01.09.2020
Abbiamo cuori di pietra, cuori duri
come le strade battute …
Se vogliamo salvarci dobbiamo avere
cuori teneri, sensibili, vibranti;
i nostri cuori devono essere spezzati,
squarciati come il terreno,
e smossi, curati, rinfrescati,
coltivati fino a quando
non diventeranno come giardini
in cui il Signore
possa camminare e abitare,
pieni non di rovi e di spine.
Il deserto duro deve far scaturire
sorgenti di acqua viva.
John Henry Newman
02.09.2020
Umiltà!
Essere umili è una scelta,
scelgo di essere umile ogni giorno,
scelgo ogni giorno
di non stare al centro del mondo,
scelgo di ridurre il mio egoismo.
Essere un credente significa
svuotare se stessi,
togliersi dal centro e mettere
Cristo al centro della propria esistenza
Lui è Colui che ha un amore
speciale e unico,
è Colui che ci ama infinitamente.
E non importa quanto valiamo,
ma Lui e il Suo amore sono importanti!
Fra Marin Berisic
03.09.2020
LA TUA CROCE HA SALVATO TUTTI NOI
CON TUO SANGUE LAVA OGNI INIQUITÀ,
CON LA TUA AUTORITÀ
SPEZZA LE CATENE DI OGNI MIA SCHIAVITÙ
PER LA TUA GLORIA.
TU MIA SPADA E MIO SCUDO
SCACCIA OGNI TENTAZIONE
OGNI OSCURA SEDUZIONE DENTRO ME.
LIBERAMI E GUARISCI NEL TUO NOME
CORPO E ANIMA
IO RINUNCIO AL MALE IN ME MIO RE!
LIBERAMI GESÙ.
TU SEI IL MIO SIGNORE
APPARTENGO A TE,
SOLO A TE MI PROSTRERÒ E ADORERÒ.,
Padre Domenico Greco AGBP
Liberami (ascolta)
04.09.2020 SANTA ROSA DA VITERBO
“ … la Santa cammina con noi
e ci accompagna lungo i sentieri
che ci portano ormai verso il terzo millennio.
Sono i nostri sentieri
e sono anche i suoi sentieri.
Quello dell’amore, innanzitutto.
L’amore come modo di essere, come stile di vita,
come impegno di esistenza.
E’ un amore che mette Dio al primo posto,
ragione e criterio di ogni azione.
E’ un amore che abbraccia il prossimo,
ogni prossimo”
Mons. Lorenzo Chiarinelli
05.09.2020 SANTA TERESA DI CALCUTTA
Cristo ti utilizzerà
per compiere grandi cose
a condizione che tu creda
più nel Suo amore
che nella tua debolezza.
Credi in Lui, abbi fede in Lui
con cieca e assoluta fiducia
perché Lui è Gesù.
Credi che Gesù, e soltanto Lui,
è la vita e che la santità
non è altro se non lo stesso Gesù
che vive intimamente in te.
Santa Teresa di Calcutta
06.09.2020
<< Ecco qual’ è la vita di Geltrude.
Ella cammina dinnanzi a Me,
senza perdermi di vista
un solo istante,
nell’unica preoccupazione
di compiere la volontà del Mio cuore.
Così l’intera Sua vita
è consacrata alla Mia,
lode e gloria.
Io l’ho scelta per Mia dimora >>
L’Araldo del Divino Amore
Santa Geltrude
07.09.2020
L’atteggiamento veramente sacro
nei confronti della vita,
non è una fuga
dal senso di nullità che ci assale
quando siamo lasciati
da soli con noi stessi.
Al contrario,
esso penetra in quell’oscurità
e in quella nullità,
nella consapevolezza
che la Misericordia di Dio
ha trasformato la nostra nullità
in Suo tempio e nella certezza
che la luce si è nascosta
nella nostra oscurità.
Thomas Merton
08.09.2020 Natività B.V. Maria
Maria, donna dell’ascolto,
rendi aperti i nostri orecchi;
fa che sappiamo ascoltare la Parola
del tuo Figlio Gesù
tra le mille parole di questo mondo.
Maria, donna della decisione,
illumina la nostra mente e il nostro cuore,
perché sappiano obbedire alla Parola
del tuo Figlio Gesù,
senza tentennamenti.
Maria, donna dell’azione,
fa che le nostre mani e i nostri piedi
si muovano in fretta verso gli altri,
per portare l’amore di tuo Figlio.
Papa Francesco
09.09.2020
Accetta quanto ti capita,
sii paziente nelle vicende dolorose,
perché con il fuoco si prova l’oro,
e gli uomini ben accetti nel crogiuolo del dolore.
Affidati a lui ed egli ti aiuterà;
segui la via diritta e spera in lui.
Voi che temete il Signore, sperate i suoi benefici,
la felicità eterna e la misericordia.
Gettiamoci nelle braccia del Signore
e non nelle braccia degli uomini;
poiché, quale è la sua grandezza,
tale è anche la sua misericordia
Siracide 2
10.09.2020
<< L’amore e la sofferenza
legano strettamente l’anima a Dio
e la rendono una cosa sola con Lui.
Non temere,
io sono la tua forza.
Quando il peso della croce
ti sembrerà superare le tue forze,
chiedi aiuto al mio Cuore.
Non sai forse dove sono?
Con la più completa fiducia
lasciati guidare!
Tengo gli occhi fissi su di te,
tu fissa i tuoi su di me
e abbandonati. >>
Suor Josefa Menendez
Invito all’Amore
11.09.2020
Quanto sono amabili le tue dimore
Signore degli eserciti!
L’anima mia anela
e desidera gli atri del Signore.
Beato l’uomo che trova in te il suo rifugio
e ha le tue vie nel suo cuore.
Passando per la valle del pianto
la cambia in una sorgente;
anche la prima pioggia
l’ammanta di benedizioni.
Signore, Dio degli eserciti,
ascolta la mia preghiera,
porgi l’orecchio, Dio di Giacobbe.
Perché sole e scudo è il Signore Dio;
Salmo 83
12.09.2020 Santissimo nome di Maria
«Santa Maria, donna innamorata, insegnaci ad amare. È un’arte difficile che si impara lentamente. Perché si tratta di liberare la brace, senza spegnerla, da tante stratificazioni di cenere».
Don Tonino Bello
13.09.2020
«Il perdono è amore praticato tra persone che sanno amare. Esso ci libera senza farci desiderare nulla in cambio». (Henri Nouwen)
14.09.2020 Esaltazione della Santa Croce
Non c’è cristiano senza la croce.
Se non portiamo la nostra croce
non possiamo seguire Gesù
che sale al calvario portando la Sua croce.
La croce è la radice della carità.
Con essa abbiamo una vita solida,
ben piantata,
protetta contro le tempeste.
Con essa si cammina sicuri.
Chiara Lubich
15.09.2020
L’Immacolata: ecco il nostro ideale!
Avvicinarci a lei, renderci simili a lei,
permettere che ella prenda possesso
del nostro cuore
e di tutto il nostro essere,
che ella viva e operi in noi
per mezzo nostro,
che ella stessa ami Dio
con il nostro cuore,
che noi apparteniamo a lei
senza restrizione:
ecco il nostro ideale.
San Massimiliano Kolbe
16.09.2020
L’umiltà è essere nella verità,
l’umiltà è quando
ci lasciamo guardare da Dio.
Lui ha posto
nella nostra fragilità umana
il Suo Spirito,
la Sua grandezza,
la Sua scintilla d’Amore,
la capacità di essere come Lui.
<< Tu sei prezioso per quello che sei!
Donati!
Mettiti nelle Mie mani
e donati! >>
Gemma Aguirre Diaz
Missionaria FaMVD
17.09.2020
O Dio, mio re, voglio esaltarti
e benedire il tuo nome
in eterno e per sempre.
Grande è il Signore
e degno di ogni lode,
la sua grandezza non si può misurare.
Giusto è il Signore in tutte le sue vie,
santo in tutte le sue opere.
Il Signore è vicino a quanti lo invocano,
a quanti lo cercano con cuore sincero.
Canti la mia bocca la lode del Signore
Salmo 145
18.09.2020
Nella Sacra scrittura
Dio parla dell’amore
che ha per noi in questi termini:
<< Ti ho amato con un amore imperituro >>
Dice anche:
<< Ti ho chiamato per nome. Mi appartieni,
non soccomberai sotto le acque.
Il fuoco non ti brucerà.
Sei qualcosa di prezioso per me.
Ti tengo scolpito nel palmo della mia mano.
Per questo ti amo >>
Sono parole di Dio stesso,
che rivolge a me e a te!
Santa Teresa di Calcutta
19.09.2020
Signore, oggi ti chiedo
di concedermi il dono della perseveranza,
specialmente nelle notti
più oscure della mia vita.
Accresci in me la fede e la fiducia
nel Tuo amore.
Rafforza in me la certezza
che tu continui a restarmi vicino.
Il Tuo Spirito mi aiuti a non dimenticare mai
che anche dietro le nuvole più oscure
il sole continua a risplendere.
E io saprò che anche Tu
tornerai ben presto
ad illuminare la mia anima
con lo splendore del Tuo volto.
Padre Gustavo E. Jamut
20.09.2020
Nulla ti turbi, nulla ti spaventi.
Tutto passa, solo Dio non cambia.
La pazienza ottiene tutto.
Chi ha Dio non manca di nulla: solo Dio basta!
Il tuo desiderio sia vedere Dio,
il tuo timore, perderlo,
il tuo dolore, non possederlo,
la tua gioia sia
ciò che può portarti verso di lui
e vivrai in una grande pace.
Santa Teresa d’Avila
21.09.2020
«E io risposi: «Eccomi, manda me!». (Isaia 6,8)
A volte il Signore
non ti da la risposta che cercavi,
ma ti fa diventare risposta
Chiede il tuo “eccomi” nel concreto,
nelle tue circostanze di vita,
esattamente lì dove sei.
E’ proprio qui che ha bisogno
di un risposta nuova.
E’ una chiamata che viene
dal cuore di Dio.
Danijela Grlic Missionaria FaMVD
23.09.2020
Non abbandonarci alla tristezza
perché Tu, Signore, sei con noi sempre.
Tu non ci lascerai un istante.
Se non avessi steso la mano,
quante volte la nostra Fede
avrebbe vacillato!
Tu, Signore, sei sempre intento
ad accogliere le nostre confidenze.
Fa’ che camminiamo
con buona Fede, senza inquietudini e sconforti.
Noi ci affidiamo a Te:
prendici la mano e guidaci
pur per incogniti sentieri.
San Pio
24.09.2020
Busso alla tua porta,
vorrei incontrarti
per parlare un po’ con te,
so che ci sei.
Devi solo aprire il tuo cuore a Me,
non avere paura.
Io ti ascolterò e custodirò,
quello che vorrai dirmi.
Prega con Me, parla un po’ con Me.
Devi solo aprire la porta del cuore
e tutto verrà da se, non devi far altro,
solo fidarti di me.
Aprirò le mie braccia e ti avvolgerò
con l’Amore di Dio Padre
quell’Amore che donerai al mondo!
Daniela Caccamo
Parla un po’ con Me
25.09.2020
«Àlzati, scendi in casa del vasaio,
e là ti farò udire le mie parole».
Allora io scesi in casa del vasaio,
ed ecco egli stava lavorando alla ruota;
il vaso che faceva si guastò,
come succede all’argilla in mano del vasaio;
da capo ne fece un altro
come a lui parve bene di farlo…
«Ecco, quel che l’argilla è in mano al vasaio,
voi lo siete in mano mia, casa d’Israele!
Geremia 18
26.09.2020
Signore fa di me
uno strumento della Tua pace,
oh Signore che io sia
l’Amore che Tu sei per me.
A chi è triste, che io porti la gioia
dove è buio, che io porti la luce
oh Maestro, che io non cerchi tanto
la consolazione di chi mi sta accanto
ma consoli io,
no, non essere compreso da tutti,
ma comprendere,
non pensare ad essere amato,
ma amare.
Padre Domenico Greco AGBP
Preghiera semplice (ascolta)
27.09.2020
Dio chi ha conosciuti dall’eternità
e conoscere vuol dire
che ci ha amati da sempre
e che ci ha scelti perché ci ha amati.
L’amore di Dio è un amore a priori,
ciò che prescinde dall’esperienza.
A priori vuol dire questo:
<< Ti ho visto e ti ho amato
senza avere esperienza di te, cioè
Ti ho amato perché ti ho amato >>
E’ l’unico Amore che è nella luce
perché non è condizionato.
Don Oreste Benzi
28.09.2020
Io sono la vera vite e il Padre mio è il vignaiolo.
Rimanete in me e io in voi.
Come il tralcio non può far frutto da se stesso
se non rimane nella vite,
così anche voi se non rimanete in me.
Io sono la vite, voi i tralci.
Chi rimane in me e io in lui, fa molto frutto,
perché senza di me non potete far nulla.
Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi,
chiedete quel che volete e vi sarà dato.
Rimanete nel mio amore.
Questo vi ho detto
perché la mia gioia sia in voi
e la vostra gioia sia piena.
Giovanni 15
29.09.2020
<< Dimorate in me ed io dimorerò in voi >>
Giovanni 15,4
Sara Del Papa
Giorni passati | ![]() |
30.09.2020
Delle volte dico a Gesù,
che se non gli posso
corrispondere nell’amore,
lasci pure Lui di amarmi;
allora mi parrebbe
di essere meno colpevole,
ma poi ripenso tra me:
Se Gesù non mi amasse più,
che avverrebbe di me? …
Ma è una cosa troppo spaventevole,
e prego Gesù che prosegua
pure ad amarmi;
ci pensi Lui a me
se non mi riesce di amarlo.
Santa Gemma Galgani