio, prendimi per mano,
ti seguirò da brava,
non farò troppa resistenza.
Non mi sottrarrò a nessuna delle cose
che mi verranno addosso in questa vita,
cercherò di accettare tutto.
Il calore e la sicurezza mi piacciono,
ma non mi ribellerò
se mi toccherà stare al freddo
purché tu mi tenga per mano.
www.francescamangano.it
Etty Hillesum
03.10.2021
Signore, tu mi conosci,
Accompagni i cicli dei miei giorni
Precedi ciò che intuisco
Abbracci ciò che non capisco.
Non esiste silenzio
Dove tu non sia brezza soave
Non c’è triste solitudine
Che tu non voglia consolare.
SE SALGO IN CIELO LÀ TU SEI
SE SCENDO AGLI INFERI VIENI CON ME
SE VOGLIO CHE L’OSCURITÀ MI COPRA
LA NOTTE È LUCE CON TE.
www.francescamangano.it
Salmo 139
… il cammino di ciascuno di noi può essere come quello di Gesù … bisogna scendere agli inferi per risalire …
Valentina Stilo Missionaria
Famiglia Missionaria Verbum Dei04.10.2021 SAN FRANCESCO D’ASSISI
Dov’è amore e sapienza,
ivi non è timore né ignoranza.
Dove è pazienza e umiltà,
ivi non è ira né turbamento.
Dove è povertà con letizia,
ivi non è cupidigia né avarizia.
Dove è quiete e meditazione,
ivi non è affanno né dissipazione.
Dove è il timore del Signore
A custodire la sua casa,
ivi il nemico
non può trovare via d’entrata.
Dove è misericordia e discrezione,
ivi non è superfluità
né durezza.www.francescamangano.it
San Francesco d’Assisi
05.10.2021
« Figlia, non parlare più della tua miseria,
perché io non la ricordo più.
Ascolta, figlia Mia, quello che desidero dirti:
stringiti alle Mie ferite
ed attingi dalla Sorgente della Vita
tutto ciò che il tuo cuore può desiderare.
Bevi a piene labbra alla Sorgente della Vita
e non verrai meno durante il viaggio.
Fissa lo sguardo allo splendore
della Mia Misericordia
e non temere i nemici della tua salvezza.
Glorifica la Mia Misericordia ».www.francescamangano.it
Santa Faustina Kowalska
06.10.2021
«Una cosa sola ti manca: va’, vendi quello che hai e dallo ai poveri, e avrai un tesoro in cielo; e vieni! Seguimi!» (Mc 10,21)
<< Io sono salito sul Calvario per te,
sono salito sulla Croce per te,
il resto lo devi fare tu.
Io tifo per te!
Non scegliere la strada più facile,
solo la strada della rinuncia
e del sacrificio
è la strada della felicità.
La tua felicità
sia l’amore per l’altro>>
www.francescamangano.it
Rita Narduzzi
Famiglia Missionaria Verbum Dei07.10.2021
Quando la nostra mente
è attraversata da pensieri negativi
non ci permette di poter agire
nel modo giusto.
Ecco, quelli sono i momenti in cui fermarsi
e ricorrere alla preghiera.
Lì ritroviamo quella pace interiore
che ci permette di poter vedere
meglio le situazioni in cui ci troviamo.
Non dimentichiamo mai
di invocare lo Spirito Santo
in qualunque circostanza in cui ci troviamo,
solo così cercheremo costantemente
la volontà di Dio.
www.francescamangano.it
Andrea Baratta
08.10.2021
La voce di Dio
che parla a te personalmente
è la parola di uno che ti vuole bene
e che vuole aprirsi a te.
Ti ama prima ancora di parlarti
e la Sua parola
è dialogo d’amore con te
che richiede la tua risposta.
La preghiera non è altro
che il dialogo profondo
di ascolto di Dio.
L’ascolto ti da uno sguardo sereno:
“Signore, cosa mi hai preparato?”
www.francescamangano.it
Don Oreste Benzi
09.10.2021
Come ci si salva
e quale strumento può aiutarci?
La risposta a questa domanda
è sempre la stessa: Gesù.
Egli ci accompagna
all’altra riva del mare,
ci aiuta a fuggire dall’Egitto
e ci insegna anche a vivere
nella terra promessa.
Ma c’è un dettaglio
che è importante ricordare:
Gesù non serve
soltanto quando ci sono problemi,
Cristo deve essere uno snodo fondamentale
nella vita di ognuno di noi,
che ci deve accompagnare anche
in tempi travagliati
come quelli della quotidianità.
www.francescamangano.it
Don Luigi Maria Epicoco
10.10.2021
Allora Gesù, fissatolo, lo amò
e gli disse: «Una cosa sola ti manca:
va’, vendi quello che hai e dallo ai poveri
e avrai un tesoro in cielo;
poi vieni e seguimi» (Mc 10,21)Avete una possibilità: come il giovane ricco.
Guardatolo, lo amò.
Gli entra fin dentro il cuore e gli dice:
“Tu sei mio”.
A quel punto tocca a lui decidere,
lui se ne andò triste.
Di lui non sappiamo neanche il nome,
è riconosciuto come il giovane ricco.
È rimasto un senza nome.
Invece chi ha il coraggio,
e coraggio ce ne vuole, di dire di Sì
riceve un nome.
www.francescamangano.it
Alessandro D’Avenia
11.10.2021
Fa’ che io comprenda ciò che è da comprendere;
che io ami ciò che è da amare;
fa’ che io approvi ciò che sommamente piace a te;
che io apprezzi ciò che a te pare prezioso;
fa’ che io disprezzi ciò che è abietto ai tuoi occhi.
Non permettere che io giudichi
“secondo la veduta degli occhi materiali”.
Fa’ che io, invece, discerna le cose esteriori e
le cose spirituali in spirito di verità;
fa’ che, sopra ogni cosa,
io vada sempre ricercando il tuo volere.www.francescamangano.it
L’imitazione di Cristo
12.10.2021 BEATO CARLO ACUTIS
Ciao io sono Carlo, ma non voglio parlarti di me
c’è la cosa più importante da farti sapere.
Dio è a portata di mano e te lo dimostro in un click
sono solo un ragazzo
ma ho già chiaro che vivere
trova senso solamente quando aiuto.
Dio ci vuole tutti santi
Rosario in mano per scalare i cieli
tutti quanti nell’Eucarestia
abbiamo un’autostrada.
Spostando lo sguardo dal basso
in alto si torna a Te,
per diventare come ci vuoi…
Con la mia mongolfiera volo in Te
il Tuo perdono è fuoco che mi fa salire più su.
Non io, ma Dio, non io, ma Tu
Ciao io sono Carlo!
www.francescamangano.it
Kantiere Kairòs
CTRL+D (ascolta)13.10.2021
Quando stai veramente vicino a qualcuno
entri in empatia, in comunione
e di quella persona avverti
tutto ciò che vive e che sente.
A volte ti capita di pensare
di stare vicino a Gesù,
ma in realtà non lo sei
con il cuore e con la mente,
e quando sei lontano dal Suo cuore
sei lontano dall’Amore vero,
rischi di essere “fuori tempo”,
Ti dimentichi che da solo non puoi fare nulla.
Gesù, però, ha un’infinita pazienza,
non si stanca mai
e cerca di riportarti sempre
al tuo legame d’amore con Lui.
www.francescamangano.it
Massimiliano Intonti
Famiglia Missionaria Verbum Dei14.10.2021
Se il SIGNORE
non fosse stato il mio aiuto,
a quest’ora l’anima mia
abiterebbe il luogo del silenzio.
Quand’ho detto: «Il mio piede vacilla»,
la tua bontà, o SIGNORE, m’ha sostenuto.
Quand’ero turbato da grandi preoccupazioni,
il tuo conforto ha alleviato l’anima mia.
Ma il SIGNORE è il mio riparo,
e il mio Dio
è la rocca in cui mi rifugiowww.francescamangano.it
Salmo 92
15.10.2021
<< Busso alla tua porta vorrei incontrarti,
per parlare un po’ con te, so che ci sei.
Devi solo aprire la porta del cuore a Me,
non aver paura,
io ti ascolterò e custodirò
quello che vorrai dirmi >>
” Cuore è tutto quello che ho,
non ho altro da offrirti
solo giorni vuoti in cerca di Te,
cuore è tutto quello che ho,
speranza di amare come ami Tu.”
<< non devi fare altro solo fidarti di me
aprirò le mie braccia e ti avvolgerò
Parla un po’ con Me >>
“A Te Signore affido la mia vita,
nelle Tue mani metto il mio cammino
Nel cuore Tuo metto l’anima mia.”
www.francescamangano.it
❤️Daniela Caccamo❤️
16.10.2021
Tutte e scelte fatte
senza tener conto della volontà di Dio,
risultano effimere.
Dobbiamo accogliere seriamente
i richiami del Signore,
comprendendo che le dure prove
a cui talvolta ci sottopone
sono espressione del suo instancabile amore
che si manifesta proprio
in un’indomita volontà
di strapparci da ciò che è vano
e di attirarci a Se
per farci vivere la vera Vita
e sperimentare la vera gioia.www.francescamangano.it
Madre Anna Maria Cànopi
17.10.2021
Siamo amati da Dio
anche quando stiamo stanchi e avviliti,
quando il pregare non ci dice più niente,
quando ci sentiamo incompresi e soli,
quando ci sentiamo come traditi
perché gli altri esigono da noi
solo ciò che a loro serve,
quando abbiamo voglia
di fuggire e di dimenticare.
Facciamo molto frutto
se rimaniamo con il Signore,
con Lui che ci scruta continuamente,
che ci cammina a fianco!www.francescamangano.it
Don Oreste Benzi
18.10.2021
Aiutami Signore,
ad attendere senza stancarmi,
ad ascoltare senza tediarmi,
ad accogliere senza riserve,
a donare senza imposizioni,
ad amare senza condizioni.
Aiutami ad esserci quando mi cercano
a dare quando mi chiedono,
a rispondere quando mi domandano,
a far posto a chi entra,
a uscire quando sono di troppo.
Aiutami a vedere Te nel mio fratello,
a camminare CON GIOIA insieme con lui e con Te:
perché insieme possiamo sedere alla mensa del Padre.www.francescamangano.it
Dario Imperiu
19.10.2021
Che la tua vita sia una conversazione
senza interruzioni con me.
Oggi si parla molto di dialogo.
Perché non dialogare con me?
Non sono forse presente dentro di te,
vigile ai movimenti del tuo cuore,
attento ai tuoi pensieri,
interessato ai tuoi desideri?
Parlami con molta semplicità,
senza badare a costruire le frasi.
Io apprezzo molto di più
quello che vuoi esprimere
che non le parole adoperate per farlo.
www.francescamangano.it
G. Courtois
Quando il Maestro parla al cuore20.10.2021
Molte volte la tentazione
entra in quello spazio lasciato
prima di entrare in azione;
se hai capito quel che Dio ti sta dicendo,
muoviti, non è una questione di fretta ma di luce!
Se è arrivata la luce , cammina nella luce,
perché lasciare aperta la porta alla confusione?
La forza di un’opera di Dio
sta proprio in quella luce,
fuori di essa, non abbiamo la capacità
di compiere cose grandi!
Quanta bellezza della nostra esistenza
abbiamo sprecato per aver tergiversato?
www.francescamangano.it
Don Fabio Rosini
La vita senza tempeste non è completa.
Non è possibile camminare spediti
in avanti e aspettarsi
di avere sempre il vento alle spalle:
serve pure il contrario
e a volte ritornare un passo indietro fa bene,
basta non mollare.
Una cosa è importante:
sapere che Qualcuno da lassù
osserva tutto e premia tutto …
Non cercare scorciatoie e vie diverse:
Egli stesso è la Via.
www.francescamangano.it
Fra Anto Rados
22.10.2021
In realtà, è Gesù che cercate
quando sognate la felicità;
è Lui che vi aspetta
quando niente vi soddisfa
di quello che trovate;
è Lui la bellezza che tanto vi attrae;
è Lui che vi provoca
con quella sete di radicalità
che non vi permette
di adattarvi al compromesso.www.francescamangano.it
San Giovanni Paolo II
23.10.2021
Guarda che Dio non ti ama solo perché è Amore.
Dio ti ama anche perchè ti ha creato Lui
e sa che sei bello, sa che sei bella.
Sai perchè ti ha creato Dio ?
Perchè senza di te non si può fare.
Ci sono persone che solo tu puoi amare.
Ci sono cose che solamente tu potrai fare.
Cose che solamente tu potrai dire.
Sentimenti che solo tu potrai provare.
In nome di Cristo, sii te stesso,
davanti a Dio, al Suo Amore.
www.francescamangano.it
Don Fabio Rosini
24.10.2021
Il dolore è forse
l’elemento più scartato nel mondo,
ma è l’unica cosa che, se sfruttata,
ci riempie di Dio.
Due cose debbo tenere segrete:
l’amore e il dolore.
Perché l’amore è l’amore col quale
Egli mi ama, o si ama in me,
e il dolore è l’amore col quale
io Lo amo.
La luce invece va donata.
www.francescamangano.it
Chiara Lubich
25.10.2021
La fede è un sì filiale detto a Dio,
che racconta a noi
qualcosa della propria vita intima:
sì alle cose narrate
e insieme a Colui che le narra.
Chi lo pronuncia
deve non solo avere fiducia,
ma anche tenerezza
e amare e sentirsi piccolo figlio.
Non solo: affidandomi a Dio,
so che devo accettare che Dio
possa invadere, dirigere
e cambiare la mia vita
www.francescamangano.it
Papa Giovanni Paolo I
Quando anche a te accadrà
di soffrire momenti di “Crocifissione”
ricordati che Dio non è lontano,
lui continua a restare accanto a te,
anche quando ti sembra di soccombere
alle tempeste della vita.
In queste situazioni
persevera nella preghiera,
anche se non senti nulla.
Chiedi allo Spirito Santo
di inondare tutto il tuo essere.
www.francescamangano.it
Gustavo E.Jamut
27.10.2021
Ci sono dei giorni
in cui siamo “anemici spirituali,
non riusciamo a nutrirci del Suo Amore,
della Sua Forza.
Ascoltiamo altre voci
e non sentiamo la Sua,
la voce dell’amore,
la voce del coraggio che ci dice:
“Ho bisogno di te,
tu sei prezioso ami miei occhi,
sei la mia luce ”
Alziamoci ogni giorno
cercando Lui e
parliamo con Lui,
cuore a cuore.
www.francescamangano.it
Gemma Aguirre Missionaria
Famiglia Missionaria Verbum Dei
28.10.2021
Ti lodo Signore
per avermi donato un altro giorno nuovo.
Un nuovo inizio del cammino della mia esistenza
e vengo a chiederti l’aiuto necessario
perché ogni minima azione si compia
nel migliore dei modi e nella tua volontà e grazia.
Pongo nelle tue mani, speranza, fiducia e amore,
affinché Tu sia l’unico faro guida
attraverso le bufere di questa mia vita,
ma anche punto fermo di riferimento,
durante i momenti di bonaccia,
Signore che io non ti perda mai di vista.
www.francescamangano.it
Alessandra Panozzo
29.10.2021
Fate che chiunque venga a voi
se ne vada sentendosi
meglio e più felice.
Tutti devono vedere
la bontà del vostro viso,
nei vostri occhi, nel vostro sorriso.
La gioia traspare dagli occhi,
si manifesta quando
parliamo e camminiamo.
Non puo’ essere racchiusa dentro di noi.
Trabocca.
La gioia è molto contagiosa.www.francescamangano.it
Santa Madre Teresa di Calcutta
30.10.2021
Preghiera a Gesù crocifisso
Ho alzato i miei occhi e ho visto una croce…
Quanto amore per me! Quanto amore per noi!
Hai abbassato gli occhi e hai visto me…
e hai visto noi…
Quanta miseria! Quanta povertà!
Ho alzato gli occhi e ti ho chiesto aiuto…
Hai abbassato gli occhi e mi hai detto: “ti aiuto”…
Ho alzato gli occhi e ti ho chiesto perdono!
Hai abbassato gli occhi e mi hai detto: “ti perdono”…
Ho steso le braccia e ti chiesto: “afferrami”….
Hai steso le braccia e mi hai salvato…www.francescamangano.it
Dario Imperiu
31.10.2021
Pregare è lasciarsi lavorare da Dio,
lasciarsi modellare dalle Sue mani
per diventare le persone
che Lui ha sognato quando ci ha creato.
Pregare è appoggiare la testa sul suo petto
per sentire il battito del Suo cuore
ed ad ascoltare il Suo Amore dentro di noi.
Mauro Camagna
Famiglia Missionaria Verbum DeiTutto quello che riusciamo a fare
è frutto della nostra unione con il Signore.
Lui ascolta anche le preghiere non dette.
www.francescamangano.it
Ele Giglietti
Famiglia Missionaria Verbum Dei01.11.2021 TUTTI I SANTI
Beata te ,sei povera in spirito,
senti forte il bisogno che hai di me.
Beata te che piangi, ti consolerò,
il mio giogo è dolce, il mio carico è l’amor.
Beata te mite e docile è il tuo si,
rischia tutto e fidati di me,
beata che hai fame e sete di me.
Lasciamo toccare la tua povertà,
sono io il tesoro più prezioso, la tua ricchezza,
nella tua debolezza vive la mia grazia,
resta salda in me la tua arma sia l’amore.
Beata te!
www.francescamangano.it
Francesca Mangano
Famiglia Missionaria Verbum Dei02.11.2021
Sì, dolcissimo Gesù, rimani con noi,
un raggio del tuo Volto divino
illumini le nostre menti
e dissipi le tenebre
che avvolgono la povera nostra umanità.
Gesù amabilissimo, rimani con noi
a consolarci nelle angosce della vita,
a insegnarci a soffrire con Te nella pace,
e a impreziosire il nostro dolore.
Rimani con noi, Maestro amabile di verità,
perché fiduciosi camminiamo
verso l’eterna salvezza,
nel trionfo del Regno di Dio.www.francescamangano.it
Beata Pierini De Micheli
03.11.2021
Tutti abbiamo dei desideri
che portiamo nel cuore davanti a Dio.
Il problema è vedere se questi desideri
sono secondo lo Spirito.
Non basta chiedere ,
bisogna chiedere le cose giuste,
le cose che ci rendono felici.
Cose che sono custodite
nel cuore di Dio.
www.francescamangano.it
Paolo De Martino
Soltanto l’amore dovrebbe guidare
il nostro pensare,
sentire, parlare e agire.
Spirito Santo,
questa è la grazia che ti chiedo oggi,
la grazia del vero amore che domina
su ogni sentimento di astio, tristezza,
irritazione.
L’amore vero incanala tutto
per far crescere la persona e per renderla
una benedizione a favore di coloro
che le vivono intorno.
www.francescamangano.it
Gustavo E. Jamut
05.11.2021
In te, Signore, mi sono rifugiato,
mai sarò deluso;
per la tua giustizia salvami.
Porgi a me l’orecchio,
vieni presto a liberarmi.
Sii per me la rupe che mi accoglie,
la cinta di riparo che mi salva.
Tu sei la mia roccia e il mio baluardo,
per il tuo nome dirigi i miei passi.
Scioglimi dal laccio che mi hanno teso,
perché sei tu la mia difesa.
Mi affido alle tue mani;
tu mi riscatti, Signore, Dio fedele.www.francescamangano.it
Salmo 31
06.11.2021
Hai un volto che ti definisce,
un nome che ti distingue,
un soprannome tutto tuo,
una storia tua sulle spalle.
Sei storia “incarnata”
di un Dio che ti chiama per nome
e che ha scelto la tua carne
per rivelare il Suo volto
e compiere la salvezza.
Sei uno tra tanti.
Eppure scelto.
www.francescamangano.it
Don Francesco Argese
07.11.2021
Non esiste un uomo che non cerchi la gioia.
Ma cos’è la gioia?
La gioia è la coincidenza
del nostro vivere con il nostro essere.
La gioia è l’unità interiore tra il nostro vivere
e quello che noi abbiamo scelto di essere.
La gioia in fondo non è altro
che amore che si esprime, un amore universale,
infinito; è Dio che si esprime dentro di noi.
Allora, siccome la gioia
passa attraverso il sacrificio,
chi rifiuta il sacrificio rifiuta l’amore
e chi rifiuta l’amore rifiuta la vita.www.francescamangano.it
Don Oreste Benzi
08.11.2021
Quando siamo sottoposti a delle prove
o stiamo attraversando momenti difficili,
possiamo ringraziare Dio
perché è grazie
a quelle prove e a quelle difficoltà
che Lui ci fortifica
rendendoci stabili nel nostro cammino.
Sono proprio le situazioni più difficili
le occasioni in cui possiamo mostrare
l’amore e la nostra fiducia nel Signore,
affidandogli tutto
e lasciando che sia Lui a guidarci.
www.francescamangano.it
Andrea Baratta
09.11.2021
Per diventare santo ci vuole coraggio,
poiché io non voglio fare nulla senza di te;
e ci vuole umiltà,
poiché non puoi far nulla senza di me.
Non complicare la tua vita spirituale.
Donati a me molto semplicemente,
cosi come sei.
Sii con me senza offuscamento,
senza sbavature, senza ombre.
Allora potrò
crescere più facilmente in te
e passare attraverso di te.
www.francescamangano.it
Courtois Gaston
Quando il Maestro parla al cuore10.11.2021
Come la cerva desidera i corsi d’acqua,
così l’anima mia anela a te, o Dio.
L’anima mia è assetata di Dio,
del Dio vivente;
quando verrò e comparirò in presenza di Dio?
Le mie lacrime sono diventate
il mio cibo giorno e notte,
mentre mi dicono continuamente:
«Dov’è il tuo Dio?»
Perché ti abbatti, anima mia?
Perché ti agiti in me?
Spera in Dio, perché lo celebrerò ancora;
egli è il mio salvatore e il mio Dio.www.francescamangano.it
Salmo 42
11.11.2021
Stringimi forte mio Signore,
perché oggi la mia fragilità mi fa sentire solo.
Stringimi affinché
io senta il mio cuore nel tuo,
il tuo respiro d’amore su di me.
Stringi questo corpo stanco,
quest’anima inquieta e dammi la serenità
di sentirmi nel mio porto sicuro.
Stringi oggi a te, le mie paure,
la mia tristezza, ma soprattutto la mia stanchezza.
Togli dal mio cuore
quel vuoto che spesso mi sommerge
e riempilo di te che sei la mia sola certezza,
il mio solo rifugio.www.francescamangano.it
Dal Web
Signore Gesù Cristo,
ti sei fatto inchiodare sulla croce.
Ti sei fatto inchiodare,
hai sofferto senza fughe e senza compromessi.
Aiutaci a non fuggire di fronte
a ciò che siamo chiamati ad adempiere.
Aiutaci a farci legare strettamente a te.
Aiutaci a smascherare quella falsa libertà
che ci vuole allontanare da te.
Aiutaci ad accettare la tua libertà “legata”
e a trovare nello stretto legame con te
la vera libertà.
www.francescamangano.it
Benedetto XVI
13.11.2021
Maria, una volta dato il consenso,
si sottopone ad una silenziosa passività e,
in disposizione di abbandono,
si sottopone al compimento del mistero.
In lei si opera “il Mistero Totale”.
In apparenza , tutto è passività.
Nella realtà,
è il poema della fedeltà.
Maria è l’affermazione incondizionata
e universale della volontà del Padre.
A Lui spetta prendere le iniziative,
a lei eseguirle con fedeltà.
E’ la passività biblica.
La linfa, se vuole trasformarsi in un albero,
deve sottoporsi alla passività.www.francescamangano.it
Ignacio Larranaga
15.11.2021
Confida nel Signore e fa’ il bene:
abiterai la terra e vi pascolerai con sicurezza.
Cerca la gioia nel Signore:
esaudirà i desideri del tuo cuore.
Affida al Signore la tua via,
confida in lui ed egli agirà.
Sta in silenzio davanti al Signore
e spera in lui.
Il Signore rende sicuri i passi dell’uomo
e si compiace della sua via.
Se egli cade, non rimane a terra,
perché il Signore sostiene la sua manowww.francescamangano.it
Salmo 36
16.11.2021
Sii Umile!!!!!!
“L’Umiltà altro non è che Verità.
Se sarai Umile, niente più ti toccherà,
ne’ lode, ne’ biasimo,
poiché tu sai che cosa sei.
L’Umiltà s’impara accettando le umiliazioni.
Sii Umile per ammettere i tuoi errori,
Intelligente per Imparare da essi
e maturo per Correggerli.
È nell’Umiltà che il nostro Amore per Gesù
diventerà Vero, devoto e ardente”www.francescamangano.it
Santa Madre Teresa
17.11.2021
E’ quando ci sentiamo smarriti
che abbiamo bisogno di sentire
la Tua mano.
E’ quando il nostro piede vacilla
che abbiamo bisogno della Tua mano.
E’ quando ci assale lo sconforto
che abbiamo bisogno della Tua mano.
E’quando vogliamo riposare
che abbiamo bisogno della Tua mano.
Signore, sempre, in ogni istante
abbiamo bisogno della Tua mano.
www.francescamangano.it
Don Francesco Cristofaro
18.11.2021
Restare bambino dinanzi a Dio
è riconoscere il proprio nulla,
sperare tutto da Dio misericordioso
è non inquietarsi di alcunché.
Essere piccoli vuol dire
anche non attribuire affatto a noi stessi
le virtù che pratichiamo,
non crederci capaci di nulla,
ma riconoscere che Dio misericordioso
pone il tesoro della virtù
in mano al suo bimbo,
perché questi se ne serva
quando ne ha bisogno;
ma il tesoro è sempre di Dio.
www.francescamangano.it
Santa Teresa di Lisieux
19.11.2021
Come la cerva anela ai corsi d’acqua
Così il mio cuore cerca te
L’anima mia ha sete del Dio vivente
Il Dio della speranza
Vieni e manda la tua luce sui miei passi
Vieni e guida il mio cammino
Mi affido a te Gesù, alla tua fedeltà
Tu sei il sole che rischiara le mie tenebre
Mi affido a te Gesù e in te riposerò
Perché so che la mia vita tu rinnoverai
Oggi io vengo davanti al tuo altare
Per adorare te, Signor
Nelle tue mani depongo tutti gli affanni
Ed ogni mio dolorewww.francescamangano.it
Mi affido a te RnS
(ascolta)20.11.2021
Il Mio Amore ti guida
nelle profondità
e negli spazi sconfinati.
I cuori degli uomini sono ancorati a Me
in questo modo.
Il Mio Amore li attira,
come un pescatore
pesca i pesci con la lenza.
Il mio Amore ti rende forte.
Ricordalo bene!
Ti solleverò sempre.
Dammi, porto Io il peso.
www.francescamangano.it
Justine Klot
21.11.2021 CRISTO RE
Chi è che darebbe la sua vita per te?
Gesù è l’unico che continua a morire per te,
che si lascia mettere in croce
tutte le volte che lo abbandoni,
che ti allontani da Lui,
che ti lasci sfinire dalle tue catene,
tutte le volte che dici no all’Amore.
Confida in Lui,
affidati alla Sua Regalità,
credi nella salvezza già donata.www.francescamangano.it
Antonio Giuffrida
Coppia Missionaria FaMVD22.11.2021
Signore, mi hai afferrato, e non ho potuto resisterti.
Sono corso a lungo, ma tu m’inseguivi.
Prendevo vie traverse, ma tu le conoscevi.
Mi hai raggiunto.
Mi sono dibattuto.
Hai vinto!
Eccomi, o Signore, ho detto sì,
all’estremo del soffio e della lotta,
quasi mio malgrado;
ed ero là, tremante
come un vinto alla mercé del vincitore,
quando su di me ha posato
il Tuo sguardo di Amore.www.francescamangano.it
Michel Quoist
23.11.2021
Vivere è abbandonarsi,
come un gabbiano, all’ebbrezza del vento.
Vivere è assaporare l’avventura della libertà.
Vivere è stendere l’ala, l’unica ala,
con la fiducia di chi sa di avere nel volo
un partner grande come Te!
Ma non basta saper volare con Te,
Signore tu mi hai dato il compito
di abbracciare anche il mio fratello
e di aiutarlo a volare.www.francescamangano.it
Don Tonino Bello
23.11.2021
Vivere è abbandonarsi,
come un gabbiano, all’ebbrezza del vento.
Vivere è assaporare l’avventura della libertà.
Vivere è stendere l’ala, l’unica ala,
con la fiducia di chi sa di avere nel volo
un partner grande come Te!
Ma non basta saper volare con Te,
Signore tu mi hai dato il compito
di abbracciare anche il mio fratello
e di aiutarlo a volare.www.francescamangano.it
Don Tonino Bello
24.11.2021
Fammi conoscere, Signore, le tue vie,
insegnami i tuoi sentieri.
Guidami nella tua fedeltà
e istruiscimi,
perché sei tu il Dio della mia salvezza.
Tutti i sentieri del Signore
sono amore e fedeltà
per chi custodisce la sua alleanza
e i suoi precetti.
Il Signore si confida con chi lo teme:
gli fa conoscere la sua alleanza.www.francescamangano.it
Salmo 24
25.11.2021
Non avere paura
del bene che Dio ti mette davanti!
Non avere paura
di lanciarti in qualcosa di grande!
Non avere paura
di pensare a te stesso
come uno che può fare cose belle!
Disobbedisci alla tua paura,
disobbedisci ai tuoi terrori.
La paura non dice mai la verità!
Fa un atto di fede,
apriti alla bellezza!www.francescamangano.it
Don Fabio Rosini
28.11.2021
www.francescamangano.it
R I T O R N A A ME
29.11.2021
Tu che abiti al riparo dell’Altissimo
e dimori all’ombra dell’Onnipotente,
di’ al Signore: «Mio rifugio e mia fortezza,
mio Dio, in cui confido».
Egli ti libererà dal laccio del cacciatore,
dalla peste che distrugge.
Ti coprirà con le sue penne
sotto le sue ali troverai rifugio.
La sua fedeltà ti sarà scudo e corazza.www.francescamangano.it
Salmo 90
La costanza nella preghiera
e la fiducia in Dio,
ci donano forza e speranza
per guardare oltre le nostre aspettative.
Non sempre nella preghiera
troviamo le risposte che cerchiamo,
ma abbandonandoci alla volontà di Dio.
possiamo sentire lo Spirito Santo
agire dentro di noi,
aiutandoci ad affrontare anche
le situazioni impossibili.
www.francescamangano.it
Andrea Baratta
01.12.2021
“… E se anche mi trovassi
in una cella sotterranea,
quel pezzo di cielo
si stenderebbe dentro di me
e il mio cuore volerebbe a lui
come un uccello,
ed è per questo
che tutto è così semplice, sai,
straordinariamente semplice
e bello e ricco di significato”
www.francescamangano.it
Etty Hillesum
02.12.2021
Quanto sono belli gli angeli terreni,
quelli che sanno stare vicini,
quelli che sanno prendersi cura,
quelli che sanno cantare con sussurri.
Quanto sono belli Signore
gli angeli vicini!
Quanto sono belli gli angeli terreni,
quelli che volano per aiutare,
quelli che portano buone notizie.
Coloro che sono terreni
e molto … molto celestiali!
www.francescamangano.it
Padre Marius Minut
03.12.2021
Mio Dio,donami
il continuo sentore
della tua presenza,
della tua presenza
in me e attorno a me…
e, al tempo stesso,
quell’amore carico di timore
che si prova in presenza di tutto ciò
che si ama appassionatamente,
e che fa sì che si rimanga
davanti alla persona amata,
senza poter staccare
gli occhi da lei,
In te, da te e per te.
Amen.
www.francescamangano.it
Charles de Foucauld
È necessario il buio
perché possano risuonare
le parole di una antica promessa:
“liberati dall’oscurità e dalle tenebre
gli occhi dei ciechi vedranno”.
Quando tutto sembra oscuro e perduto,
ecco la consolazione di un nuovo inizio.
È legge dell’ordine delle cose
che l’oscurità passi:
sorgerà un nuovo giorno.
“Credete che io possa fare questo?”
Sì, lo credo!
Questo è il tempo che io torni a vedere.
Di concedermi di poter ricominciare.
Questo è il tempo di re-innamorarmi.
www.francescamangano.it
Don Francesco Argese
05.12.2021
Vuoi preparare il Natale?
Preparalo nelll’altro,
è il modo migliore
per prepararlo in te,
è il modo migliore
di amare Dio.
Preoccupati che l’altro
sia pronto alla Sua venuta.
Ci sono gesti e atteggiamenti
che puoi fare
per mandargli un messaggio
e aiutarlo a preparare il cuore
alla Salvezza.
Anche quando pensi che
non valga la pena,
insisti, non ti fermare!
E’bello lavorare per il Signore!
www.francescamangano.it
Pablo Muñoz Missionario
Famiglia Missionaria Verbum dei08.12.2021 IMMACOLATA CONCEZIONE
Bella più di un fiore
è musica la Tua voce
Preziosa la Tua veste ci protegge.
Luce mai spenta
Rifugio da ogni paura
Signora di alleanza, Mamma.
Non avrei saputo come fare senza Te
Non sarei riuscito a perdonare neanche me
Madre delle Grazie Tu consolami e prega per me
Regina della pace
Porta delle Altezze
Madre mia Celeste
Mio Amore.
www.francescamangano.it
Kantiere Kairòs
Stella (ascolta)06.12.2021
La gratitudine è il segno più forte
della consapevolezza del bene
che il Signore ci fa.
E quindi, invece di lamentarci
del bicchiere mezzo vuoto,
dovremmo imparare a ringraziare
per il bicchiere mezzo pieno.
La preghiera di lode
guarisce da molte paranoie.
Lodare e ringraziare.
Le persone che riescono a dire grazie,
a essere grate,
a coltivare nella vita spirituale
il bene silenzioso che è presente
dentro la propria esistenza,
manifestano un atteggiamento
di profonda libertà.”
www.francescamangano.it
Don Luigi Maria Epicoco
07.12.2021
Se è vero
in ogni momento della vita,
ancor di più nei periodi di difficoltà
e di scoraggiamento è importante
darsi un obiettivo:
ho a disposizione dei mattoni,
pochi o tanti, solidi o fragili,
ma ci sono.
Piuttosto che rimanere a guardare,
a commiserarli
posso dedicare il mio tempo
a farne qualcosa!
Il Signore si offre per accompagnarci
in quest’opera di costruzione:
è il fornitore del materiale,
è l’architetto e l’ingegnere,
è il capocantiere.
Per costruire bene abbiamo bisogno
di metterci in ascolto
di quello che ci suggerisce.
www.francescamangano.it
Don Gaetano Piccolo
09.12.2021
Il tuo Ben Amato si occupa tanto di te.
Quando tu sei assorbita in altri affari,
Lui è lì.
Quando tu peni perché la tua fede è debole,
Lui è lì.
Quando tu non lo sei più lì,
Lui è lì.
E quando tu ti credi abbandonata nell’oblio,
Lui è nel tuo centro, vivente,
vegliante, amante.
Sapendo questo,
come la tua delicatezza
non potrebbe prendersi cura di Lui?
www.francescamangano.it
Gabrielle Bossis
LUI e io10.12.2021
MARIA.
OGNI VOLTA CHE MI TROVO A PARLARE DI LEI
PATISCO IL SENSO DELL’IMPOTENZA;
SENTO IMPROPRIA ED INADEGUATA OGNI PAROLA.
PIÙ LA GUARDO
E PIÙ MI STUPISCO DI LEI,
E LO STUPORE MI METTE IN SILENZIO
COME DAVANTI AD UN PAESAGGIO
INDESCRIVIBILE.
MARIA, L’ICONA DELLA DIVINA TENEREZZA.
IN LEI L’UNIVERSO CREATO
HA GIÀ RAGGIUNTO IL SUO FINE,
HA GIÀ DATO IL SUO FIORE DI GRAZIA.
❤️❤️❤️❤️❤️Auguri mamma ❤️❤️❤️❤️❤️www.francescamangano.it
Madre Anna Maria Canòpi
11.12.2021
Grazie Signore per il tempo passato
,
Grazie per il tempo presente,
Grazie per il tempo futuro,
che ancora non mi appartiene,
ma che schiuderà i suoi orizzonti
man mano che percorro con pazienza il mio oggi.
Mantieni accesa in me, Signore
la luce della speranza,
approfondisci le radici della mia fede,
allenami al sorriso quotidiano
anche nelle giornate faticose
e aiutami a testimoniare
quella forza che tutto può cambiare:
l’amore per Te e per gli altri.
❤️www.francescamangano.it❤️
Alesssandra Panozzo
12.12.2021
Ogni chiamata crea una relazione
tra chi chiama e chi è chiamato.
La fede non è altro che questa relazione
che inizia da colui che chiama
e che prosegue in una risposta
di colui che è chiamato.
È lo Spirito Santo che ci precede
e suscita in noi la fede,
la chiamata a vivere in lui.
E l’apertura allo Spirito Santo
è il gusto della vita, è la gioia senza fine,
è uscire da una logica umana
per entrare in disegni ben più grandi
e diversi che il Signore ci dona.
Date mano libera allo Spirito Santo!
❤️www.francescamangano.it❤️
Don Oreste Benzi
14.12.2021
“Perché mi vieni incontro?
Perché vuoi fortemente entrare a fare parte della mia vita?
Perché mi vuoi così vicino al Tuo cuore?”
《PERCHÉ TI AMO,
LASCIATI TROVARE DA ME》
❤️www.francescamangano.it❤️
Laura Mattioli
Famiglia Missionaria Verbum Dei15.12.2021
Lui è un Dio che ti viene incontro
perché ti ama e vuole insegnarti ad amarlo.
Ti viene incontro e ti avvolge,
ti affascina, ti ammalia con la Sua Parola
che ha una forza unica
in grado di trasformare la tua vita.
Apriti al dialogo con Lui,
lasciati toccare il cuore!
❤️www.francescamangano.it❤️
Enza Bonina
Famiglia Missionaria Verbum Dei16.12.2021
Lasciati riconciliare con il Tuo Dio,
vivi la libertà di potergli consegnare
tutto ciò che sei,
anche le parti meno belle di te,
avendo la certezza di non essere mai giudicato
ma semplicemente accolto ed amato.
Nulla di te nelle Sue mani
andrà perduto,
anche da un tuo sbaglio
può nascere qualcosa di meraviglioso
se lo consegni a Lui senza condizioni.
❤️www.francescamangano.it❤️
Francesca Mangano
Famiglia Missionaria Verbum Dei17.12.2021
Il Signore ci viene incontro
attraverso gli avvenimenti della nostra vita,
attraverso i nostri incontri con gli altri.
Ci parla attraverso le cose belle che ci dona.
Ci parla attraverso gli eventi faticosi
e dolorosi che viviamo.
Possano i nostri occhi
vedere il Suo amore nella nostra vita.
Lasciamoci stupire da Lui!❤️www.francescamangano.it❤️
Massimiliano Intonti
Famiglia Missionaria Verbum Dei18.12.2021
Dio ci viene incontro
nel momento in cui ci doniamo agli altri,
nel momento in cui doniamo
ciò che abbiamo ricevuto.
In questo tempo di Avvento
abbiamo bisogno di Luce
e Gesù è la Luce vera!
Siamo chiamati a rivestirci della Sua Luce
per esserlo per gli altri.
Porta Dio nel cuore
e sarai luce per chi hai intorno.
❤️www.francescamangano.it❤️
Antonio Giuffrida
Famiglia Missionaria Verbum Dei19.12.2021
#aspettamiotivengoincontro
#lasciatitrovaredallamiaparola
#tornacasalasciacheiotidiaunavitanuova
#leucaristialamiapazziadamoreperte
#iovogliostupirtinellatuanormalità
#rievestitidellamialuceperesseredonoperlaltro
#conosciqualcunochepossamartipiudiquantotiamio?.
❤️www.francescamangano.it❤️
#FamigliaMissionariaVerbumDei
20.12.2021
Quando riconosco la mia paura dinanzi a te,
ecco, io mi sto appoggiando a Te
e ti sto dicendo:
“Mi fido di Te e so che Tu manderai un Angelo!”
Il tuo Angelo non mi lascerà in pace
finché non torneró sulla strada giusta,
quella illuminata dalla luce vera.
L’Angelo mi starà accanto
finché non chiuderó le orecchie
ai canti altrui
per scrivere finalmente
il mio canto per Te e con Te!
Il tuo Angelo mi aprirà gli occhi
quando spegnerò tutte le luci artificiali
e mi sentirò illuminato
dalla Luce che viene per donarmi TE
e ricondurmi a me stesso
❤️www.francescamangano.it❤️
fra Anto Rados
21.12.2021
Grazie Signore per quello che ci doni,
grazie per la preghiera,
grazie per stare insieme,
grazie per la tua venuta,
e anche se dirti grazie è poca cosa,
noi sappiamo dirti solo questo.
Donaci Tu il tuo grazie Signore
e noi saremo più pieni del tuo amore.
❤️www.francescamangano.it❤️
Mirella Morandi
Laica Missionaria FaMVD22.12.2021
Semina, semina: l’importante è seminare
Un poco, molto, tutto,
Il grano della speranza.
Semina il tuo sorriso,
… perché tutto splenda intorno a te.
Semina la tua energia, la tua speranza,
per combattere e vincere la battaglia
quando sembra perduta.
Semina il tuo coraggio,
per risollevare quello degli altri.
Semina il tuo entusiasmo,
per infiammare quello del tuo prossimo.
Semina tutto quello che c’è di bello in te,
le più piccole cose, i nonnulla.
Semina, semina e abbi fiducia:
ogni granellino arricchirà
un piccolo angolo della terra.
❤️www.francescamangano.it❤️
Ottaviano Menato
23.12.2021
Se amo te, mio Dio,
è evidente che gioisco in quello
che tu, o mio Dio, mi dici,
e quello che tu dici a me
è un invito a camminare insieme.
Proprio perché ti amo
cammino con te, mio Dio,
e siccome tu sei la mia pienezza,
sei il Dio che mi fa esistere,
il Dio che mi ha pensato,
il Dio che mi ama,
non ho alcun dubbio
a farmi con- durre da te,
anzi non ho nessun altro
a cui fare riferimento
e da cui farmi condurre, o mio Dio.
Lanciati libero: ti guida il Signore!”
❤️www.francescamangano.it❤️
Don Oreste Benzi
25.12.2021 SANTO NATALE
Il Natale è il momento
in cui il Signore
è entrato nella tua vita,
si è fatto carne e l’ha cambiata
dandole un senso grandissimo!
❤️www.francescamangano.it❤️
Yolanda Rodriguez Missionaria
Famiglia Missionaria Verbum Dei
26.12.2021
Nelle tenebre della nostra vita
può brillare una grande luce: Gesù!
Quali sono le nostre tenebre?
La paura di credere
nell’Amore di Dio e degli altri,
la paura di vivere la nostra fede
e di gridarla al mondo.
Dobbiamo decidere
se continuare ad avere paura
o se accogliere Gesù,
Siamo chiamati a fargli posto,
lui deve diventare
“l’influencer” della nostra vita
con la potenza del Suo amore.
Apriamo il nostro cuore a Gesù,
smettiamo di avere paura!
❤️www.francescamangano.it❤️
Don Claudio Sperapani
27.12.2021
Niente può impedirvi
d’andare a Lui.
I vostri peccati?
Li ha lavati nel Suo Sangue.
La vostra indegnità?
La conosce meglio di voi.
Non può chiedervi delle qualità,
Egli sa che deve colmare
un abisso di miserie,
ma vi chiede di lasciare
i vostri ripiegamenti su voi stessi
perché la Sua Grazia è gratuita.
❤️www.francescamangano.it❤️
Padre Matheo Crawley-Boevey
27.12.2021
Non fare gran conto
di chi ti sia favorevole o contrario;
piuttosto preoccupati assai che, in ogni cosa
che tu faccia, Dio sia con te.
Abbi retta coscienza;
Dio sicuramente ti difenderà.
Se tu saprai tacere e sopportare,
constaterai senza
dubbio l’aiuto del Signore.
È lui che conosce il tempo e il modo di sollevarti;
a lui perciò devi rimetterti:
a lui che può soccorrerci
e liberarci da ogni smarrimento.
❤️www.francescamangano.it❤️
L’Imitazione di Cristo
29.12.2021
Ho sperato: ho sperato nel Signore
ed egli su di me si è chinato,
ha dato ascolto al mio grido.
Quanti prodigi tu hai fatto,
Signore Dio mio,
quali disegni in nostro favore:
nessuno a te si può paragonare.
Allora ho detto:
«Ecco, io vengo.
Sul rotolo del libro di me è scritto,
che io faccia il tuo volere.
Mio Dio, questo io desidero,
la tua legge
è nel profondo del mio cuore».
❤️www.francescamangano.it❤️
Salmo 39
30.12.2021
La vera casa è quella
che il Signore ha pensato per noi.
Perché in qualunque situazione
ci possiamo trovare, se lo desideriamo,
se glielo permettiamo,
il Signore è casa per noi.
Il Signore è rifugio e forza.
Il problema è che abbiamo appaltato
ad altri la nostra fiducia:
da chi ci aspettiamo la salvezza?
Con chi abbiamo rimpiazzato
la fiducia in Dio?
Desideri ridare a Dio il suo posto?
❤️www.francescamangano.it❤️
Don Gaetano Piccolo
31.12.2021
Spirito di Luce, ora dopo ora,
l’anno sta per finire,
e nel nostro cuore
abbiamo tante cose da dirti,
tante cose di cui ringraziarti …
Donaci uno sguardo sereno e grato
Sappiamo che al di la degli errori commessi
abbiamo cercato di fare del nostro meglio,
abbiamo cercato di sforzarci
affinchè tutto funzionasse bene.
Liberaci dal perfezionismo,
il vero desiderio di una serena perfezione
ci spinga a centrarci su di te
ci faccia accettare i nostri limiti
ci dia il coraggio di intraprendere
la via del cambiamento
che ci si propone da ora in avanti.
❤️www.francescamangano.it❤️
Padre Gustavo E. Jamut