01.07.2020
<< Venite a me, voi che siete
affaticati e oppressi >>
C’è Qualcuno che ti dice:
“Sei affaticato e oppresso,
può capitare, non c’è nulla di male,
vivi tutto questo liberamente”
Gesù ci dice: “Venite a me, non dovete
fare altro, solo avere fiducia in me”.
Il Suo sguardo è su di noi.
Lui ci chiama
a conoscere la verità più grande:
non siamo noi che amiamo Lui
ma Lui che ama noi!
<< Venite a me …>>
Questa parola è per te!
Raffaella Chiummiento FaMVD
02.07.2020
Gesù, mio Signore, donami
il pane dell’amore,
il pane dell’umiltà,
il pane dell’obbedienza.
Donami, Signore mio Dio,
il pane della forza
per dissolvere la mia volontà
e fonderla con la tua.
Donami, Gesù mio Salvatore,
il pane della pazienza
per accettare le pene del cuore.
Donami, Gesù, il Pande della vita,
perché impari a non volere altro che Te,
in tutto e sempre.
Santa Bernardette Soubirous
03.07.2020
Dio è proprio venuto per redimerci,
per unirci a Lui,
per rendere uguale alla Sua
la nostra volontà.
Bisogna vivere l’intera vita
in quotidiana comunicazione con Dio,
ascoltare le parole che ha pronunciato,
bisogna pregare come ci ha raccomandato:
“Pregate e vi sarà dato”
Ecco la sicura promessa di venire esauditi.
Chi ogni giorno dice di cuore:
“Signore sia fatta la tua volontà”,
può avere la piena fiducia
di non mancare alla volontà divina.
Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein)
04.07.2020
Se desiderate veramente seguire Cristo,
se volete che il vostro amore per Lui
si accresca e duri,
dovete essere assidui nella preghiera,
essa è la chiave della vitalità
della vostra vita in Cristo.
E il vostro cuore conoscerà
la gioia e la pace profonda,
quali il mondo
non sarà in grado di dare.
Dedicate un po’ di tempo
a conversare con Dio …
L’amore cerca sempre
la vicinanza di colui che si ama.
San Giovanni Paolo II
05.07.2020
Quando ne avrai l’opportunità,
sdraiati sulla sabbia di una spiaggia
o sull’erba di un prato
e immagina che quella sabbia o quell’erba
siano il palmo della mano di Dio che ti sostiene.
Lascia che i raggi del sole
accarezzino il tuo volto e la tua pelle,
e pensa che Dio l’ha creato per te.
Immergiti in Lui ripetutamente,
e ogni volta chiedigli di non lasciare
che alcuna parte del tuo essere
rimanga esclusa dal lavacro
del Suo amore.
Padre Gustavo E. Jamut
06.07.2020
Io grido a te, o SIGNORE; Rocca mia,
non essere sordo alla mia voce …
Ascolta la voce delle mie suppliche
quando grido a te,
quando alzo le mani
verso la tua santa dimora …
Benedetto sia il SIGNORE,
poiché ha udito la voce delle mie suppliche.
Il SIGNORE è la mia forza e il mio scudo;
in lui s’è confidato il mio cuore,
e sono stato soccorso;
perciò il mio cuore esulta,
e io lo celebrerò con il mio canto
Salmo 28
07.07.2020
Nella preghiera è il Signore
che vuole parlarti;
egli bussa e dice:
<< Fammi stare con te: eccomi! >>
Se io rispondo lui mi illumina
ed io illuminato
mi restituisco a Lui:
è un dialogo d’amore,
è un calarsi dentro Dio che ti parla
per cui non badi più a quello che Lui ti dice,
ma vieni assorbito da lui che ti parla.
Vieni assorbito dalla Sua Armonia,
dalla Sua bellezza, dalla Sua profondità,
dal Suo mistero.
Don Oreste Benzi
08.07.2020
Non importa come stai,
Lui viene lo stesso nella tua vita,
nulla può impedirgli di arrivare a te.
Non dire “Signore con me non puoi”
Lui può tutto.
Tu apri il cuore,
lascialo entrare,
lascialo lavorare.
Lui viene a seminare in te
la Sua vita.
Lasciati visitare e benedire
nella tua miseria
e nella tua povertà.
Padre Victor Aguirre Diaz FaMVD
09.07.2020
Signore, ti prego
per il deserto del mio cuore.
Perché l’amarezza nella mia vita
non sia mai più forte dell’amore,
metti Signore una fonte di gioia
nel deserto del mio cuore.
Perché gli insuccessi
non facciano mai affogare il mio desiderio
di seguire sempre la tua voce,
metti Signore una fonte di speranza
nel deserto del mio cuore.
Perché non cerchi me quando ti cerco
e la mia preghiera non sia egoista,
metti il tuo Corpo, Signore,
e la tua Parola
nel deserto del mio cuore.
La Pace sia sempre con te
10.07.2020
Ogni mattina,
è questa nostra giornata intera
che riceviamo dalle mani di Dio.
Dio ci da una giornata
da Lui stesso preparata per noi.
Non vi è nulla di troppo
e nulla di << non abbastanza >>,
nulla di indifferente e nulla di inutile.
E’ un capolavoro di giornata
che viene a chiederci di essere vissuto.
Ogni minuto della giornata,
permettete al Cristo
di vivere in noi in mezzo agli uomini.
Madeleine Delbrel
11.07.2020
Come la cerva desidera i corsi d’acqua,
così l’anima mia anela a te, o Dio.
L’anima mia è assetata di Dio,
del Dio vivente …
Un abisso chiama un altro abisso
al fragore delle tue cascate;
tutte le tue onde e i tuoi flutti
sono passati su di me…
Perché ti abbatti, anima mia?
Perché ti agiti in me?
Spera in Dio, perché lo celebrerò ancora;
egli è il mio salvatore e il mio Dio.
Salmo 42
12.07.2020
Se dentro me ho perso la speranza
E sento che certezze più non ho
Non temerò, ma aspetterò in silenzio
Perché io so che sei vicino a me
Mi rialzerai se non avrò più forze
Mi rialzerai, con Te ce la farò
Sarai con me, nel buio della notte
Mi rialzerai e in alto volerò
Mi rialzerai e in alto volerò
Mi rialzerai e in alto volerò
Mi rialzerai (ascolta)
13.07.2020
Così agisce il Signore:
ti accoglie così come sei
e riveste la tua pochezza,
i tuoi dubbi e le tue paure,
ogni tua parola,
anche soltanto pensata,
del balsamo del Suo Spirito,
il quale agisce dappertutto.
Potente come il fuoco e il vento,
soffice come rugiada,
coraggioso e prudente,
benevolo e costruttivo,
deciso e mai sfiduciato
come chi punta
a realizzare i propri sogni.
Don Gaetano Castiglia
14.07.2020
Se proverai a vivere di amore,
ti accorgerai che su questa terra
conviene far la parte tua.
L’altra non sai mai se arriva
e non è necessario che arrivi.
A volte resterai deluso,
ma non perderai il coraggio se ti convinci
che nell’amore quel che vale è amare.
E’ amare Gesù che ti ritorna
magari per altre strade.
Egli ti rende l’anima d’acciaio
contro le intemperie del mondo
Chiara Lubich
15.07.2020
C’è sempre Qualcuno
che mette in moto la costruzione
del Regno di Dio e non siamo noi,
è Lui, è la Sua iniziativa.
Lui ci invita a collaborare
al Suo progetto,
Lui sa come gestirlo, noi no!
Lui ha i Suoi modi e i Suoi tempi
e non sono i nostri …
Non sempre è facile capirli ed accettarli,
solo Lui può, nella preghiera,
farceli capire affinché
diventino i nostri
Danijela Grlic Missionaria FaMVD
16.07.2020
Santa Maria,
come siamo distanti dalla tua logica.
Tu ti sei fidata di Dio e,come Lui,
hai fatto della povertà
l’indicatore più chiaro
del tuo totale abbandono a Lui.
Noi, invece, andiamo più sul sicuro.
Non ce la sentiamo di rischiare,
preferiamo la praticità della terra
e dei nostri programmi.
Santa Maria ,
obbligaci ad uscire allo scoperto,
a stare dalla parte
dove ti sei messa tu.
Don Tonino Bello
17.07.2020
Io da parte mia sonopienamente d’accordo con la Tua volontà fa di me quello che ti piace, o Signore,
dammi solo la grazia di amarti
con sempre maggior ardore.
Non importa per quali strade mi condurrai,
se dolorose o gioiose.
Non mi importa
quello che è racchiuso per me
in questo calice,
mi è sufficiente sapere
che me l’ha dato
la mano amorevole di Dio.
Dal diario di Santa Faustina Kowalska
18.07.2020
<< Questo è il mio Corpo spezzato per voi >> (Lc22,19)
19.07.2020
<< Del resto, noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio, che sono stati chiamati secondo il suo disegno >> (Rm 8,28)
20.07.2020
<< Ecco, io sto alla porta e busso: se qualcuno ascolta la mia voce e apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli con me >>(Ap 3,20)
21.07.2020
<< Non temere, perchéIo ti ho riscattato,
ti ho chiamato per nome:
tu mi appartieni.
Perché tu sei prezioso
ai miei occhi >> (is 43)
22.07.2020
<< Gli rispose Gesù: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo
dimora presso di lui >>
(Gv 14,24)
23.07.2020
<< Non conformatevi alla mentalità di questo secolo, ma trasformatevi rinnovando la vostra mente, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto >> (Rm 12,2)
24.07.2020
<< Quand’ebbero fatto colazione,
Gesù disse a Simon Pietro:
Simone di Giovanni,
mi ami più di questi? >>
(Gv 21,15)
25.07.2020
L’Eucarestia
è una dichiarazione d’Amore.
L’Eucarestia
è la perfezione della preghiera.
L’Eucarestia
è la donazione totale.
L’Eucarestia
ti riveste dell’Amore di Dio
Gemma e Victor Aguirre Diaz
Missionari FaMVD
… semplicemente grazie …
26.07.2020
Così ti benedirò finché io viva,
nel tuo nome alzerò le mie mani.
Mi sazierò come a lauto convito,
e con voci di gioia ti loderà la mia bocca.
Quando nel mio giaciglio di te mi ricordo
e penso a te nelle veglie notturne,
a te che sei stato il mio aiuto,
esulto di gioia all’ombra delle tue ali.
A te si stringe l’anima mia
e la forza della tua destra mi sostiene.
Salmo 63
27.07.2020
E’ quel Pane quotidiano
sceso in terra e fatto uomo,
è Dio per noi.
Del Suo abito regale,
si è spogliato e fatto carne,
è Dio per noi.
Questo è il miracolo più grande
mai avuto sulla terra,
è Dio per noi, è Dio in noi.
Eucarestia, autostrada per il Cielo,
Lui è qui, è presente davvero,
questo Pane è il ponte dal Cielo
chi ne mangia non muore in eterno.
E’ il Suo corpo che unisce Cielo e terra
e pervade il creato.
Marco Mammoli
Non Io ma Dio (ascolta)
28.07.2020
Inizia un altro giorno.
Gesù vuole viverlo in me.
Ciascuno esisterà per Lui
come se fosse il solo.
Nel rumore egli avrà
il suo silenzio da vivere.
Nel tumulto
la sua pace da portare.
Tutto sarà permesso
in questo giorno che viene,
tutto sarà permesso ed esigerà
che io dica il mio si.
Il mondo dove Lui mi lascia
per esservi con me,
non può impedirmi di essere con Dio.
Madeleine Delbreil
29.07.2020
Essere piccoli
vuol dire anche non attribuire
affatto a noi stessi
le virtù che pratichiamo,
non crederci capaci di nulla,
ma riconoscere che Dio
misericordioso pone il tesoro
della virtù in mano al suo bimbo,
perché questi se ne serva
quando ne ha bisogno;
Ma il tesoro è sempre Dio!
Santa Teresa di Lisieux
30.07.2020
Una volta il Signore mi disse:
<< Perché hai paura e tremi quando sei unita a Me?
Chi oserebbe toccarti quando sei unita a Me?
L’anima che mi è più cara
è quella che crede fermamente
nella mia bontà
ed ha piena fiducia in Me.
Le ricambio la mia fiducia
e le do tutto quello che chiede >>.
Santa Faustina Kowalska
31.07.2020
L’umiltà non è
una strana forma di remissività …
E’ il senso di se al cospetto di Dio
che libera dal bisogno di essere riconosciuti,
lodati, esaltati, preferiti.
E’ l’intuizione acuta ma costruttiva
delle proprie fragilità
e il riconoscimento grato
delle proprie prerogative,
le une e le altre insieme.
E’ questa la vita sana!
Don Fabio Rosini