Pensieri di Febbraio

01.02.2019
Ho tanta gioia nel cuore, Signore,
forse perché in questo momento tutto t’ho dato.
Non avere e non essere: non avere quello che credevo mio
e quello che sapevo tuo.
Non essere per essere Te.
Tu sei luce e gioia, vita e resurrezione
verità e bellezza
dammi di vederti senza velo di Croce
sotto il velo della Croce.
Perché lo so che la Croce porta Dio,
lo so che non c’è vuoto inimmaginabile
che Tu non possa riempire.

Chiara Lubich

02.02.2019
Considera la realtà in cui vivi,
un tutt’uno attraverso il quale Dio ti parla e ti conduce.
Non è fuggendo che tu troverai Dio più facilmente,
ma è cambiando il tuo cuore
che tu vedrai le cose diversamente.
SI, la realtà ci insegna e come!
E’ il vero veicolo sul quale Dio cammina verso di me.
Nel reale trovo Dio molto più che nei bei pensieri
che di Lui o su di Lui posso fare.
Specie se è una realtà dolorosa
dove la volontà è messa a dura prova
e dove riscopro con più evidenza la mia povertà.

Fratel Carlo Carretto

03.02.2019
Quello che fa camminare molto, per me, è l’abbandono,
il fiducioso abbandono a Gesù.
La gioia di essere insieme a Lui.
Una certezza profonda che è questa: tutto viene dall’amore di Dio,
la scoperta che la nostra vita ha un senso
perché viene da uno che è intelligente
e ci ama e fa le cose con sapienza.

Don Oreste Benzi

04.02.2019
Nonostante tutti gli ostacoli
la Grazia di Dio si fa spazio e va avanti …
Che bello, quando un giorno guardando indietro alla nostra storia, diremo:
“Meno male che è successo quello che è successo”.
Ma abbiamo sofferto tanto … meno male …
Ma abbiamo perso tutto … meno male …
Quando ci viene tolto tutto siamo pronti a ricevere Lui …
<<lascia tutto questo e fidati di me>>

Don Luigi Maria Epicoco

05.02.2019
Apri la porta ed entra la Grazia,
Dio fa compiere un passo alla volta.
Chiara Corbella Petrillo

Sara Del Papa

06.02.2019
La vita è fatta di fragilità,
se solo noi potessimo riconoscerci fragili …
Il male si approfitta di questa fragilità
che Dio viene a colmare per renderci portatori di luce.
La fragilità di un bambino
ci sta portando verso la croce
dove noi siamo chiamati a rimanere,
a perseverare sotto il peso che ci opprime.
Ci sono pesi insopportabili ma c’è questa Luce
che ci fa sperare oltre ogni speranza!
Dobbiamo riconoscere questa Luce
e sperare oltre le nostre forze.

Vincenzina Botindari
Suora francescana missionaria del CIM

07.02.2019
Che cosa porto io a Te Signore?
Solo un’anfora vuota, dura come pietra,
o forse un po’ d’acqua, nient’altro che acqua,
eppure Tu la vuoi tutta.
Vuoi tutta la mia umanità,
e quando le nostre anfore di pietra
saranno offerte a Te,
colme fino all’orlo
di tutto ciò che ha nutrito la nostra vita,
Tu muterai l’acqua in vino buono.

Padre Ermes Ronchi

08.02.2019
<< Cambierò il loro lutto in gioia,
li consolerò e li renderò felici,
senza afflizioni.
Trattieni il tuo pianto,
i tuoi occhi dalle lacrime
perché c’è un compenso alle tue ferite >>
Così dice il Signore
che ha posto il sole come luce del giorno,
la luna e le stelle come luce della notte.

Geremia 31

09.02.2019
Nel cammino di vita spirituale
la luce di Dio investe sempre l’anima,
la luce fuga le tenebre, cancella le tenebre.
Guardate l’aurora: appena sorge un barlume di luce
le tenebre si diradano, ma fate che sorge il sole
e non c’è più nessuna ombra.
Così è questo sorgere di Dio nel cuore dell’uomo…
le distrazioni si dissipano come le ombre
che non resistono alla luce
finché nel Cielo non ci sono più ombre
ma una luce infinita.

Don Divo Barsotti

10.02.2019
Attraversa il tuo dolore, arrivaci fino in fondo
Anche se sarà pesante come sollevare il mondo
e ti accorgi che il tunnel è soltanto un ponte
E ti basta solo un passo per andare oltre.
ti immagini se cominciassimo a volare
tra le montagne e il mare
Dimmi dove vorresti andare.
abbracciami se avrò paura di cadere
Abbi cura di me, abbi cura di me.

Simone Cristicchi
Abbi cura di me

11.02.2019
Con Maria, anche noi, dobbiamo dire al Signore:
Colui che è potente fa per me cose grandi ogni momento.
E dobbiamo lasciarci prendere dallo stupore,
dobbiamo stupirci di più del nostro Dio che è un Dio nuovo.
Ci troviamo di fronte Uno
che fa continuamente nuove tutte le cose,
quindi anche questa nostra anima vecchia,
questo nostro cuore antico …
Lui fa sempre cose nuove per noi.
Impariamo a stupirci!

Don Tonino Bello

12.02.2019
Gli Angeli Custodi …
Oh la gran cura e l’affettuosa vigilanza
con cui essi ci assistono in tutte le ore,
in tutte le circostanze e dovunque siamo!
Amabile mio custode, quanto è vero,
che mi hai riservato una simile condotta d’amore.
Basta che dia un’occhiata ai miei anni passati, ai miei affari
e subito il cuore mi dice
che quanto ho scampato di male, l’ho scampato grazie a te;
quanto mi è riuscito bene, mi è riuscito per te.
Tutto è tuo dono.

S. Agostino

13.02.2019

<<Benedetto l’uomo che confida nel Signore e il Signore è sua fiducia>>
(Geremia 17)

Confidare solo in noi stessi
ci porta a riempirci di noi e ad allontanarci da Dio.
Quanto è bello invece fidarsi di Dio,
mettere tutto nelle Sue mani.
“Io sono niente,
posso solo fidarmi di Te completamente!”
Fidarsi di Dio significa credere in Lui.
Se io mi fido di Dio
non ci sono momenti o angoli della mia vita
dove Lui non possa entrare.

Antonio Pietrobono
Famiglia Missionaria Verbum Dei

14.02.2019
Camminare in Gesù Cristo
mi sembra che sia uscire da se, perdersi di vista,
staccarsi da se stessi
per entrare più profondamente in Lui
in ogni istante che passa.
Quando l’anima è fissa in Lui a tale profondità,
la linfa divina finisce copiosamente in lei.
L’anima così <<spogliata>> di se stessa
e <<rivestita>> di Gesù Cristo
non ha più da temere i contatti di fuori,
né le difficoltà di dentro,
perché queste cose, invece di essere ostacolo,
non fanno altro che “radicarla” più profondamente
nell’amore del Suo Maestro.

Santa Elisabetta della Trinità

15.02.2019

<<Fissatolo lo amò>>
(Marco 10,21)

Siamo liberi.
Liberi di cercare, di amare, di crescere,
Di abituarci, di riassegnarci, di spegnerci.
Dio ci viene incontro, ma non ci fa forza,
né ci obbliga, né ci ricatta.
Gesù è amorevole, certo,
ma l’amore è una cosa seria!
Qui si vola alto.

Paolo Curtaz

16.02.2019
Quando qualche pensiero ci preoccupa,
ci mette in agitazione … paure del futuro, spaventi …
Proprio in quei momenti di sospensione
Dio vuole che crediamo al Suo Amore
e ci domanda un atto di fiducia:
avere fede in Lu, gettare in Lui ogni nostra preoccupazione,
caricarla su di Lui.
Le preoccupazioni bloccano la nostra anima,
la fanno chiudere in se stessa.
Le preoccupazioni sono gli inciampi dell’amore.
Non ricordo preoccupazione messa nel cuore del Padre
della quale Egli non si sia preso cura.

Chiara Lubich

17.02.2019
Beato te,
perché anche se sto facendo cose grandi nella tua vita,
tutto ti porta ad avere bisogno di me.
Beato te,
quando senti che non hai nulla da offrire …
è nella tua debolezza che trovi la mia Grazia.
Beato te,
nel pianto sarai consolato,
perché nella sofferenza mi hai aperto il tuo cuore
ed hai lasciato che la vivessi con te.
Beato te,
perché tutte le volte che mi dici si
scegli di stare con me.

Beato te
Francesca Mangano
Famiglia Missionaria Verbum Dei

18.02.2019
<<Vengano a Me gli affaticati …>>
Quanto volte facciamo a meno di camminare
con questa meravigliosa Compagnia,
perché non sappiamo riempirci di Lui.
Ci priviamo della Sua protezione continua
nell’abbondanza dei Suoi frutti nella nostra vita,
nei momenti buoni ed in quelli avversi.
<<Si avvicini l’uomo ai miei altari.
Non sapete cosa perdete
quando non correte davanti alla mia Presenza
per chiedermi le grazie>>

Catalina Rivas
In Adorazione

19.02.2019
Tieni fisso lo sguardo su Gesù,
passa sempre attraverso Gesù quello che è il colpo d’ala!
Passando attraverso di Lui si supera tutto,
svegliati … dai il colpo d’ala.
In quanti istanti di rabbia ci veniamo a trovare
e ne rimaniamo prigionieri.
Alzati, colpo d’ala!
Lui è sempre con te.

Don Oreste Benzi

20.02.2019

<< Amate i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperare nulla
e la vostra ricompensa sarà grande >> (Luca 6,35)

l’Amore gratuito,
quell’amore che non si aspetta nulla,
quell’amore che si spezza per l’altro.
Come si fa ad amare chi ti fa del male?
Amando senza ricevere nulla in cambio.
Gesù a Giuda lo ha chiamato “amico”.

Anna Rita Torrioni
Famiglia Missionaria Verbum Dei

21.02.2019
Piaccia o non piaccia, i limiti esistono!
Vanno accolti e, con l’aiuto di Dio, valorizzati.
Gesù ha mani e piedi inchiodati,
chi è più impotente di un uomo crocifisso?
Un Crocifisso è inutile
ma quel Crocifisso ha cambiato la storia.
E se i nostri limiti fossero lo stesso?
Gesù i limiti non li sfugge, li usa.
Scappare dai nostri limiti è scappare da noi stessi.
Accogliere i nostri limiti vuol dire ricominciare.
Questa la strada benedetta dalla Grazia.

Don Fabio Rosini

22.02.2019

<< Sul mio letto, lungo la notte, ho cercato l’amato del mio cuore >>
(Cantico dei Cantici 3,1)

Nella prova, nella solitudine,
nella sofferenza, nel buio, nella paura,
ho cercato il Signore,
ho sentito la necessità della Sua presenza,
poiché il mio cuore,
che è rimasto affascinato dalla Sua voce,
non può più trovare pace senza di Lui.
E’ una chiamata a risorgere,
ad entrare nella luce del vero giorno.

Madre Anna Maria Cànopi

23.02.2019
Cuore, è tutto quello che ho,
non ho altro da offrirti,
solo giorni vuoti in cerca di te.
Cuore, è tutto quello che ho,
voglia di camminare al tuo fianco,
sogno che si fa realtà la mia vita insieme a Te.
Cuore, è tutto quello che ho,
sapere che ci sei e che non mi lascerai.
Cuore, è tutto quello che tu mi dai,
ma so che è pieno d’amore, questo mi basterà.

Daniela Caccamo
Cuore
Famiglia Missionaria Verbum Dei

24.02.2019
La speranza si manifesta dentro di noi
come un’ostinazione che ci fa scavare nelle cose
fino al punto di trovare il bene.
La speranza è un imparare a sapersi muovere nel buio,
lasciando che una luce in fondo
detti la direzione per non cadere e non fermarsi.
La speranza è memoria
di quella luce che ci accompagna quando è buio.
Che cosa ci da la forza di sapere restare al buio?
La speranza che quel buio non è buio fino in fondo.

Don Luigi Maria Epicoco

25.02.2019
La pace del tuo cuore
rende bella la vita di coloro che ti circondano.
La pace delle profondità ti rende più leggero
per riprendere il cammino quanto il fallimento
o gli scoraggiamenti pesano sulle spalle.
E nascono lo stupore, un soffio poetico,
una semplicità di vita.
Per te questa preghiera del Vangelo:
<< Mantienici nello spirito delle beatitudini,
la gioia, la semplicità, la misericordia >>.

Roger Schuz

26.02.2019
L’importante non è fare molto ma fare bene
e per fare bene è necessario molto amore.
Per diventare santo ci vuole coraggio,
perché io non voglio fare nulla senza di te.
e ci vuole umiltà,
poiché non puoi fare nulla senza di me.
Ciò che devi fare è gettare tutto in me,
tutto quello che compi,
tutto quello che sei.

Padre Gaston Courtois
Quando il Maestro parla al cuore

27.02.2019
<< Infatti i miei pensieri non sono i vostri pensieri,
né le vostre vie sono le mie vie >>
Dice il Signore.
<< Come i cieli sono alti al di sopra della terra,
così sono le mie vie, più alte delle vostre vie,
e i miei pensieri più alti dei vostri pensieri >>

Isaia 55, 8-9

28.02.2019
“ho tanti pianeti ma mi manca il sole …
… Vuoi essere il mio sole?”
“Perché, ti serve calore?”
“No, mi serve qualcuno che illumini la mia vita”

Gaia Del Papa

01.03.2019
Non stupirti se non puoi scoprire l’effetto
immediato delle tue preghiere.
La mia eterna Sapienza
dispone tutto per il miglior bene.
Quello che è certo si è che,
più si prega per un anima,
più si collabora alla sue eterna felicità.
La preghiera perseverante non è mai infeconda,
quantunque gli uomini non possano capire quaggiù
il modo con cui io li esaudisco.

Santa Geltrude
L’araldo del Divino Amore

Pensieri dei giorni passati